Isernia. Al Nuovo Proscenio spettacolo con il vincitore del David di Donatello Ernesto Mahieux
ISERNIA. Continua la decima rassegna teatrale ‘Mario Scarpetta’ della compagnia Cast. Dopo la prima ospitata ‘vip’ con Corrado Taranto e i grandi successi di ‘Insieme a te non ci sto più’ – in replica anche al teatro ‘Le Sedie’ di Roma domenica 12 gennaio – e de ‘Il professor Bellavista’, con il quale si è inaugurato col botto il...
Governo regionale, Toma: “Risolvere i problemi, non preservare le poltrone”
Sono giorni in cui le notizie si rincorrono riguardo la Giunta regionale, su chi entrerà al posto di chi. Nomi, ipotesi. Il presidente della Regione, Donato Toma, ha voluto fare delle precisazioni in merito a quelle che ha definito “voci circolate in relazione a eventuali rimodulazioni della Giunta”.
«Le mie priorità – ha specificato - sono risolvere i problemi...
Trasporto locale, in arrivo 54 milioni per gli autobus ecosostenibili
Anche il Molise dice sì alla mobilità sostenibile: dei 2,2 miliardi stanziati a livello nazionale per l’acquisto di nuovi bus ecologici per il trasporto pubblico locale, 54 milioni di euro arriveranno nella nostra regione. Gli obiettivi, illustrati nelle disposizioni del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile, sono quelli di rinnovare il parco dei bus con mezzi meno inquinanti ,...
“Miglior Presepe della Tradizione”, vince la Chiesa di San Michele di Sant’Elena Sannita
Giunto al termine il 1° Concorso Regionale il "Presepe della Tradizione" riservato agli edifici e luoghi religiosi e promosso dall' Associazione Culturale I Love Molise. Lunedì 6 gennaio, al termine della celebrazione liturgica per l'Epifania, si è svolta la premiazione.
Ad aggiudicarsi il Primo Premio Assoluto, è stata la Chiesa di San Michele Arcangelo di Sant'Elena Sannita, in provincia di...
Agnone, Marcovecchio salvo: respinta la sfiducia
Agnone, Lorenzo Marcovecchio salva la sua poltrona da sindaco. Infatti il consiglio comunale ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle minoranze. Determinante l'astensione delle due assessore dimissionarie: Melloni e Marcovecchio. Come da previsione, la mozione di sfiducia al sindaco Lorenzo Marcovecchio, presentata dal consigliere di minoranza, Vincenzo Scarano, non è passata. A Palazzo San Francesco, in una sala...
Giunta Regionale, soluzione nella mani della Lega
Il problema del mantenimento dei numeri in maggioranza è esclusivamente un problema creato dalla Lega, nel momento dell'espulsione delle due ribelli Aida Romagnuolo e Filomena Calenda. Se avessero previsto quello che sarebbe successo, magari avrebbero fatto altre scelte, ma - afferma Toma - ho dato ancora un po' di tempo alla Lega e ai suoi rappresentanti in Molise, dopo...
Inquinamento dell’aria a Venafro, cittadini preoccupati: sforamenti record durante le feste
Più passa il tempo, più la situazione peggiora. Il livello del particolato fine nel centro abitato di Venafro continua a preoccupare i cittadini. Gli ultimi dati registrati dalla centralina dell’Arpa parlano chiaro: il 31 dicembre scorso si è arrivati a superare la soglia dei 50 milligrammi, ossia il doppio del massimo consentito per legge, 25 microgrammi per metro cubo....
Parco del Matese, lite sui confini. Legambiente: lasciate fuori aree naturalistiche importanti
Sta scatenando polemiche la mappa della zona molisana del Parco del Matese decisa dalla Giunta regionale. L'esecutivo di palazzo Vitale con una apposita delibera ha approvato una perimetrazione con esclusioni eccellenti ora proposta al ministero dell'Ambiente che dovrà validarla attraverso l'Ispra, l'Istituto Superiore per la protezione ambientale. C'è innanzi tutto una contrapposizione tra la perimetrazione decisa dalla Giunta e...
Aggressioni ai danni dei medici, La Vecchia (Fismu): in Molise è stato fatto poco o nulla
I recenti episodi di violenza ai danni degli operatori sanitari, ripropone il problema della sicurezza all’interno degli ospedali. Un problema molto sentito anche in Molise sul quale è intervenuto Ernesto La Vecchia, segretario regionale Fismu molisano “È buona l’iniziativa del ministro degli Interni che prevede la video sorveglianza delle ambulanze a Napoli, ma il problema non è solo partenopeo,...
Isernia. Staffetta della Polizia Stradale per soccorrere una persona gravemente ferita
L’inverno, dopo un periodo caratterizzato da temperature decisamente miti, ha iniziato a farsi sentire con freddo intenso, vento forte e leggere nevicate.
La Polizia Stradale di Isernia e il dipendente Distaccamento di Agnone, non sono stati colti impreparati da tale, improvviso cambiamento, rafforzando le pattuglie e gli uomini su tutto il territorio della provincia di Isernia. Su diverse arterie si...
Trasporto pubblico locale, i sindacati tornano all’attacco: i problemi vanno affrontati con urgenza
Non c’è pace per l’assessore regionale Vincenzo Niro, alle prese con la vertenza del trasporto pubblico locale, finito nel mirino dei sindacati di categoria. Stavolta sul tavolo dell’assessore è arrivata la lettera aperta delle organizzazioni sindacali di categoria che, prendendo spunto dal mancato pagamento delle tredicesima mensilità da parte della Sati, la società che gestisce il servizio di trasporto...
Capracotta. Fiscalità di vantaggio, Paglione: si prenda esempio dall’Emilia Romagna
La notizia è di quelle importanti. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ricandidato alla sua Presidenza, nelle settimane scorse, ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni per tagliare o azzerare l’Irap per le imprese di montagna.
Si tratta di un piano di investimenti per la messa in sicurezza e la viabilità del territorio appenninico sostenuto da una parte significativa dei...
