19.7 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 13, 2025
Home Blog Page 2555

Viadotto Sente, botta e risposta tra Andrea Greco e Alfredo Ricci

0
Botta e risposta tra Andrea Greco, che ha minacciato di incatenarsi al viadotto Sente, e Alfredo Ricci, che parla di inutili sceneggiate. Se ci sono ritardi nella riapertura del viadotto, dice il presidente della Provincia di Isernia, la colpa è solo dei partiti che sono al Governo, cioè proprio i Cinque Stelle di Andrea Greco. Andrea Greco, portavoce dei Cinque...

Pettoranello. Assalto al distributore di carburanti sulla Ss 17, Carabinieri sulle tracce dei rapinatori

0
Una rapina è stata messa a segno nel tardo pomeriggio di oggi, 10 febbraio, ai danni di un distributore di carburanti sulla statale 17, nel territorio di Pettoranello del Molise. Da quanto si è appreso i rapinatori si sono allontanati a bordo di una Fiat Punto. Non appena è stato dato l’allarme, sul posto sono arrivati i Carabinieri della...

In ospedale con fratture sospette, prognosi riservata per un operaio di Campomarino

0
Prognosi riservata per un operaio di quarant'anni di Campomarino ricoverato in gravissime condizioni alla Neuromed. Il trasferimento è stato disposto dai medici dell'ospedale di Termoli dove l'uomo è giunto con un politrauma. Non sono però chiare le cause delle fratture che ha riportato alla testa e su tutto il corpo e si valuta la prima ipotesi di una caduta...

Unilever, interventi di Antonio Federico e della sottosegretaria Todde

0
«In Molise – spiega il portavoce M5S alla Camera dei Deputati, Antonio Federico – uno dei temi fondamentali è il lavoro. Non solo quello da creare, ma anche quello da mantenere. Da giorni alla Unilever di Pozzilli ci sono 230 lavoratori che legittimamente chiedono certezza per il proprio futuro. Tutte le parti politiche si sono giustamente attivate, dalla Regione ai...

Giorno del ricordo, appello di Eugenio Kniahynicki ai ragazzi: “Non leggete solo i libri di storia”

0
«Ho invitato i ragazzi ad andare su internet per fare ricerca cioè alla fonte, agli Archivi di Stato, a sorgenti più attendibili che non sono solo i libri di storia». Lo ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Isernia, Eugenio Kniahynicki (FdI), a margine di un evento organizzato a Isernia per le scuole. Lo spettacolo ''Magazzino 18'' di Simone Cristicchi....

Isernia, Pellicone e d’Apollonio hanno scoperto una targa in memoria del “questore eroe” Giovanni Palatucci

0
Oggi, 10 febbraio, in concomitanza con la celebrazione della “Giornata del Ricordo”, in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, nonché dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, si ricorda anche Giovanni Palatucci, nel 75° anniversario della sua morte. Ultimo Questore di Fiume e Medaglia d’Oro al Merito Civile, Palatucci...

Qualcuno volò sul nido della pensione

0
di MANUELA PETESCIA* Confesso che non mi era mai capitato di vedere una mia foto su una simile sequenza di corbellerie (per non dire cazzate). Il primato di Telemolise, certificato dall'Agcom, secondo questo signore non dipenderebbe dalla qualità dei suoi servizi, dalla professionalità, da una solida struttura tecnica, dai suoi 40 anni di storia, dall'entrare tutti i giorni nelle case dei...

Giorno del ricordo, a Termoli la testimonianza di Nella Reggente, esule istriana – VIDEO

0
Sul balcone ci sono la bandiera dell’Italia e quella delle sue origini, la città di Pola in Istria. Un ricordo sempre vivo per Nella Reggente, 91 anni, che si rinnova in occasione del giorno del ricordo delle foibe e delle migliaia di persone, come lei, costrette a lasciare la terra in cui sono nate.  Le sofferenze che gli italiani...

Campitello e Capracotta, situazione critica. Audizione in Commissione di sindaci e operatori

0
La situazione di estrema difficoltà che investe i comprensori sciistici di Capracotta e San Massimo è stata al centro dell’audizione, in Quarta Commissione consiliare regionale, dei sindaci dei due comuni, degli operatori e delle associazioni che operano nel settore. Un incontro organizzato in vista in vista della seduta monotematica del Consiglio regionale prevista per domani, 11 febbraio proprio sulla...

Personale sanitario in stato di agitazione. Calenda: occorrono interventi urgenti

0
La consigliera regionale Filomena Calenda esprime preoccupazione per lo stato di agitazione proclamato dal personale sanitario e che va avanti da diversi giorni. «La sanità pubblica molisana sta vivendo uno dei momenti più drammatici della sua storia e sono convinta che bisogna cominciare a dare delle risposte concrete sia al personale medico sanitario ma anche, e soprattutto, ai nostri...

Maltempo, il Molise spazzato da forti raffiche di vento. Rami di alberi spezzati e cartelloni pubblicitari divelti

0
Una vera e propria tempesta  di vento si sta abbattendo su Campobasso e su gran parte della regione. Nel capoluogo le raffiche hanno sfiorato i 90 chilometri orari, creando non poche difficoltà. Rami di alberi spezzati, cartelloni pubblicitari divelti, bidoni della spazzatura rovesciati a terra e in molti casi addirittura volati a diversi metri di distanza. Vigili del fuoco...

Zootecnia, pubblicato il bando a sostegno delle aziende

0
Secondo l’assessore regionale Nicola Cavaliere le aree interne possono salvarsi con l’agricoltura, settore, a suo avviso, a lungo dimenticato che, se implementato a dovere, è l’antidoto allo spopolamento che attanaglia la nostra terra. Sui portali della Regione e del Psr Molise è stato pubblicato il bando a sostegno delle aziende zootecniche. “La misura 4.1  - ha detto l’assessore - ricopre oggi...