Isernia. Il questore Pellicone: più collaborazione con la gente per contrastare la microcriminalità
Il questore Roberto Pellicone ha scelto di iniziare la sua nuova esperienza a Isernia con una breve cerimonia dedicata agli agenti caduti nell’adempimento del proprio dovere. Nato a Sondrio 55 anni fa, prima di entrare in polizia ha vissuto gran parte della sua vita a Messina, dove si è laureato in giurisprudenza. La sua attività si è svolta prevalentemente...
Più sicurezza in mare: torna per agosto il soccorso in acqua dei vigili del fuoco
Dopo il successo del 2017 torna anche quest’anno il presidio in acqua dei vigili del fuoco per garantire maggiore sicurezza in mare durante il periodo clou dell’estate. Un progetto condiviso da Regione, Prefettura, Vigili del fuoco e i 4 comuni della costa molisana, Termoli, Campomarino, Petacciato e Montenero di Bisaccia. Il servizio partirà il 3 agosto e sarà garantito...
Lavori di pubblica utilità. Bando regionale per gli ex lavoratori: un milione settecentocinquantamila euro a disposizione
Dalla Regione Molise arriva una prima risposta alla platea di disoccupati rimasti senza lavoro a seguito delle numerose crisi aziendali che hanno funestato il Molise e che hanno esaurito gli ammortizzatori sociali. Stiamo parlando di un bando che stanzia 1milione e 750mila euro in favore di progetti realizzati da enti e istituzioni per assorbire manodopera da destinare a lavori...
Quagliariello: “Si a Salvini sull’immigrazione, ma se dura l’alleanza con il M5S il centrodestra è finito”
di GIOVANNI MINICOZZI
Il fondatore di 'Idea' Gaetano Quagliariello, eletto al Senato nel Collegio uninominale di Teramo con la coalizione di centrodestra in rappresentanza della cosiddetta quarta gamba, rilancia il suo movimento politico in vista delle prossime scadenze elettorali in diverse Regioni e in Europa. Giudizio negativo sull'operato del governo Cinque stelle - Lega ma il senatore condivide le decisioni...
Miranda. Non solo tartufo, promossa a pieni voti l’enogastronomia di qualità
In principio la tartufata di Miranda era una sagra. Ma a distanza di anni si è completamente trasformata, diventando un evento enogastronomico di qualità. Che oggi mette in campo anche prodotti caseari (ma non solo) e vini di alto livello. A dirla tutta le portate servite a tavola – quest’anno preparate con prodotti gluten free all’origine – hanno rappresentato...
Senologia, la protesta arriva in Consiglio regionale. No alla chiusura del reparto
Irrompe in Consiglio regionale la questione senologia. Quella del reparto di eccellenza, presso l’ospedale di Isernia, che si trova a rischio chiusura per le decisioni astratte e lunari che ormai da anni si abbattono sui cittadini molisani. Manifestazione di protesta del Comitato in difesa del reparto davanti al consiglio regionale.
Sul tema si registra la disponibilità del presidente Toma ad...
Finmolise, azzerati i vertici. Salta anche Paolo Verì, nominato da Frattura
Nomine negli enti sub regionali, è partita la grande corsa agli incarichi: tecnici, politici e consulenziali. Si tratta di decine di incarichi che valgono da qualche migiaio di euro all'anno, a diverse decine, se non centinaia. Dipende dall'importanza dell'ente. Una tornata di nomine e rinomine che riguarda circa quindici enti e consigli di amministrazione. C'è posto per gli appetiti...
“Noi termolesi scattiamoci una foto”: il primo agosto torna l’appuntamento alla scalinata del Folklore
Noi Termolesi 2018 "scattiamoci una foto". Torna l'appuntamento per uno scatto ricordo con tutte le persone che si sentono termolesi. L'appuntamento è per mercoledì primo agosto alle 19 alla scalinata del Folklore. L'evento è organizzato da Tina Menadeo e Maurizio Perrotta.
Operazione della Guardia di Finanza in A14: sequestrati oltre un chilo di cocaina e cobret. Un arresto
Operazione della Guardia di Finanza nella lotta ai traffici illeciti di stupefacenti. Sequestrati un chilo e cento grammi di cocaina, oltre 19 grami di cobret e arrestata una persona. Nell’ambito del rafforzamento del dispositivo di sicurezza per la stagione estiva 2018 predisposto dal comando provinciale di Campobasso, nella giornata di ieri, domenica 19 luglio, lungo il tratto autostradale dell’A/14,...
Larino, in tanti nel centro storico per la nona edizione della suggestiva Rassegna delle Carresi
Un fatto sociale totale. Questo rappresenta la Carrese in una comunità che nel corso di un intero anno prepara e condivide un evento unico che coinvolge ogni generazione. A Larino un’occasione unica per ricordare, conoscere e scoprire oltre venti tradizioni legate al Molise ma anche a centri di fuori regione....
Furti su auto in sosta tra l’Abruzzo e il Molise: tre arresti dei Carabinieri di Vasto
I controlli dei Carabinieri della Compagnia di Vasto hanno interessato tutta la costa, dalla zona di Punta Aderci fino al lungomare di Termoli e alla Statale 16.
Sotto la lente dei militari, coordinati dal maggiore, Amedeo Consales, furti con scasso alle auto in sosta, in particolare turisti di passaggio. Una tecnica consolidata: finestrini sfondati per entrare e interni saccheggiati...
Pettoranello. Serata di solidarietà in ricordo di Francesco Macari
Francesco Macàri, 28 anni, era un giovane di grande talento. Grazie alla sua passione per la musica avevano cominciato a conoscerlo e ad apprezzarlo non solo nel suo paese di origine, ma anche nelle province vicine. Una brutta malattia ha purtroppo messo la parola fine ai suoi sogni, strappandolo all’affetto dei suoi familiari e delle tante persone che hanno...