VIDEO. Didattica a distanza, i lavori realizzati dalla Scuola dell’infanzia Giovanni XXIII di Isernia
In un periodo particolarmente delicato come quello che stiamo vivendo, diventa più che mai indispensabile sensibilizzare tutte le menti di grandi e piccini. Assume, pertanto, un ruolo chiave la didattica a distanza in tutti gli ordini di scuola, ciascuno con modalità e strategie adeguate agli stili di apprendimento delle diverse fasce di età.
La Scuola dell'Infanzia del plesso di San...
Scarabeo: riapertura ospedali Venafro e Larino, scelta saggia per affrontare l’emergenza
“Riapertura degli ospedali di Venafro e Larino: una decisione saggia per fronteggiare l'emergenza Covid-19”. Lo afferma il consigliere regionale Massimiliano Scarabeo, commentando l’esito dell’ultima riunione dell'Unità di crisi: “Il governatore Donato Toma scrive Scarabeo - ha chiesto la riapertura dei nosocomi di Venafro e Larino. Si è deciso di implementare la rete ospedaliera allargando la possibilità di posti letto...
Covid 19, stretta della Regione sul trasporto ferroviario e su gomma. Novità per la consegna a domicilio dei farmaci
Tre nuove ordinanze firmate dal presidente della Giunta regionale, Donato Toma, che contengono ulteriori misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del Covid 19. La prima prevede la rimodulazione del servizio di trasporto erogato dalle aziende del trasporto pubblico locale, anche non di linea. Prevista la programmazione ordinaria del trasporto pubblico locale ferroviario, con la riduzione nella...
Janka, anche d’Apollonio si ”smarca” dal Cartoon sul bambino del Paleolitico
Il sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio interviene sulla vicenda riguardante l’Homo heidelbergensis di Isernia e sull’ideazione della sua immagine, Janka, proposta da un’associazione locale attraverso la realizzazione di una rappresentazione grafica anche con l’attribuzione di un nome che ha provocato l’immediata reazione della Direzione Regionale Musei che si è dissociata dall’iniziativa, ritenendola ascientifica e arbitraria.
«L’amministrazione comunale di Isernia –...
Coronavirus, dimessa una delle persone ricoverate. Le autorità sanitarie molisane pronte a mettere in quarantena chiunque arrivi dal Nord
In un clima di preoccupazione e di incertezza, arriva finalmente una buona notizia, sul fronte della cura del Coronavirus. Una delle 17 persone ricoverate in ospedale è stata dimessa. Il tampone al quale è stata sottoposta è risultato negativo, dunque è tornata a casa dove tuttavia dovrà osservare un periodo di isolamento. Intanto oggi, 14 marzo, nel corso della...
Coronavirus, Manzo e Fontana sulla situazione in Basso Molise tra ospedale chiuso e diritti di lavoratori e pendolari
I portavoce del Movimento 5 Stelle Patrizia Manzo e Valerio Fontana intervengono sulla situazione in Basso Molise durante l’emergenza Coronavirus.
"I molisani stanno dando prova di essere un popolo responsabile e di saper rispettare le regole, nell'interesse collettivo. Anche per questo - spiegano - meritano il massimo dalle istituzioni, che non possono e non devono trascurare i problemi che, in...
Coronavirus, il rispetto delle disposizioni e il flash mob musicale per guardare al futuro con ottimismo
Le ultime disposizioni del Governo, ancora più restrittive, hanno svuotato città e paesi anche in Molise. In un sabato mattina quasi primaverile, Campobasso appare deserta. Poche macchine, pochi pedoni, i più con la mascherina. Qualcuno fa la fila davanti la farmacia, o la banca, le Poste. Aperti solo negozi di generi alimentari, supermercati, farmacie e parafarmacie.
Corso Vittorio Emanuele, Viale...
Termoli, attesa per riapertura San Timoteo. “Restiamo a casa per contenere il contagio”
L'obiettivo è quello di riaprire quanto prima l'ospedale San Timoteo e di riorganizzare il personale nella struttura.
Non c'è ancora una data ufficiale ma l'Asrem sta operando per dare impulso a tutte le procedure di sanificazione necessarie all'interno del presidio sanitario di Termoli.
Intanto, in una nota della Asl abruzzese si legge che l'ospedale San Pio di Vasto resta Dea...
Cln Cus Molise il bilancio del team manager De Lisio
L’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha fermato tutto lo sport italiano e non solo. Abbiamo approfittato di questa sosta forzata per fare il punto della situazione in casa Circolo La Nebbia Cus Molise con il team manager Nicola De Lisio che ha messo a disposizione di società staff e squadra la sua grande esperienza nel mondo del futsal.
La stagione...
Emergenza coronavirus, il gruppo comunale di Roccavivara della Protezione civile offre assistenza agli anziani e allettati
Emergenza coronavirus, il gruppo comunale di Roccavivara della Protezione civile offre assistenza agli anziani e allettati. In collaborazione del servizio di Protezione civile regionale, il Gruppo locale di Protezione civile si è attivato per garantire la rete emergenza coronavirus a domicilio, così da offrire assistenza prevalentemente nei confronti degli anziani soli e delle persone allettate. Pertanto – fa sapere...
Coronavirus, il ”caso Isernia” sulla stampa estera
Finisce sulla stampa internazionale, in particolare quella brasiliana, il caso di Isernia, la provincia senza focolai infettivi da Coronavirus, in una “regione che non esiste”, così riporta l’agenzia ANSA Brasile, che intervista due brasiliani che vivono da cinque anni a Isernia e gestiscono un canale You Tube dal nome “Scopri il Molise”.
"Stiamo pensando positivamente che queste misure aiuteranno a...
Serie A, Champions, Europei… quali scenari?
Cosa accadrà alla stagione sportiva una volta finita l’emergenza Coronavirus? Con grande probabilità la stagione va ridisegnata con calendario e calcolatrice in mano:
Martedì Uefa, federazioni, leghe, club e calciatori s’incontrano — via video — per definire il nuovo calendario al tempo del virus. L’opzione più probabile è il sacrificio dell’Europeo itinerante 2020, spostato in altra data. A questo punto...