Termoli: controlli nei locali, multa da 15mila per un bar. La polizia ne chiede la chiusura
Bar, locali notturni e circoli privati controllati dagli agenti del commissariato di polizia di Termoli, supportati dal reparto prevenzione crimine di Pescara. Multa da 15mila euro al titolare di un bar della città, sorpreso a vendere alcolici oltre l’orario previsto.
L’uomo, infatti, non aveva dotato la sua attività dell'apparecchio che rileva il tasso alcolemico dei clienti, come prevede la norma...
Coronavirus, nuove misure della Regione per la prevenzione e la gestione dell’emergenza
ORDINANZA
DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 2 DEL 26-02-2020
OGGETTO: OGGETTO: ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019 (CORONA VIRUS). ORDINANZA AI SENSI DELL'ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA.
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
VISTO l’art. 32 della Costituzione;
VISTO lo Statuto della Regione Molise;
VISTA la legge...
Legge sul trasporto pubblico, Iorio invita Vincenzo Niro a dimettersi
Legge regionale sul trasporto pubblico ferma a Roma, in attesa di chiarimenti da parte della Regione. Intanto Michele Iorio ha dichiarato: "Se il governo abrogherà la nuova legge, tornerà in vigore quella che lui voleva modificare. Niro si dimetta. È davvero incredibile l'entusiasmo dell'assessore regionale ai trasporti nel commentare l'impugnazione del governo della legge 22 del 30 dicembre 2019 sul...
Coronavirus, misure di prevenzione al tribunale di Isernia
Coronavirus, riunione al palazzo di Giustizia di Isernia, presieduta dal presidente del tribunale, Vincenzo Di Giacomo, hanno partecipato il procuratore Carlo Fucci, il presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati Maurizio Carugno, il Prefetto di Isernia Laura Scioli e il sindaco Giacomo d’Apollonio. Nella circostanza sono state condivise le misure da adottare, già a partire dalla giornata di domani. Sulla scorta dei provvedimenti emanati dal Ministero della...
Cittadinanzattiva lancia un proprio spazio web di informazione e tutela sul Coronavirus
Obiettivo: impedire fake news, notizie false e speculazioni di ogni tipo sulla pelle dei cittadini come purtroppo sta accadendo in queste ore anche con l'emergenza Coronavirus. Cittadinanzattiva lancia proprio spazio web in costante aggiornamento di informazione e tutela della gente. In sostanza si mettono a sistema le informazioni che vengono da fonti certificate, con l'aiuto di medici di medicina...
Furti tra Puglia, Abruzzo e Molise: Carabinieri arrestano gli 8 componenti della “Banda del Buco”
Avevano messo a segno colpi in tre regioni: in Puglia, nel foggiano, in Abruzzo tra Cupello e Vasto e in Molise, a Trivento. Prendevano di mira le tabaccherie in particolare, ma non solo. La "Banda del Buco". In 8, con precedenti, sono stati arrestati dai Carabinieri del comando provinciale di Foggia. Indagini partite a fine marzo 2017, con gli...
Isernia. Coronavirus, la Procura dispone controlli per evitare speculazioni sui prodotti igienico-sanitari
Il Procuratore della Repubblica di Isernia, Carlo Fucci, ha chiesto, con apposita direttiva, alla Questura, al Comando Provinciale dei Carabinieri e alla Polizia Municipale un controllo, in tutta la provincia, su eventuali aumenti ingiustificati dei prezzi dei prodotti ritenuti primari per la prevenzione del Covid-19. Il riferimento e', come specifica nella Direttiva, "alle mascherine monouso per il viso, gel...
Forlì del Sannio. Furto, 30enne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Forlì del Sannio a seguito della denuncia di furto di un telefono cellulare sporta da un giovane 25enne del luogo hanno avviato le conseguenti indagini tese ad identificare il responsabile. Il furto dell’apparecchio era stato perpetrato alcuni mesi orsono allorquando l’interessato, fermatosi a un bar in un centro della giurisdizione per prendere un caffè,...
Trasferiti 14 milioni all’Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma
Con una nota, il Presidente della Regione Donato Toma, ha fatto sapere che sono stati trasferiti circa 14 milioni di euro all’Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma da corrispondere alle imprese per i lavori realizzati.
“Con la liquidazione di tali somme – è stato spiegato - le imprese saranno soddisfatte a copertura di quanto richiesto al 31.12.2019, riportando così...
Il mercato del lavoro: studenti del Tiberio-Boccardi a confronto con la Banca d’Italia
Si è trattata di un’esperienza altamente formativa quella vissuta dagli studenti del “Boccardi – Tiberio” di Termoli presso la Banca d’Italia di Campobasso, durante la quale sono stati protagonisti di un percorso dal titolo “Il mercato del lavoro”. Dopo un incontro introduttivo, nel quale il dottor Marco Manile, tutor della Banca d’Italia, ha illustrato le finalità e indicato i...
Acqua pubblica, l’Associazione “Giuseppe Tedeschi” accoglie l’appello di Padre Alex Zanotelli
L’Associazione sociale e culturale “Giuseppe Tedeschi” ha raccolto l’appello di Padre Alex Zanotelli sull’acqua pubblica, sollecitando tutte le forze politiche e istituzionali ad ogni livello per portare in Parlamento la proposta di legge che giace da anni in Commissione Ambiente “per far rispettare – hanno spiegato in una nota La Coordinatrice Roberta Iacovantuono e la Presidente Lidia De Sanctis...
Ambiente: a Termoli parte l’iniziativa “Quartiere Pulito 2020”
Nuova iniziativa del Comune di Termoli in collaborazione con la Rieco, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti. Da sabato 29 febbraio prende il via a Colle Della Torre “Quartiere pulito 2020”, il programma di intervento di pulizia programmata delle periferie della città. Dalle 9 alle 11 saranno sistemati due cassoni per la raccolta degli ingombranti e dei...