Termoli, lunedì primo luglio la protesta organizzata dalle mamme davanti all’ospedale. Punto nascita chiuso, conseguenze anche per Pediatria
Domenica trenta giugno sarà l’ultimo giorno in cui al San Timoteo di Termoli si accetteranno ricoveri per le donne che devono partorire. Dal primo luglio ogni futura mamma dovrà decidere dove andare per far nascere il proprio figlio: a Vasto, a Campobasso o altrove, come Foggia e San Giovanni Rotondo. Una scelta che diventerà più impegnativa per le donne...
Latte nelle scuole, la Del Giudice aderisce al progetto realizzato da Ministero e Camera di Commercio
L’azienda Del Giudice ha aderito al progetto “Latte nelle Scuole” realizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo di concerto con l’Unioncamere e la Camera di Commercio di Campobasso.
Nell’ambito dell’iniziativa, l’impresa ha ospitato nello stabilimento produttivo di Termoli le scolaresche per sensibilizzare i giovanissimi ad una corretta alimentazione ed all’importanza del consumo di latte.
Le...
Isernia. Fiera delle cipolle, viaggio tra gli ortolani che tengono in vita la tradizione
La Fiera dei Santi Pietro e Paolo ha origini antichissime. Nei secoli ha sempre richiamato l’attenzione perché era possibile fare incetta di cipolle. In effetti quelle coltivate negli orti di Isernia - dalla forma piatta e tondeggiante – hanno un sapore particolare, tendente al dolciastro. Per questo sono molto apprezzate. In passato i contadini erano i veri protagonisti della...
Il carteggio privato di Lello Lombardi ospitato dall’Archivio Centrale dello Stato
Prestigioso riconoscimento in memoria di una figura storica della politica molisana. Grande soddisfazione, anche nel Molise, per l’ulteriore valorizzazione dell’archivio personale di Lello Lombardi che, già nel 2016, la Soprintendenza Archivistica dell’Abruzzo e del Molise aveva dichiarato “di interesse storico particolarmente importante” e che nel 2018 il Ministero dei Beni Culturali ha selezionato tra quelli di notevole interesse, approvando il...
Punto nascita Termoli, l’Asrem: “Decisione arrivata da Roma. Non era possibile chiedere una deroga”
Una decisione inevitabile, arrivata da Roma. Il punto nascita di Termoli aveva praticamente il destino segnato, nel momento in cui il numero di bambini partoriti al san Timoteo è calato drasticamente in pochi anni da 500 a più o meno 300. Un po’ perché molte mamme termolesi hanno preferito l’ospedale di Vasto, un po’ perché le nascite sono in...
Chiusura punto nascita di Termoli, la nota ufficiale del ministro Giulia Grillo: “Non ha i requisiti di sicurezza previsti”
"In relazione alla chiusura del punto nascita di Termoli, il ministero della Salute precisa che il parere espresso dal Comitato percorso nascita nazionale è scaturito dalla disamina dei dati relativi agli standard di sicurezza previsti dall’accordo Stato Regioni 16.12.2010, oltre che dalla tendenziale diminuzione dei volumi di attività riscontrati a partire dal 2010.
La Regione Molise ha chiesto al comitato...
Liberi di partire, liberi di restare: a Termoli Nunzio Galantino per presentazione campagna
Nel corso dell’incontro, in programma venerdì 28 giugno 2019 alle 18.30 nella sala dell'ex seminario di piazza Sant'Antonio a Termoli, verrà presentata la “Campagna Liberi di partire, liberi di restare, un segno della Chiesa italiana”, perché cresca la consapevolezza delle storie dei migranti, si sperimenti un percorso di accoglienza, tutela, promozione e integrazione dei migranti che arrivano tra noi,...
Presentata al Comune di Isernia l’associazione “Il bello che avanza siamo noi”
Si è tenuta nella Sala Raucci del Comune di Isernia la conferenza stampa di presentazione dell'associazione politico culturale «Il bello che avanza siamo noi», con sede a Milano.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti: la presidente dell'associazione Margareta Florea, la coordinatrice molisana Daniela Iannotta, l'assessore comunale al welfare Pietro Paolo Di Perna, la consigliera comunale e componente della IV commissione...
Larino, tutto pronto per la prima edizione di “Mediterranea”: sabato 29 e domenica 30 giugno enogastronomia ed eventi
Sabato 29 e domenica 30 giugno è in programma a Larino la prima edizione della Mediterranea, un evento che l’Amministrazione Comunale, nell’ambito del progetto Turismo è Cultura 2019, ha voluto organizzare per dare risalto alle produzioni di eccellenza nel campo dell’enogastronomia molisana e non solo. Sono oltre quaranta le aziende provenienti da tutto il territorio regionale ed interregionale che hanno...
Termoli, all’ospedale “San Timoteo” non nasceranno più bambini: da luglio stop ai ricoveri. Sindaci pronti ad andare a Roma, lunedì protesta promossa dalle mamme
DI FABRIZIO OCCHIONERO
Chiude il punto nascita dell'ospedale San Timoteo di Termoli. È quanto stabilisce il provvedimento, a firma dei commissari Angelo Giustini e Ida Grossi e trasmesso al direttore generale della Asrem, Gennaro Sosto e, per conoscenza, al governatore, Donato Toma. Una decisione nell’aria da tempo, ora formalizzata, che rappresenta una sconfitta concreta per tutto il Molise e che,...
Campobasso: una funicolare per il centro storico. Lo prevede un progetto dell’amministrazione Gravina
Partenza a spron battuto per l’amministrazione Gravina pronta a presentare già il prossimo 2 luglio due progetti destinati a rivoluzionare la mobilità del Comune di Campobasso con particolare riferimento al centro storico della città e ai collegamenti che riguardano la frazione di Santo Stefano. Due progetti che si riferiscono entrambi al Contratto di sviluppo per il Molise e che...