Emergenza Coronavirus, la Caritas di Trivento conferma il suo impegno verso i più fragili
Emergenza Coronavirus, la Caritas di Trivento conferma il suo impegno verso i più fragili. Anche in questa occasione, fa sapere il direttore don Alberto Conti, la Caritas diocesana ha lanciato una raccolta fondi per le persone che maggiormente soffrono questa emergenza. “Se la fede ci fa essere credenti – il direttore Caritas cita don Tonino Bello - e la...
Isernia. Coronavirus, il sindaco d’Apollonio: nessun contagio in città
«Nessun contagio a Isernia». Lo ribadisce il sindaco d'Apollonio in relazione a informazioni diffuse dalla stampa e "riguardanti una scheda riepilogativa contenente dati dell'Asrem con i contagi da Covid-19 registrati in Molise". Il sindaco Giacomo d'Apollonio a tal proposito afferma: "I casi in questione si riferiscono a due persone ricoverate presso l'istituto Neuromed di Pozzilli, luogo dove in realtà...
Fanelli e Facciolla chiedono convocazione Consiglio regionale monotematico urgente su emergenza coronavirus
È urgente e necessario convocare il Consiglio regionale. E’ quanto chiedono i consiglieri regionali del Partito Democratico Micaela Fanelli e Vittorino Facciolla. “ Lo torneremo a chiedere ufficialmente domattina, nel corso della riunione del Tavolo Covid 19 e mercoledì alla Capigruppo, dove, come Gruppo Consiliare del Partito Democratico – hanno continuato - solleciteremo risposte precise e puntuali alle tante,...
Colletorto, campane a festa per accogliere la nascita della piccola Arianna
Campane a festa. Il parroco di Colletorto, padre Vincenzo Bencivenga, ha voluto accogliere con questo momento di gioia e di speranza la nascita della piccola Arianna, figlia di Giovanni D'Onofrio e di Maria Colombo. Ai genitori, al fratellino Antonio, ai nonni, ai familiari e a tutti gli amici auguri di cuore per una nuova vita!
"Talvolta i percorsi della vita...
Coronavirus, i contagi in Molise comune per comune
Mappa ufficiale diffusa dall'Asrem
Era il 2 marzo, venti giorni fa il primo caso di coronavirus in Molise. Dopo tre settimane, i contagiati sono diventati 65. Per la prima volta vediamo la loro provenienza comune per comune, complessivamente i centri interessati sono 18 su 136. Il maggior numero a Campobasso, con 20 persone, segue Termoli con 16, poi Pozzili...
Venafro. Ricci: zona rossa serve a ridurre i rischi dopo il caso Neuromed
“La zona rossa crea inevitabili disagi e preoccupazioni, ma non deve spaventarci: serve a proteggerci, riducendo il rischio contagio. Ora più che mai bisogna stare tranquilli e uniti. Solo così potremo superare questo momento”. Questo, in estrema sintesi, il senso di un videomessaggio pubblicato su Facebook dal sindaco di Venafro, nonché presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, per...
Coronavirus, primi tre pazienti guariti. Intanto sale a 65 il numero dei casi positivi
La settimana si apre con una buona notizia per il Molise. Si tratta della guarigione di tre pazienti, i primi ricoverati quando in regione è scoppiata l'emergenza, con il primo caso registrato il 2 marzo. Intanto ad oggi i tamponi eseguiti sono stati 543. 478 sono risultati negativi, un solo caso positivo, su una persona della provincia di Campobasso....
Isernia. Contatti con una paziente, tamponi al personale del pronto soccorso e di radiologia
Entro domani tutto il personale sanitario di Isernia ha avuto contatti con la donna di Monteroduni risultata positiva al coronavirus sarà sottoposto a tampone. Lo ha confermato il responsabile del reparto, Lucio Pastore. L’esame riguarderà il personale del pronto soccorso e della radiologia. Ma non è escluso che venga esteso anche al 118. I primi tampono dovrebbero essere effettuati...
Isernia. Per strada senza valide giustificazioni, 30 persone denunciate dalla Polizia
Continuano i controlli della Polizia di Stato in città e sulle arterie stradali della provincia per garantire il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, per prestare aiuto e soccorso ai cittadini ed essere di supporto a chi ne ha bisogno.
Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della locale Sezione di Polizia...
Pozzilli zona rossa, ma alla Unilever si continua a lavorare
Nonostante gli ultimi provvedimenti del Governo e l’istituzione della zona rossa a Pozzilli, "alla Unilever si continua a lavorare". A dirlo è il segretario regionale della Fialc Cisal, Antonio Martone: "Il sollecitato stop da parte sindacale di 15 giorni alla produzione - ha detto all'Ansa il sindacalista – non c’è stato poiché Unilever è indispensabile in questo momento". Con...
Angelo D’Ovidio, da Trivento a Madrid per curare i malati di coronavirus
Angelo D’Ovidio, da Trivento a Madrid per curare i malati di coronavirus. Angelo D’Ovidio, classe ’87, ha conseguito la laurea in Medicina presso l’Università degli studi dell’Aquila. Ora è al quarto anno di specializzazione in Chirurgia generale a Pavia, da circa un anno è nella capitale spagnola e lavora presso l’ospedale universitario, “Sanchinarro”, per un periodo di formazione in...
Antonio Federico: “La stretta sulle attività produttive voluta da Conte anche in Molise ha avuto ricadute importanti”
Il parlamentare molisano del Movimento 5 stelle Antonio Federico è intervenuto sulle disposizioni del governo nazionale per fronteggiare il coronavirus.
"La stretta sulle attività produttive voluta dal Presidente Conte anche in Molise - ha detto - ha avuto ricadute importanti. Finalmente la Fiat FCA di Termoli ha chiuso dopo che per dieci giorni non ha saputo dare risposte ai lavoratori....