Due milioni per il viadotto Sente, arrivano subito grazie al decreto per Genova
Durante la seduta notturna delle Commissioni VIII e IX riunite della Camera dei Deputati per esaminare il Decreto Genova, è stato approvato un emendamento riguardante l’autorizzazione per la riapertura del Viadotto Sente-Longo. All’interno del Decreto, infatti, è prevista la spesa di due milioni di euro che permetterà di avviare i lavori di messa in sicurezza dell'infrastruttura, fondamentale per i...
Sanità tra disorganizzazione e decessi. Anche la morte del pensionato di Macchiagodena sotto i riflettori della Procura
di GIOVANNI MINICOZZIEnnesimo decesso dovuto anche alla disorganizzazione del servizio sanitario regionale e alla mancanza assoluta di un punto di pronto soccorso dedicato a traumi tempo-dipendenti. È accaduto nei giorni scorsi a Macchiagodena dove un banale incidente stradale ha causato la morte di un pensionato sessantottenne dopo una infinita via crucis tra gli ospedali molisani e abruzzesi. Caduto dal...
Una mozione per rilanciare il Sud, l’intervento dell’Onorevole Occhionero alla Camera dei Deputati
La deputata molisana di "Liberi e Uguali" Giuseppina Occhionero è intervenuta alla Camera dei Deputati per illustrare una mozione che il gruppo parlamentare ha presentato con l'obiettivo di rilanciare economicamente e socialmente il Sud Italia. Secondo L'Onorevole lo Stato negli ultimi 25 anni si è progressivamente ritratto nei confronti del lavoro e del Mezzogiorno e ha determinato, subendo la logica...
Toma: “Servizio sanitario pubblico è preminente”. Inaugurato nuovo reparto oculistica al Cardarelli
“La sanità pubblica è strategica e lì si fanno investimenti. Le eccellenze della sanità privata sono il complemento, l’integrazione” lo ha detto il governatore Donato Toma all’Ospedale Cardarelli di Campobasso a medici e primari della sanità molisana, che ha ringraziato per il lavoro che svolgono. Poi ha ribadito che da sei mesi manca il commissario che secondo lui deve...
Capracotta. Viola provvedimento del tribunale di sorveglianza, arrestato dai Carabinieri
Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Agnone e in particolare i militari della Stazione di Capracotta, hanno tratto in arresto, su esecuzione di un provvedimento emesso dal Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Campobasso, un pregiudicato albanese, per aver violato, in più occasioni, le prescrizioni relative alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, a seguito...
Isernia. Tentano di spillare 3500 euro a un’anziana, arrestati dalla Squadra mobile
Una truffa collaudata. Ma a Isernia è andata malissimo a due napoletani, già noti alle forze dell'ordine: sono stati infatti arrestati dalla Squadra mobile dopo aver tentato di raggirare un’anziana di 81 anni. Ieri mattina uno dei due le ha telefonato, facendole credere di essere il nipote. Le ha parlato dell’imminente arrivo di un corriere, chiedendole di anticipargli 3500...
Appalto Auditorium di Isernia, Di Pietro ha le “mani pulite”: condannato per calunnia il suo accusatore
Appalto Auditorium di Isernia. Francesco Maria De Vito Piscitelli, imprenditore napoletano, tra il 2011 e il 2012, calunniò ingiustamente Antonio Di Pietro, ex ministro dei Lavori Pubblici, affermando che «aveva manovrato affinché l’opera fosse aggiudicata alla Ati la cui capogruppo era l’impresa Lupo».
Tutto falso e per questo il tribunale di Roma lo ha condannato a un anno e quattro...
Cinema d’autore: riparte la rassegna “Tempi Moderni” con il film su Stefano Cucchi
“Il cinema non produce arte, crea al massimo cultura”, con questa frase di Mario Monicelli riparte a Termoli la rassegna cinematografica Tempi Moderni, alla sua quinta edizione. Dal 25 ottobre al 13 dicembre una selezione di 8 film d’autore di cui due classici, con pellicole restaurate e distribuite dalla cineteca di Bologna e sei film di recente produzione e...
Isernia. La Polizia chiude per tre giorni il bar Oasi, la protesta dei titolari
«Mi è stato tolto il diritto di lavorare onestamente». Questo il tenore del cartello affisso davanti alla sua attività dai titolari del Bar Oasi di Isernia, subito dopo aver ricevuto un provvedimento di sospensione dell’attività da parte della Questura. Il provvedimento della polizia – della durata di tre giorni – è scaturito da una serie di controlli nel locale,...
Carpinone. Ruba i soldi a un’anziana, badante denunciata dai Carabinieri
Una persona denunciata per furto e due giovani segnalati alla Prefettura di Isernia per uso personale di sostanze stupefacenti: è il bilancio dell’attività di prevenzione operata nel week end dai Carabinieri della Compagnia di Isernia. I Carabinieri della Stazione di Carpinone hanno portato a termine un’indagine speditiva che ha consentito di individuare e denunciare in stato di libertà per...
Isernia. Gestione illecita di rifiuti, due imprenditori denunciati dai Carabinieri Forestali
Nell’ambito di mirati servizi predisposti dal Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, due persone sono finite nei guai per reati legati alla gestione illecita di rifiuti. Nel dettaglio, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Isernia, giorni addietro procedevano al controllo di un autocarro che trasportava rifiuti derivanti dalla demolizione edilizia di un fabbricato. Dagli accertamenti svolti dai...
Sesto Campano. Carte false per ottenere la casa popolare, denunciate due donne
Due donne, residenti a Sesto Campano, sono state denunciate dai Carabinieri della locale Stazione per il reato di truffa aggravata. Le signore avevano prodotto falsa documentazione consegnandola all’istituto autonomo case popolari di Isernia al fine di ottenere l’assegnazione di un’abitazione a discapito degli aventi diritto in graduatoria, attestando anni di mancato reddito per ottenere anche un vantaggio economico sulla...