10.9 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 30, 2025
Home Blog Page 2623

Sanità, al Cardarelli la Stroke unit per la cura dell’ictus. Allarme a Termoli per il rischio chiusura di Emodinamica

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Le malattie tempo dipendenti, tra cui l’ictus, potranno essere curate a Campobasso grazie all’attivazione, prevista per la prossima settimana, della stroke unit, con annessa unità operativa di Neurologia. Il reparto è ubicato al quinto piano della struttura di contrada Tappino ed è diretto da Nicola Iorio. A disposizione 14 posti letto, di cui 6 di...

Difesa ospedali, mobilitazione per il 16 dicembre

0
Stato di agitazione sindacale al Pronto Soccorso del Veneziale di Isernia. Il personale, visto il permanere delle criticità, ha avvisato i commissari regionali Giustini e Grossi, la neo commissaria Asrem Maria Virginia Scafarto e il direttore sanitario del presidio ospedaliero pentro: in mancanza di una necessaria organizzazione per la degenza, che determina una precarietà nell'assistenza ai pazienti e un...

Emergenze del Basso Molise: sindaci uniti per costruire un futuro possibile e dare risposte al territorio

0
“Per l'unità dei Comuni del Basso Molise”. Con questa esortazione si è conclusa l'assemblea dei sindaci e degli amministratori dei comuni di tutto il territorio che hanno accolto l'invito del Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca e del sindaco di Larino, Giuseppe Puchetti, per fare il punto sulle criticità e delineare possibili strategie per...

Isernia. Sicurezza sul lavoro, premiati a Matera gli studenti del Majorana-Fascitelli

0
Un’altra bella soddisfazione per l’Isis Majorana-Fascitelli di Isernia. I ragazzi della IV B del liceo scientifico si sono piazzati al primo posto assoluto – con il massimo del punteggio – al concorso bandito dall’Inail e che ha coinvolto diversi istituti superiori della Basilicata e del Molise. Si sono cimentati sul tema: “Sicurezza sul lavoro e migrazione: ieri e oggi”....

Isernia. Uso scorretto dello smartphone alla guida, multe e patenti ritirate dalla Polizia

0
Proseguono i servizi straordinari di controllo, fortemente voluti dal Questore di Isernia Roberto Pellicone, mirati alla repressione dell’uso scorretto dei telefoni cellulari e degli smartphone alla guida, che oggi rappresentano motivo di grave distrazione, una delle principali cause di incidenti stradali. Sul campo un dispositivo composto da due pattuglie della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura...

Sisma 2018, Federico (M5S): “Governo si impegna a prorogare lo stato d’emergenza al 31 dicembre 2020”

0
"Durante la discussione del Decreto Sisma, il Governo si è impegnato a prorogare al 31 dicembre 2020 lo stato d’emergenza per i Comuni bassomolisani colpiti dal sisma del 2018. La proroga avverrà in legge di Bilancio, come previsto anche per l’area etnea, perché ha bisogno del rifinanziamento annuale del Fondo emergenze nazionali previsto proprio in bilancio. È un passaggio fondamentale...

Terremoto in Albania, i comuni di minoranza linguistica del Molise in aiuto delle popolazioni

0
Si è concluso in questa tarda mattinata l’incontro tenutosi a Montecilfone con i sindaci dei quattro comuni di minoranza linguistica Arbëreshë (Campomarino, Montecilfone, Portocannone e Ururi). I temi dell’incontro - oggi ricorre la festa della Repubblica Albanese - sono stati variati a causa, purtroppo, del terremoto che ha colpito l’Albania nei giorni scorsi, infine si...

Viabilità Basso Molise, il consigliere Nico Romagnuolo presenta odg per sollecitare passaggio competenze da Provincia ad Anas

0
Il consigliere Nico Romagnuolo presente ordine del giorno per velocizzare il passaggio di competenze dalla Provincia di Campobasso all'Anas e realizzare i lavori di manutenzione necessari Il consigliere regionale Nico Romagnuolo ha presentato la proposta di ordine del giorno al Presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, che impegna il Presidente della Giunta regionale, Donato Toma, e l'assessore regionale ai Lavori Pubblici, Vincenzo Niro, nei confronti...

Diocesi Isernia-Venafro, finanziamenti agevolati per i giovani imprenditori

0
Più lavoro, burocrazia zero e supporto all’imprenditoria giovanile. Per centrare questi obiettivi a Isernia è stato lanciato un progetto che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni che hanno intenzione di creare una start up o che sono alla ricerca di un’occupazione. Gli aspirati imprenditori, tra l’altro, potranno ottenere finanziamenti a tassi davvero agevolati. L’iniziativa...

Sanità: livelli Lea, Molise al 14esimo posto

0
Livelli basilari di assistenza sanitaria, Molise al quattordicesimo posto nella classifica nazionale dell'erogazione dei Lea per il periodo 2010-2017. La media nazionale è del 73,7 per cento, quella molisana è del 66,7 per cento. La regione più virtuosa, prima in classifica è l'Emilia Romagna, con il 92,5%. Il Molise si posiziona nella parte mediana della classsifica, nè tra le prime...

Giudizio di parificazione Rendiconto generale Regione Molise, l’intervento del presidente Toma

0
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del governatore Donato Toma al Giudizia di Parificazione della Corte dei Conti. «Prendo la parola in rappresentanza della Regione Molise nell’odierna pubblica udienza, consapevole dell’importanza del procedimento di giudizio di parificazione del Rendiconto generale sia per la verifica della correttezza e dell’efficacia della gestione dell’Ente, sia per la rilevanza che la resa e la valutazione dei...

Cantalupo. Molestie alle ragazze del centro accoglienza, denunciato 61enne

0
I Carabinieri della Stazione di Cantalupo nel Sannio, conclusione indagine, a seguito di denuncia per molestie e disturbo alla persona, hanno immediatamente avviato un’attività di indagine che a conclusione della stessa ha permesso di individuare il responsabile che successivamente è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria. Nello specifico si tratta di 61enne del posto, che quotidianamente si recava nei...