20 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 2775

Sanità, sistema bloccato in attesa del Commissario. Ma le tragedie aumentano

0
Di GIOVANNI MINICOZZI Ennesimo decesso dovuto, forse, alla disorganizzazione del servizio sanitario regionale. Nei giorni scorsi, infatti, un pensionato di Ferrazzano colpito da aneurisma dissecante dell'aorta, giunto al Cardarelli in condizioni estreme con le sale operatorie della ex Cattolica impegnate per altri interventi cardiochirurgici non ha avuto il tempo di arrivare all'ospedale di Chieti da dove era partito il servizio...

Documenti e disegni inediti svelano com’era Isernia alla fine dell’Ottocento

0
«La storia di Isernia del Garrucci, illustrata da Cesare De Leonardis» non è un semplice libro. È un patrimonio di valore immenso, perché consente agli isernini di riappropriarsi di un importante pezzo di storia del capoluogo. Il volume prodotto dalla Volturnia Edizioni – presentato alla biblioteca Michele Romano - completa un percorso avviato all’incirca un anno fa, quando gli...

L’Asrem: “Il punto nascita di Termoli si può ancora salvare. Reparto vitale per il territorio”

0
“Il punto nascita di Termoli è perfettamente operante e la battaglia per evitarne la chiusura è ancora tutta da giocare”. E’ stata necessaria una nota ufficiale del responsabile del reparto di Ginecologia e Ostetricia del San Timoteo, Bernardino Molinari, per fare chiarezza dopo il comunicato con cui il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca aveva parlato di “pressanti voci” sulla...

Pozzilli. Diagnostica avanzata, un’arma in più nella lotta alle malattie neurologiche

0
L’acquisizione di immagini (“imaging”), sia per la diagnostica che per la ricerca, è uno dei campi in più rapido sviluppo nell’ambito delle Neuroscienze. Le nuove tecniche di indagine rappresentano, infatti, un’arma molto potente nelle mani di ricercatori e clinici impegnati nella lotta contro le patologie neurologiche, soprattutto quelle degenerative. L’Italia mette in campo risorse di altissimo livello in questo settore....

Bus e disagi per raggiungere la Fiat, sindacato Uilm solidale con i pendolari chiede risposte concrete alla politica

0
"Ancora una volta, i lavoratori molisani sono letteralmente costretti a mettere a serio rischio la loro incolumità per raggiungere nella zona industriale di Termoli, il proprio posto di lavoro. Infatti, nonostante le continue sollecitazioni fatte nel tempo agli enti preposti in materia di sicurezza, (anche dalla nostra Organizzazione Sindacale), i lavoratori sono costretti a inviare una video-denuncia ad un...

Bertolaso si commuove ricordando la tragedia della scuola di S. Giuliano. “Sarò vicino alle mamme dei nostri Angeli”

0
DI GIOVANNI MINICOZZI È stato inaugurato a L'Aquila il tredicesimo anno accademico della scuola di Alta fornazione politica dell'Associazione “Magna Carta” presieduta dal senatore Gaetano Quagliariello il quale ha dedicato il suo intervento al riequilibrio economico e produttivo delle aree interne. "E' la tredicesima scuola di Magna Carta e quest'anno si occupa soprattutto, dei problemi delle aree interne. L'Aquila è...

Parco archeologico di San Vincenzo, Scarabeo: grande opportunità per la Valle del Volturno

0
Nella serata di ieri, venerdì 26 ottobre, è stata presentata la proposta di legge sull'Istituzione del Parco archeologico del sito dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno. Un confronto che può definirsi proficuo, avuto con le Amministrazioni di Castel San Vicenzo, Rocchetta a Volturno, Cerro al Volturno e Scapoli, direttamente interessate dal progetto che hanno manifestato interesse, impegnandosi a fornire...

Caso Cesaride: indagine vicina alla chiusura, “gravi criticità” secondo i riscontri dei Nas

0
A distanza di tre mesi dalla morte di Michele Cesaride, il 47enne di Larino colpito da emorragia cerebrale e morto all’ospedale di San Giovanni Rotondo, arrivato quando ormai non si poteva più operare, emergono i primi risultati dell’indagine che la Procura di Larino ha aperto sul presunto caso di malasanità. Diversi i riscontri raccolti dai carabinieri del Nas...

Isernia. Bilancio dell’attività dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro

0
Bilancio senz’altro positivo quello conseguito dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Isernia nel periodo dal 01/06/2018 al 30/09/2018; le attività condotte hanno visto i militari dell’Arma impegnati a contrastare, a trecentosessanta gradi, ogni tipologia di violazione e reato legato al mondo del lavoro. 52 sono state le ispezioni effettuate nei settori che vanno dell’edilizia a quello del...

Levata di scudi contro Andrea Greco, Pina Petta: chieda scusa ai giornalisti

0
La dignità non si compra al supermercato con l'eventuale reddito di cittadinanza. La dignità va semplicemente rispettata. Risponde così la presidente dell'ordine dei giornalisti, Pina Petta, al neo consigliere regionale dei cinque stelle, Andrea Greco, che ha scatenato un putiferio con il suo post sulla necessità, a suo dire, di non sostenere più l'informazione con i soldi dei cittadini,...

Contromano sulla variante di Venafro, ferite due persone

0
Percorre contromano la Variante di Venafro e provoca un incidente. È accaduto in serata, nei pressi di Venafro. Da quanto si è appreso un giovane automobilista aveva sbagliato lo svincolo di ingresso a Sesto Campano e dopo qualche chilometro è finito contro un veicolo che procedeva correttamente sulla strada. L'impatto, piuttosto violento, non ha provocato conseguenze gravi per i...

Isernia. Istituto Giovanni XXIII, aule ex centro anziani pronte per la fine di gennaio

0
Salvo imprevisti, i disagi per gli alunni dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII dovrebbe finire alla fine gennaio, al più tardi agli inizi di febbraio. Il Comune di Isernia ha infatti dato il via libera definitivo al progetto che prevede la messa a norma dell’ex centro anziani di via Umbria, destinato ad accogliere le 7 classi che attualmente stanno facendo lezione...