Regione, il M5S rilancia l’abolizione dei “surrogati”. Risparmio di 5 milioni da destinare al sistema sanitario
di GIOVANNI MINICOZZI. I consiglieri regionali del M5s Andrea Greco, Angelo Primiani, Fabio De Chirico, Vittorio Nola e Valerio Fontana hanno presentato una proposta di legge concernente l'eliminazione dell'incompatibilita' della carica di assessore con la funzione di consigliere regionale.
Tale incompatibilità, prevista dalla legge regionale N.20 del 2017 approvata all'epoca dalla giunta Frattura e dalla maggioranza di centrosinistra ma e'...
A Casacalenda partono percorsi di ricerca per la gestione dell’ansia e dello stress
Dal 3 settembre, in “Villa Alba Chiara” a Casacalenda
<Sei come 6> – Percorsi di ricerca per la gestione dell’ansia e dello stress
1991/1993: sono gli anni fra i più splendidi e fecondi del “Centro Studi Molise 2000” di Guardialfiera che – condividendo l’ansia degli Amministratori Comunali di Casacalenda – volle ideare e realizzare anche il “Progetto Albatros” (il primo del...
Venafro. Inquinamento, la Cgil: fondamentale la realizzazione della bretella di Ceppagna
Il sindaco di Venafro Alfredo Ricci, suo malgrado, la notizia dell’addio al progetto per la realizzazione della bretella di Ceppagna l’ha già avuta durante l’ultimo vertice alla prefettura di Isernia, convocato proprio per affrontare il problema dell’inquinamento sulla piana e nel centro abitato. Ulteriori conferme ora arrivano dal dipartimento infrastrutture della Cgil Molise: nonostante il via libera definitivo al...
Sicurezza informatica all’Auditorium di Isernia, il progetto potrebbe prendere piede
Il progetto è ambizioso e prevede un accordo ancora in fase di definizione con l'Università del Molise, ma il Comune di Isernia ci crede. Si tratta del progetto di completamento dell'auditorium, finanziato per tredici milioni con i fondi del Contratto di Sviluppo, un progetto che prevede la realizzazione, nell'ala a destra del corpo centrale, di aule, uffici e laboratori...
Beni culturali, sull’accorpamento con l’Abruzzo il sindacato chiede di incontrare Toma
Nella settimana di Ferragosto, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, il Ministro per i beni e le attività culturali, Bonisoli, ha emanato i decreti che provvedono a riorganizzare tutta la struttura del ministero e delle articolazioni territoriali. Questo senza alcun confronto con la struttura amministrativa e le parti sociali.
Ad affermarlo è una nota della Cisl Funzione Pubblica Mibac...
Isernia. Impianto di videosorveglianza abusivo, barista denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Isernia, nel corso dell’attività ispettiva finalizzata alla prevenzione e contrasto del lavoro sommerso, dello sfruttamento del lavoro, nonché alla verifica della normativa che tutela la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria locale un commerciante, esercente di un bar, perché responsabile di aver installato, senza autorizzazione...
Gam: lunedì incontro a Bojano. Lavoro: la proposta di legge dei consiglieri regionali Fanelli e Facciolla
I lavoratori della Gam mantengono viva l'attenzione sulla loro vertenza. “Restiamo drammaticamente appesi a un filo sottile di speranza, che è la speranza di un intero territorio” hanno ribadito. “”Se il contratto di sviluppo di oltre 40 milioni di euro – hanno continuato – dovesse andare in fumo e se i lavoratori della Gam dovessero essere licenziati ed espulsi...
Sblocco pagamenti misure Psr, Cia: “Siamo fiduciosi, ma vigileremo”
“Siamo fiduciosi, ma se nulla cambierà, attiveremo altri canali per tutelare i nostri associati”. La Cia agricoltori italiani del Molise ha sottolineato apertura di atteggiamento, ma si mantiene ferma nelle proprie convinzioni. In sostanza ora si aspetta concretezza dopo le rassicurazioni emerse dal Tavolo Verde per lo sblocco dei pagamenti misure 10, 11 e 13 del Piano di Sviluppo...
Isernia. Truffano un deejay, due giovani abruzzesi denunciati dalla Squadra mobile
Dopo un’accurata e veloce indagine, la Squadra Mobile di Isernia ha deferito in Stato di libertà all’ A.G., per concorso nel reato di truffa, due persone, un 36enne ed un 25enne entrambi residenti in Abruzzo.
I due, che annoverano molteplici precedenti per lo stesso reato, hanno posto in essere una tipologia ricorrente di raggiro; in particolare hanno messo in vendita,...
Longano. Sequestrate dai Carabinieri tre piante di marijuana
I Carabinieri della Stazione di Isernia, nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno sequestrato 3 piante di cannabis, alte circa 40 cm, di cui due con infiorescenze, unitamente ad altro materiale utilizzato per l’irrigazione, situati in un campo incolto nel comune di Longano. Verosimilmente, le piante, terminato il ciclo di crescita e maturazione naturali,...
Luciano Sammarone è il nuovo direttore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
54 anni, originario di Capracotta, Luciano Sammarone è molto conosciuto e stimato nella nostra regione grazie anche all’ottimo lavoro svolto quando ha ricoperto il ruolo di comandante provinciale della Forestale di Isernia. Comandante dell’Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità di Castel di Sangro, ora si appresta ad affrontare una nuova sfida: è stato infatti nominato direttore del Parco nazionale...
Cercepiccola: cade dalla scala mentre prepara le luci per la serenata alla figlia, muore un 55enne
Tragedia a Cercepiccola avvenuta nella tarda serata di ieri. Antonio Simiele, 55 anni, si stava preparando la serenata per la figlia, in procinto di sposarsi. Da quello che si è appreso è precipitato dalla scala mentre stava allestendo le luminarie nella casa di campagna e ha battuto la testa. Subito sono stati chiamati i soccorsi, ma, per l'uomo non...
