Salute e benessere
Pozzilli, Neuromed: un nuovo studio che certifica che il caffè fa bene al cuore
Il Caffe all’italiana si conferma amico del cuore. Corto o lungo, macchiato o nero, espresso o moka, il caffè è un concentrato di proprietà benefiche. Un moderato consumo giornaliero di questa bevanda, 3-4 tazzine al giorno, preparato secondo la tradizione italiana, potrebbe essere vantaggioso per la salute, al punto da…
Read More »Gioia a San Martino per i 100 anni di nonna Maria Fasciano
Era da poco finito il primo conflitto mondiale, l’Italia stava entrando nel ventennio più buio della sua storia e il 5 gennaio del 1921, a Montorio nei Frentani, nasceva Maria Fasciano. Da molti anni nonna Maria vive a San Martino in Pensilis ed è conosciuta da tutti come “ ‘A…
Read More »Seconda edizione StartCup Abruzzo: il premio Neuromed va al progetto sui nanomateriali
Alla seconda edizione di StartCup Abruzzo, la business competition per la selezione e l’accelerazione di progetti ad alto contenuto tecnologico, l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), uno degli sponsor della manifestazione, ha assegnato il suo premio a Sunshine. Il progetto, in particolare, è rivolto alla produzione sostenibile di nanoparticelle per la…
Read More »Neuromed: una tecnica innovativa per gli arti superiori
L’Unità Operativa di Neuro riabilitazione dell’Istituto di ricerca Neuromed di Pozzilli (IS) fa un nuovo passo in avanti per aiutare i pazienti nei quali, a seguito di un ictus o di altre lesioni nervose centrali o periferiche, i movimenti di un arto superiore siano stati compromessi. La funzionalità di un…
Read More »Un farmaco sperimentale contro le epilessie pediatriche, nuova ricerca Neuromed
Una nuova ricerca Neuromed ha chiarito i meccanismi attraverso i quali un farmaco sperimentale riesce ad agire contro le Assenze Epilettiche. Lo studio, pubblicato sul giornale scientifico Neuropharmacology, è stato portato avanti dall’Unità di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed in collaborazione con numerose istituzioni scientifiche europee, tra cui le Università di Lincoln…
Read More »Neuromed, nuove prospettive nella cura dell’ipertensione arteriosa
L’interazione tra sistema immunitario e sistema nervoso come punto chiave dell’insorgenza dell’ipertensione arteriosa e dello sviluppo del danno che questa patologia può arrecare a diversi organi del corpo, bersaglio dei livelli elevati di pressione. È questo l’argomento al centro della “review” pubblicata sulla rivista scientifica Hypertension a firma della professoressa…
Read More »Aria pura per tutti con l’invenzione di due fratelli molisani: David e Daniel Feig
La loro invenzione è finita sulle pagine dell’inserto ”Salute e Benessere” di Repubblica. Loro sono due giovani e geniali fratelli isernini che di mestiere fanno i commercialisti e che hanno brevettato ”AirMed” un nuovo prodotto capace di migliorare la qualità della vita delle persone, garantendo aria salubre anche nelle grandi città più…
Read More »Apnee notturne del sonno: la donazione dell’Associazione Apnoici Italiani per uno studio di telemedicina
Apparecchi di nuova generazione per la ventilazione meccanica a pressione positiva automatica (PAP), collegati in rete, non solo permetteranno il monitoraggio a distanza dei pazienti, ma metteranno in grado gli specialisti di intervenire sulla loro programmazione È un nuovo tassello per quel mosaico al quale proprio la pandemia da coronavirus…
Read More »Un anno di attività per la Lilt di Campobasso: presentato a Termoli il Giornalino della salute
Il 2019 è stato un anno molto intenso per la Lilt di Campobasso. Tutte le iniziative sono state raccolte nell’ultimo numero del “Giornalino della salute” che è stato presentato a Termoli per illustrare in che modo i volontari hanno svolto tutte le attività all’insegna della prevenzione. Sono in seicento gli…
Read More »Campobasso, al via il ciclo di incontri “Vivere con cura”
Si è tenuta nella Sala Mancini di Palazzo San Giorgio, la conferenza stampa di presentazione di “Vivere con cura”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Campobasso che partirà ufficialmente il 21 febbraio e si protrarrà fino al mese di maggio. Presenti per l’occasione, oltre al sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore…
Read More »