Isernia. Prevenzione furti, in 5 allontanati con foglio di via obbligatorio dalla Polizia di Stato
Continua l’attività di prevenzione della Polizia di Stato a tutela della sicurezza dei cittadini di questa provincia, anche attraverso l’emissione di misure di prevenzione nei confronti di persone considerate pericolose e dedite a traffici delittuosi.
Il Questore di Isernia, Roberto Pellicone, nelle ultime settimane, ha emesso complessivamente 10 provvedimenti tra quelli previsti dal D. Lgs. 159/2011 a tutela della sicurezza...
Gam, ore decisive per gli operai in attesa della Cassa integrazione. Presidio in Regione
Sono ore di apprensione e di angoscia quelle che stanno trascorrendo i 262 lavoratori della GAM in attesa di conoscere quale sarà la loro sorte. Scade domani il termine dell’esame congiunto presso il Ministero del Lavoro destinato a dare il via libera alla cassa integrazione in deroga. Su questo tema, pense la spada di Damocle del rinnovo del fitto...
Venafro – Rubava l’oro nella casa in cui lavorava, fissata l’udienza preliminare per la collaboratrice domestica di Fontegreca accusata di furto
Nell'agosto 2017 una collaboratrice domestica di Fontegreca, M. E. (paese della provincia di Caserta), coniugata con prole e residente a Venafro da diverso tempo, è stata denunciata insieme al figlio alla Procura della Repubblica di Isernia, per il reato di furto aggravato. Secondo la ricostruzione fatta dai Carabinieri, la donna con la complicità del figlio, aveva iniziato a ‘ripulire’...
Transumanza, Carmelina Colantuono premiata a Roma
Lei ormai è l'immagine stessa della Transumanza, una cowgirl alla molisana che ha scommesso da sempre in ciò che faceva e nella tradizione che porta avanti con la stessa ostinazione di una calamity jane.
Carmelina Colantuono, lo aveva detto: dopo la vetrina mondiale dell'Expo di Milano, dove è stata tra i protagonisti che rappresentavano il Molise, l'obiettivo da raggiungere era...
Abusivismo edilizio, Forche Caudine: i dati Istat non corrispondono al vero
di ANNA MARIA DI MATTEO
I dati sull’abusivismo edilizio che pongono il Molise in cima alla graduatoria, diffusi di recente da uno studio condotto dall’Istat sono stati contestati dall’associazione Forche Caudine. Secondo il presidente Giampiero Castellotti, il dato, se approfondito, si risolve in una bolla di sapone.
Castellotti è andato in fondo alla questione, grazie anche ai dati che gli sono...
Trasporti: nasce la Filt-Cgil Abruzzo e Molise, Franco Rolandi eletto segretario
Il processo di accorpamento della Cgil Abruzzo e Molise si è materializzato nella categoria dei trasporti della Cgil con la costituzione della "Federazione Italiana Lavoratori Trasporti" (Filt) Cgil Abruzzo e Molise. L'Assemblea Generale, che ha visto la partecipazione di circa 60 delegati provenienti dalle province abruzzesi e Molisane, ha infatti eletto Franco Rolandi primo segretario della Filt interregionale. L’elezione è avvenuta nel...
Cgil, Cisl e Uil intervengono su Gam: “La situazione dei 262 lavoratori resta drammatica”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Fai Sisl, Flai Cgil e UilA sulle ultime evoluzioni che riguardano la vertenza Gam e il rilancio della filiera avicola molisana.
"Nonostante, i segnali di ampia disponibilità dati a partire dal mese di febbraio 2018 dal Ministero dello Sviluppo Economico e da quello del Lavoro per ottenere un ulteriore anno di CIGS, posto...
“Storia del Paesaggio”, domani all’Unimol la mostra di Franco Mulas
Domani 14 Novembre alle 17,30 presso la galleria "Aratro-Gino Marotta", all'interno del secondo edificio Polifunzionale dell'Università del Molise sarà inaugurata la mostra antologica di Franco Mulas, curata da Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio. Mulas rappresenta uno dei protagonisti della pittura figurativa italiana degli ultimi decenni. Le sue opere in esposizione risultano essere una selezione di lavori che...
Regione: assunzioni senza concorso, nomine e modifica dello Statuto. Maggioranza in panne in vista nuovi equilibri
DI GIOVANNI MINICOZZI
Prime crepe nel centrodestra dopo solo sei mesi dall'insediamento nei palazzi che contano, ovvero Palazzo Vitale e Palazzo D'Aimmo.
A dividere la maggioranza al suo interno sono, in particolare, tre argomenti che di politico hanno poco o niente. Si tratta semplicenente di una spartizione di poltrone e poltroncine che coinvolge soprattutto parenti, amici e amiche di una parte...
Droga in carcere a Larino: sette arresti, sostanza stupefacente nascosta nei cibi e nelle parti intime
Sette misure cautelari, 400 grammi di droga sequestrata tra hashish e cocaina, 16 indagati. Sono questi i numeri dell’operazione della Procura di Larino denominata ‘Pacco Free’, scattata nella notte che ha stroncato un fenomeno di spaccio all’interno del carcere di contrada Monte Arcano. Un’operazione congiunta tra carabinieri del comando provinciale e della compagnia, insieme alla polizia penitenziaria di Larino...
Isernia. “Riaprire subito il viadotto Sente”: vertice e sit-in di protesta in Prefettura
Trovare soluzioni per migliorare la viabilità alternativa, attivarsi per ottenere in tempi certi i fondi necessari per il viadotto sente. Sono state queste le principali questioni affrontate durante l’incontro convocato dal prefetto di Isernia Fernando Guida e che ha coinvolto i rappresentanti di varie istituzioni abruzzesi e molisane. Per avviare l’iter e completare i lavori di messa in sicurezza...
‘Fil rouge’ a Isernia, scoperta frode fiscale da 85 milioni di euro: arrestate le sorelle Rossi
Fil rouge, Procura e Guardia di finanza di Isernia hanno scoperto una colossale frode fiscale per 85 milioni di euro. Sette imprenditori e professionisti colpiti da ordinanza cautelare personale. Venti gli indagati. Sequestrati beni mobili e immobili per 24 milioni di euro. Coinvolte 16 società con sedi in Molise, Campania, Lazio, Puglia ed Abruzzo. Fil rouge o filo rosso perchè...
