Isernia. Poliziotti soccorrono automobilista in difficoltà, la lettera di ringraziamento al questore
Pubblichiamo il contenuto di una “mail” inviata da un cittadino di Isernia che ha voluto esprimere in modo tangibile il proprio compiacimento per la professionalità e la gentilezza evidenziate da due agenti della Polizia di Stato che lo hanno soccorso la mattina del 18 aprile sulla S.S. 17, quando è rimasto con l’auto in panne all’interno di una galleria,...
Blitz antidroga dei carabinieri a Mirabello: un arresto e 250 grammi di droga sequestrati
Una persona arrestata a Mirabello Sannitico e decine di perquisizioni a Campobasso e nei comuni limitrofi. E’ il bilancio di un blitz antidroga dei carabinieri che hanno utilizzato anche i cani dell’Unità Cinofila di Chieti. Nell’operazione sono stati sequestrati diversi quantitativi di sostanze stupefacenti e prodotti per confezionare le dosi. In particolare nascosti in un locale di Mirabello sono...
Mobilità in deroga, Testamento contro la Regione: “Dopo tre settimane il Ministero attende ancora una risposta”
"Lo scorso 16 aprile, giorno in cui l'ex assessore regionale Luigi Mazzuto annunciava trionfalisticamente di aver individuato a livello regionale più di 800mila euro di risorse aggiuntive da destinare ai trattamenti di mobilità in deroga in favore dei lavoratori dell'area di crisi molisana, il Ministero del Lavoro ha inviato una nota alla Regione Molise in cui si afferma che...
Inquinamento ambientale a Venafro, la tesi in controtendenza del prof. Silvestri
L’inquinamento a Venafro e dintorni. Argomento periodicamente in cronaca, data la sua delicatezza. In effetti se n’è letto ancora una volta settimane addietro sotto la spinta di associazioni che s’interessano del tema. Queste hanno ribadito l’insistenza di diffuso inquinamento ambientale a Venafro e nell’estremo Molise dell’ovest sollevando conseguenti apprensioni nell’opinione pubblica, dal che l’opportunità di approfondire per cercare di...
Avviso per l’assegnazione del bonus alimentare, entro l’11 maggio le domande al Comune di Trivento
Avviso per l’assegnazione del bonus alimentare a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale, entro l’11 maggio le domande al Comune di Trivento. L’avviso è stato pubblicato per via della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio....
Difficoltà per le società di serie B. In Francia il Lione promette battaglia
A livello nazionale, i rapporti tra il mondo del calcio ed il Governo nazionale, rappresentato dal Ministro allo Sport Spadafora, sono sempre più tesi. Addirittura secondo il Corriere dello Sport, fonte autorevole, il Ministro avrebbe chiesto al presidente Conte di preparare un decreto che annunci la fine del campionato. In buona sostanza Spadafora si sentirebbe scavalcato dalla Figc e dalla Lega A,...
Venafro, Buono e Iannacone: “Stop a tasse, riduzione Imu e concessione gratuita del suolo pubblico”
“Le restrizioni all’attività economica e sociale determinate dalla vigente normativa – scrivono in una nota i consiglieri comunali di Venafro Stefano Buono e Adriano Iannacone – ingigantiscono la grave crisi economica che già persisteva a Venafro. Anche il Comune, con immediatezza e concretezza, deve fare la propria parte per dare una mano alle attività produttive, ai negozi, agli artigiani...
Regione, in arrivo due mozioni di sfiducia verso il presidente Toma
La gestione della fase di emergenza legata alla pandemia da Covid-19 e l’operazione che ha portato all’azzeramento della Giunta regionale e al varo del nuovo esecutivo, sono alla base dell’offensiva dichiarata dalle opposizioni al Governo regionale. In arrivo due mozioni di sfiducia, rispettivamente dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle. Le due formazioni politiche hanno annunciato l’iniziativa nel...
Castel del Giudice: fare in modo che l’apicoltura diventi reddito per gli apicoltori
La storia dell’Apiario di Comunità di Castel del Giudice (IS) è iniziata ufficialmente il 1° maggio 2019, il giorno della Maggiolata, una tradizionale festa della primavera del nostro paese. In quell’occasione, nella sala convegni dell’albergo diffuso Borgotufi, ci fu la presentazione del corso professionalizzante di apicoltura. Il Sindaco di Castel del Giudice Lino Gentile, il direttore di Legambiente Molise...
Isernia, il sindaco scrive al Premier Conte chiedendo aiuti per i commercianti
Il sindaco di Isernia, Giacomo d’Apollonio, dopo che nei giorni scorsi aveva ricevuto la simbolica consegna delle chiavi dei pubblici esercizi della città da parte d’una delegazione dei titolari delle attività economiche, si è fatto portavoce delle loro legittime istanze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, inviando – tramite la Prefettura di Isernia – una nota al Premier...
Domenico Chiacchiari: “Interventi sul verde pubblico a Isernia”
L’assessore al decoro urbano, Domenico Chiacchiari, ha reso noto che sono in corso interventi di sistemazione e miglioramento del verde pubblico in piazza Giustino D’Uva. I lavori si sostanziano nella collocazione d’un tappeto erboso e la dislocazione di eleganti fioriere con numerose piantine ornamentali. A ciò si aggiunga l’installazione dei necessari irrigatori idrici, la piantumazione di un albero e...
Isernia, continua l’obbligo delle mascherine
Obbligo di indossare le mascherine a Isernia. A comunicarlo è stato il Comune del capoluogo pentro. «Si rammenta che, per effetto dell’ordinanza n. 57/2020 e successive proroghe, tutti coloro che si trovino nel territorio del Comune di Isernia in un esercizio commerciale, in un ufficio aperto al pubblico o comunque in altro luogo chiuso diverso dall’abitazione privata, sono obbligati...