14.9 C
Campobasso
sabato, Novembre 1, 2025
Home Blog Page 2859

Tour del capo della protezione civile nei centri del terremoto, Angelo Borrelli: “Necessario lo stato di emergenza, l’allerta per nuove scosse resta alta”

0
E' atterrato con l’elicottero in perfetto orario al campo sportivo di Guglionesi il capo della protezione civile Angelo Borrelli, arrivato in Basso Molise a due giorni dal primo incontro in Prefettura per un tour nei luoghi del nuovo cratere sismico. È stato accolto dalle autorità politiche e istituzionali ed è stato tra gli sfollati delle tende. Parole di conforto...

Operatori della Formazione professionale: attesa per l’incontro con Toma

0
Dopo tredici anni di precarietà, la storia degli operatori della Formazione professionale giunge ad un bivio.Domani l’incontro con il Presidente della Regione, Toma, teso a definire il futuro di 39 persone ferme dal 25 giugno scorso. Tredici anni passati tra un ente pubblico e l’altro in attesa di una collocazione definitiva che non è mai arrivata. Ultimo approdo, in...

Sisma, strade provinciali sotto la lente. Battista: servono le risorse per la manutenzione

0
di ANNA MARIA DI MATTEO I tecnici della Provincia di Campobasso hanno pressoché completato i sopralluoghi sulle strade di competenza per verificare eventuali danni provocati dalle recenti scosse di terremoto. 1500 chilometri fatti di strade, ma anche di ponti e viadotti. Un lavoro ininterrotto al termine del quale è stata fotografata la situazione dell’intera viabilità provinciale. “In linea di massima...

Scarabeo: “grazie ai soccorritori, ma occorre un piano per le infrastrutture”

0
"Prima il crollo di Genova, poi la piena del torrente Raganello in Calabria. Tragedie che lasciano il segno - afferma il consigliere regionale Massimiliano Scarebo - che sottilinea l'enomiabile impegno dei soccorritori: Vigili del fuoco, forze dell’ordine, spalle forti a cui aggrapparsi. Anche la politica e le istituzioni però devono fare la loro parte - continua Scarabeo - l'Italia...

Diga del Liscione, completate le verifiche. Toma: “Non sono emerse criticità”

0
«I tecnici di Molise Acque mi hanno comunicato che tutte le verifiche operate hanno avuto esito negativo, nel senso che non è stata riscontrata alcuna criticità. In ogni caso, in questi giorni sarà installata nell'area della diga la strumentazione prevista dal Dipartimento di Protezione civile nazionale per entrare a far parte della cosiddetta Ran, la Rete accelerometrica nazionale di...

Scompare da Chieuti, donna di 56 anni si cerca anche al confine con il Molise

0
Si cerca anche al confine con il Molise una donna di 56 anni di Chieuti della quale non si hanno più notizie. Amelia Di Carlo si sarebbe allontanata di nascosto dalla casa della sorella con cui vive, subito dopo pranzo. I suoi familiari ne hanno denunciato la scomparsa ai carabinieri. La 56enne, che è affetta da problemi psichici, indossava un vestito...

Montenero di Bisaccia: dopo gli eventi sismici controlli a 360 gradi nelle scuole

0
L'Amministrazione comunale informa che a seguito delle scosse di terremoto del 14 e del 16 agosto e dello sciame sismico successivo, sono state messe in atto numerose verifiche su abitazioni private e su edifici pubblici presenti sul territorio comunale. L'iter sugli edifici privati sta ancora seguendo il suo corso, con ulteriori segnalazioni che sono in costante fase di aggiornamento...

Sisma: in tanti dormono fuori, prime tende anche a Larino. Si moltiplicano i controlli, verifiche nelle scuole

0
In tanti continuano a passare la notte in tenda o in auto per paura di nuove scosse mentre nei comuni del Basso Molise colpiti dal terremoto continuano i sopralluoghi dei tecnici. Centinaia di richieste arrivate dalle famiglie per verificare case e altri locali e stabilire l’entità di danni ed eventuali rischi. Critica la situazione al serbatoio dell’acqua di Montecilfone:...

Traviata a Venafro. La Regione raddoppia: spettacoli il 26 e 27 agosto alla Palazzina Liberty

0
Sul tema cultura la Regione raddoppia e bissa l’appuntamento clou del cartellone estivo. La rappresentazione della Traviata nella suggestiva cornice della Palazzina Liberty di Venafro. Alla data del 26 agosto si è aggiunta quella del 27, una replica determinata dal sold out della prima sera per l’opera prevista all’interno del laghetto sul quale si affaccia la Palazzina. Una replica...

Villa di Termoli, Frattura prosciolto accusa il socio Gianluigi Torzi

0
di GIOVANNI MINICOZZI Dopo circa cinque anni il Gip del Tribunale di Larino, Elena Quaranta, ha archiviato il procedimento relativo alla villa di Termoli nel quale era stato coinvolto l'ex Presidente della Regione, Paolo Di Laura Frattura. Durante la fase delle indagini preliminari, infatti, l'ex governatore aveva dichiarato che lui nulla sapeva sulla sostituzione dei codici relativi all'apertura del cancello...

Sisma, Ingv: l’attenzione resta alta. Non si possono escludere nuove scosse

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Chi sperava di sentirsi rassicurato dalle dichiarazioni di chi studia i terremoti e di chi, per esperienza, ha imparato a conoscerli, è rimasto deluso. Perché le parole pronunciate ieri dal capo del dipartimento nazionale della Protezione civile, Angelo Borrelli e dal presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Carlo Doglioni hanno descritto scenari non proprio...

Eventi sismici in Basso Molise: l’elenco delle chiese chiuse. Il vescovo De Luca incontra amministratori e parroci

0
EVENTI SISMICI IN BASSO MOLISE Il vescovo De Luca e la Curia incontrano amministratori e parroci L'elenco aggiornato delle chiese chiuse in via temporanea Proposte: un incontro condiviso con il presidente Toma, concentrarsi su reali esigenze delle popolazioni Tracciare un primo punto della situazione e individuare le priorità di intervento sul territorio in seguito agli eventi sismici che hanno interessato diversi Comuni...