Il bilancio dei controlli in provincia di Campobasso a Pasqua e Pasquetta
Servizi straordinari di controllo sono stati effettuati a Pasqua e Pasquetta a Campobasso, Termoli e in tutto il territorio provinciale, per verificare il rispetto delle prescrizioni per contenere il coronavirus, come disposto in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Come ha fatto sapere la Questura di Campobasso in una nota, sono stati impiegati 230 persone tra Polizia,...
“L’eccellenza non si inventa ma si costruisce”. Dal “Pascale” di Napoli l’opinione del dirigente medico molisano, Franco Ionna, in prima linea contro il Covid-19
Dott. Franco Ionna (*)
Abbiamo visto in questi giorni un’Italia dai mille volti ma che è rimasta, in tutte le sue sfaccettature, sostanzialmente la stessa. Abbiamo assistito a medici che non si sono preoccupati di avere scarse protezioni. Abbiamo visto volti segnati dal lavoro e dalla fatica. Tanti sono morti e tanti hanno rinunciato alle proprie famiglie, alle ferie e...
Misure straordinarie di sostegno al pagamento di utenze e canone di locazione, il Comune di Castropignano pubblica l’avviso
Misure straordinarie di sostegno al pagamento di utenze e canone di locazione, il Comune di Castropignano pubblica l’avviso. Il sindaco Nicola Scapillati ha messo al corrente la cittadinanza che, dietro trasferimento della Regione Molise, sono aperte le domande per un sostegno al pagamento di utenze e canone di locazione, fino alle ore 12 del 17 aprile prossimo. Il modello...
Termoli, pellegrinaggio per il popolo nel giorno della Madonna a Lungo – VIDEO
L'emergenza sanitaria in atto ha condizionato anche una delle tradizioni più sentite dalla comunità termolese che ricorre in occasione del Martedì dopo Pasqua: la festa di Santa Maria della Vittoria, conosciuta come “Madonna a Lungo”.
Le restrizioni imposte dalle autorità per prevenire il rischio di contagio anche nelle attività pastorali e religiose non hanno permesso di organizzare il pellegrinaggio, la...
Mes, il punto di vista di Massimiliano Scarabeo
Il punto di vista di Massimiliano Scarabeo sul Mes, lo strumento finanziario europeo su cui si sta dibattendo animatamente tra le varie posizioni politiche. Il consigliere regionale, nella giornata di Pasquetta, ha messo questo Post sulla sua pagina Facebook:
"Vorrei provare oggi, con l'animo positivo proprio di un giorno come questo, a tornare sul tema che ci ha pesantemente diviso...
Agnone. Saia batte cassa: 20 milioni di euro per rilanciare l’ospedale Caracciolo
20 milioni di euro per il Caracciolo di Agnone, affinché la sanità pubblica torni a offrire cure e servizi ai cittadini altomolisani. La richiesta è del capogruppo di Nuovo Sogno Agnonese Daniele Saia, che invita la classe politica a rimettere sul tavolo la vertenza Alto Molise. “Negli ultimi 15 anni – dice - nei comuni altomolisani sono stati tagliati...
Coronavirus: azzerato il traffico e spente le caldaie, ma a Venafro l’inquinamento resta
Allarme inquinamento lanciato dall'associazione Mamme per la salute di Venafro:
"Un test che non si sarebbe mai potuto effettuare senza un evento eccezionale come quello dovuto al Covid-19. Tutte le sostanze inquinanti tenute sotto controllo dall’Arpa non sono affatto diminuite nonostante il blocco progressivo del traffico. I benefici si sarebbero dovuti cumulare sommando i tanti giorni senza traffico, invece non è...
Uccise la madre a Tavenna, condannato a 29 anni. Bruno Gentile arrestato in Sicilia
Bruno Gentile, 51 anni, accusato di avere ucciso sua madre, Anna D'Ortona, 72 anni, nel novembre del 2004 a Tavenna, e' stato arrestato dalla polizia di Siracusa. L'uomo deve scontare 29 anni e 5 mesi di reclusione per omicidio a seguito di incendio, calunnia, per avere accusato falsamente del delitto un legale, e altri reati contro la persona. Agenti...
Riaprono le librerie, è il segno di un timido ritorno alla normalità
Primi segnali di un graduale ritorno alla normalità. Riaprono le librerie, seppur timidamente, e dalla reclusione forzata le persone riscoprono il piacere della lettura. Un cibo per la mente, i libri, che in tempi di confinamento ha fatto sentire la sua importanza al pari di quanto serve a nutrire il corpo. Lo dice il suono continuo del telefono e...
Vastogirardi parola al mediano Pasquale Di Lullo
Pasquale Di Lullo è sicuramente un momento difficile inaspettato quello al quale siamo chiamati a far fronte..
È un momento bruttissimo che davvero nessuno di noi poteva mai immaginare di vivere, è triste perché ci sono tanti decessi e questo fa male fa male perché questa non è vita. La vita è uscire e divertirsi, per noi che giochiamo a...
“Vado a mangiare la pastiera dai parenti”, le giustificazioni degli isernini per uscire durante le feste
Le festività di Pasqua sono ormai trascorse ed il bilancio in provincia di Isernia è risultato positivo. La maggior parte degli isernini ha rispettato le norme imposte dal decreto del Governo che ha vietato le uscite senza valide ragioni e gli assembramenti. La principale preoccupazione era che, soprattutto nel giorno di pasquetta, la gente si fosse potuta riunire per...
Isernia. Polizia, bilancio dei controlli durante le festività pasquali
In occasione delle festività Pasquali ed in ottemperanza ai divieti imposti a livello nazionale dagli ultimi D.P.C.M. in ordine alle restrizioni alla circolazione delle persone e dei mezzi al fine di contenere la diffusione del contagio del COVID-19, così come disposto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e pianificato nel corso di un Tavolo...