Sanità, la Cgil: serve un’azione collettiva e condivisa
Sulla situazione generale della sanità in Molise e sul sistema sanitario urge un confronto a tutti i livelli, soprattutto nell’ottica della proposta di regionalismo differenziato che, per le regioni del meridione, sarebbe una catastrofe. A dirlo è il segretario generale della CGIL Molise Paolo De Socio che sottolinea come, pur essendo estremamente positivo che comitati spontanei di cittadini si...
Nomine negli enti sub-regionali: il Presidente Micone “sotto accusa”
“Mai nella storia politica si è visto utilizzare metodi penalizzanti per la scelta delle amministrazioni degli enti in quota ai partiti di maggioranza. Solo in Molise si poteva assistere ad una vera e propria azione discriminatoria nei confronti di un gruppo politico che ha contribuito alla vittoria elettorale con 5.200 voti. Discriminazione dovuta solo e semplicemente al fatto che...
Blitz antiabusivismo sulla costa con elicottero e decine di uomini
Vasta operazione della Guardia Costiera ieri sera a Termoli e sulla costa contro l’abusivismo sulla spiaggia. Numerosi uomini sull’arenile con l’ausilio di un elicottero dall’alto hanno effettuato diversi sequestri di ombrelloni, sdraio e quanto lasciato dai turisti sulle spiagge dopo il tramonto, pratica molto usuale ma vietata. L’operazione è una risposta all’aggressione subita sulla spiaggia di Rio Vivo da...
Quando le vittime sono anche i carnefici. Appunti su “Piccole immagini di raso bianco”
di Norma Malacrida*
Il romanzo di Manuela Petescia mi aveva molto incuriosita per il suo titolo intrigante, ma tenero, sin da quando avevo letto che era in uscita. E appena appresa la notizia della sua pubblicazione, mi sono recata in libreria per l’acquisto, ma ho dovuto ordinarlo perché non era ancora arrivato. Quando l’ho avuto, ho lasciato ogni altra cosa...
Molise Pride, centinaia di persone in piazza contro le discriminazioni
In un clima di festa, tra sorrisi e musiche, danze e abbracci, strette di mano e baci, si è celebrata a Campobasso la seconda edizione del Molise Pride,la manifestazione dedicata all’affermazione e alla rivendicazione dei diritti della comunità LGTB, acronimo che si riferisce a Lesbiche, Gay, Bissessuali e Treansegender: un intero mondo che aspetta, come ha riaffermato una delle...
Basso Molise: sesto giorno senz’acqua, polemiche e disagi per le continue rotture delle condotte
Crisi idrica senza fine in Basso Molise. Da alcuni giorni per San Martino, Portocannone, Ururi, Nuova Cliternia, è stato attivato il Molisano Centrale. Ma l’acqua di sorgente del Matese, per ora, nella realtà resta ancora un miraggio. Le continue rotture delle condotte della vecchia rete a cui si collega il nuovo acquedotto, fa restare a secco i paesi. Negli...
Emergenza neurochirurgia, raffica di proteste e assedio al Consiglio Regionale. “Morte sicura senza soluzioni”
DI GIOVANNI MINICOZZI
Proteste a raffica contro la sospensione dell'attività operatoria di neurochirurgia in emergenza all'ospedale Cardarelli di Campobasso con conseguente trasferimento dei malcapitati al nosocomio di Teramo o in altri ospedali fuori Regione.
I vertici dell'Asrem minimizzano e parlano di un nuovo protocollo d'intesa sottoscritto con Neuromed lo scorso 18 luglio che riduce le prestazioni dell'istituto di ricerca. In realtà...
Rete fatiscente: guasti alle condutture, Comuni senz’acqua
Ancora problemi idrici in Basso Molise. I paesi di Ururi, San Martino, Portocannone e Nuova Cliternia da alcuni giorni, puntualmente restano senz’acqua. E’ dal 16 luglio che finalmente il flusso arriva dal Molisano Centrale, ma nel tratto dalla statale 87 fino ai Comuni, con una rete vecchia e fatiscente, sono continue le rotture. Ennesimo guasto anche la scorsa notte,...
Campobasso – Precipita da un dirupo e muore. Tragedia lungo la via Matris, ai piedi della collina Monforte
Tragedia, questa mattina, a Campobasso. Un uomo del posto di 56 anni, è morto dopo essere precipitato in un dirupo e aver compiuto un volo di decine di metri, lungo il percorso della via Matris, finendo ai piedi della collina Monforte. A fare la macabra scoperta un passante che ha visto il corpo riverso a terra, ormai privo di...
Sanità, sospesa l’emergenza neurochirurgica al Cardarelli. Pazienti dirottati a Teramo.
DI GIOVANNI MINICOZZI
Ancora caos e disorganizzazione nel sistema sanitario regionale. È di queste ore, infatti, l'ultima drammatica novità che riduce ulteriormente i servizi dell'ospedale Cardarelli di Campobasso.
Forse per carenza di personale medico specializzato, i vertici dell'Asrem Gennaro Sosto, Antonio Lucchetti e Antonio Forciniti hanno comunicato la sospensione dell'attività operatoria di neurochirurgia in emergenza che non può essere più assicurata...
Il Tar conferma la sospensiva: il Punto Nascita di Termoli resta aperto fino al 2020. “Ora ognuno faccia la sua parte”
Il Punto Nascita di Termoli resta aperto. Il TAR Molise ha confermato la sospensiva già accolta in prima istanza contro il provvedimento di chiusura del commissario Giustini. L’udienza di merito è stata fissata all’8 aprile 2020. Fino a quella data nel reparto del San Timoteo continueranno a nascere i bambini. Il provvedimento del commissario era stato impugnato da molti...
Fondi nazionali per gli asili nido, Fanelli: “Primo risultato del ricorso contro il fondo di perequazione”
La consigliera regionale del Partito Democratico Micaela Fanelli è intervenuta sui fondi nazionali per gli asili nido.
"Un primo, indiscusso e importantissimo risultato storico per i Comuni con peggiori condizioni socioeconomiche e - ha detto - in ritardo sull'erogazione di alcuni servizi (soprattutto - ma non solo - del Meridione), che trae origine dal ricorso amministrativo presentato da oltre sessanta...