Presentate le app Museo Sannitico-blind experience e Museo Sannitico-deaf experience
Il Presidente della Repubblica ha conferito la Medaglia di rappresentanza alla presentazione delle applicazioni Museo Sannitico-blind experience e Museo Sannitico-deaf experience. Presentazione che è stata fatta al Museo Sannitico di Campobasso.
La Medaglia del Presidente della Repubblica è un riconoscimento che viene attribuito a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale e rappresenta l’ideale partecipazione del...
Economia, Democrazia e Cultura nella Costituzione, grande successo per il convegno all’Unimol
"Economia, Democrazia e Cultura nella Costituzione", questo il titolo del convegno svoltosi questa mattina presso il Secondo Edificio Polifunzionale dell'Unimol. L'evento, organizzato dai Dipartimenti di Economia e Scienze Sociali, Umanistiche e della Formazione, accreditato anche dall'ordine dei giornalisti e degli avvocati, ha riscosso un notevole successo.
Un'aula gremita di studenti, cronisti e avvocati, infatti, ha ascoltato le parole del professore...
Santa Croce di Magliano, Carolina Alfieri campionessa di Body building femminile
Carolina Alfieri, classe 1981, è santacrocese ma vive a Roma e lavora nei quadri all’Enel, laureata in ingegneria nucleare a Pisa. E fin qui abbastanza normale anche se studi del genere ti pongono a livelli certamente superiori e di prestigio. Poi, quasi per caso, ti capita di vedere un altro genere di curriculum e resti sorpreso, felice e meravigliato...
Campomarino: bonus bebè in Consiglio, l’assessore Anna Saracino chiede ripristino
Consiglio comunale a Campomarino: tra i punti all'ordine del giorno una proposta a firma dall'assessore alle politiche sociali, Anna Saracino sul Bonus Bebè, un atto di indirizzo verso il Governo Nazionale per chiedere il ripristino del Bonus Bebè non presente nella legge di bilancio 2019.
"La legge in oggetto - osserva la Saracino - era stata introdotta nella legge di...
Isernia. Scuole sicure, inaugurati gli edifici nel quartiere San Leucio e all’Acqua solfurea
Tricolori al vento, canti, balli e tanto entusiasmo. Per la doppia inaugurazione ufficiale del nuovo polo scolastico di via Umbria e di quello della San Pietro Celestino in località Acqua solfurea l’istituto comprensivo San Giovanni Bosco ha fatto le cose in grande. Un modo gioioso per sottolineare il grande obiettivo raggiunto, quella di mettere a disposizione dei ragazzi delle...
Isernia. Polizia di Stato, alunni della Giovanni XXIII a lezione di legalità
Un’altra giornata dedicata alla riflessione sulla legalità e sul rispetto delle regole per sensibilizzare i ragazzi sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo: 120 ragazzi, questa volta del 3° anno della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Isernia, hanno trovato in cattedra la Polizia di Stato.
I poliziotti hanno trascorso alcune ore in compagnia dei...
Sanità, Ida Grossi si presenta: “Prima di tutto le persone e l’efficienza del sistema” dice a Telemolise. Toma annuncia ricorsi
DI GIOVANNI MINICOZZI
Mentre il Presidente della Regione, Donato Toma, sta valutando, insieme ai governatori di Campania e Calabria , di ricorrere alla Corte Costituzionale contro la norma sulla incompatibilità, la sub-commissaria alla sanità, attraverso Telemolise, si presenta e preannuncia gli obiettivi prioritari del suo mandato.
Ida Grossi, 64 anni, laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia...
“Giovan Pietro Massari, poeta di Oratino nella Napoli del primo Seicento”, presentazione del libro
L'Associazione Culturale "Arturo Giovannitti" presenta il libro "Giovan Pietro Massari un poeta di Oratino nella Napoli del primo Seicento", che si svolgerà a Oratino nell'Auditorium L. Altobello, sabato 29 dicembre 2018 a partire dalle ore 18.00.
Oltre all'autore Dante Gentile Lorusso, saranno presenti: Luca Fatica, dell'Associazione Giovannitti, Ernesto Di Renzo, antropologo, docente dell'Università di Roma Tor Vergata, lo studioso Giovanni...
Isernia. Stelle di Natale, Checcoli: lo sport educa i ragazzi, un errore tagliare le risorse
Per gli appassionati di sport è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Isernia: con “Le Stelle di Natale” il comitato provinciale del Coni, presieduto da Elisabetta Lancellotta, premia le eccellenze sportive del territorio. Un riconoscimento al loro talento, ma anche al loro impegno nell’avvicinare i giovani alle varie discipline, allontanandoli così da facili tentazioni. Lo sport può e...
Isernia. Lavori all’ex centro anziani ancora fermi, disagi senza fine per gli alunni della Giovanni XXIII
Dall’inizio dell’anno scolastico decine di alunni dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Isernia sono costretti a fare lezione nelle sette classi messe a disposizione dalla parrocchia San Giuseppe Lavoratore e in quelle ricavate nell’edificio azzurro. Ma non è facile andare avanti: i disagi si tastano ogni giorno con mano. Lo spazio non è sufficiente, mentre quando piove o fa freddo...
Droga a Isernia e Venafro, ‘decapitato’ da procura e carabinieri il clan Spada-Casamonica
Traffico e spaccio di droga, sei arresti dei Carabinieri a Venafro, dove è stato decapitato il Clan Casamonica-Spada. Tra le tre donne arrestate, Eleonora Casamonica, figlia di Ferruccio, elemento di spicco del clan operante nella capitale, arrestato lo scorso luglio per tentato omicidio, rapina ed estorsione.
I sei arresti di Venafro sono tre uomini e le rispettive consorti o compagne...
Ex Zuccherificio e Formazione professionale: un altro Natale amaro
Come accade purtroppo da molti anni, quello che si avvicina sarà un Natale amaro per molti lavoratori molisani. Tra questi ci sono gli ex dipendenti dello Zuccherificio del Molise. La loro mobilitazione, dopo la chiusura dello stabilimento, va ormai avanti da oltre due anni. Riscontri da parte delle istituzioni, purtroppo, non ce ne sono state, se non un generico...
