Conca Casale
Comunali Pozzilli, la sfida all’ultimo voto tra Stefania Passarelli e Franco Di Zazzo
Tra i tanti Comuni molisani che andranno al voto amministrativo il prossimo 21 settembre per rinnovare i quadri municipali locali, scegliamo quest’oggi Pozzilli prevedendosi incertezza ed indecisione sull’esito finale della prossima tornata elettorale nel Comune di 2.345 abitanti, posto a 235 m/l e da poco ribattezzato “Paese della salute e…
Read More »Amministrative, i candidati nei Comuni della provincia di Isernia. Ad Agnone sfida Iannelli-Saia-Scarano
In provincia di Isernia l’attenzione è concentrata soprattutto sul Comune di Agnone. Dopo il commissariamento che ha messo la parola fine al mandato del sindaco Lorenzo Marcovecchio, il centrodestra si ripresenta agli elettori proponendo Agostino Iannelli, vice comandante della polizia municipale di Isernia. Il centrosinistra lo sfiderà schierando Daniele Saia,…
Read More »Elezioni amministrative: i possibili candidati a Sesto Campano, Pozzilli e Conca Casale
Tanto lavorìo in questi giorni, nonostante il ferragosto ed il riposo di tanti, per approntare le liste di candidati in vista delle elezioni comunali del 21 settembre prossimo. In effetti c’è tempo sino al prossimo 22 agosto (termine ultimo alle h 12,00 della stessa giornata) per presentare liste e candidature…
Read More »Comuni al voto, prime indiscrezioni sui possibili candidati a Sesto Campano e Conca Casale
Il prossimo settembre, è noto, si voterà in tante regioni d’Italia (non nel Molise) per i rinnovi dei rispettivi consigli regionali e si voterà anche in molti Comuni, quelli molisani compresi. Tra i tanti, e relativamente all’isernino, si voterà in Agnone, Conca Casale e S. Maria del Molise per voto…
Read More »Conca Casale, ecco il giardino dedicato a tutte le mamme del mondo
Nella ricorrenza dedicata alle mamme un pensionato di Conca Casale residente a Venafro, Pietro Pensato, rivolge calorosissimi “Auguri a Tutte le Mamme” con una propria originalissima idea: Il Giardino delle Mamme. L’ha composto anni addietro nel verde naturale antistante la Chiesa di Conca Casale e lo cura con assoluto impegno…
Read More »Inquinamento piana Venafro, soldi da Comuni e associazioni per lo studio epidemiologico
C’è ancora molta strada da fare, ma l’idea di commissionare al CNR uno studio epidemiologico ambientale nell’area venafrana comincia a trovare i primi significativi riscontri. Dopo lo stanziamento di 5mila euro da parte del Comune di Venafro, anche l’amministrazione di Conca Casale ha messo a disposizione 1500 euro, mentre altri…
Read More »Inquinamento nel Venafrano, i sindaci di 8 Comuni finanziano uno studio epidemiologico ambientale
Dopo l’appello dell’Associazione Mamme per la Salute e l’Ambiente, arrivano le prime risposte: un progetto di studio epidemiologico ambientale sarà portato avanti, congiuntamente, dai Comuni di Venafro, Montaquila, Pozzilli, Sesto Campano, Conca Casale, Filignano, Monteroduni e Macchia d’Isernia. Lo ha annunciato il sindaco di Venafro, Alfredo Ricci, dopo una riunione…
Read More »Conca Casale. Arrestato mentre cercava reperti bellici, il sindaco Bucci: ecco com’è andata
Una storia ai limiti del surreale quella che ha avuto per protagonisti il sindaco di Conca Casale, Luciano Bucci, e un suo amico. Stavano effettuando delle ricerche in Ciociaria sperando di trovare materiale del secondo conflitto mondiale da esporre al museo Winterline di Venafro – fondato e curato proprio dal…
Read More »Conca Casale. Lite per un pascolo finisce a coltellate, pastore di 65 anni arrestato dai Carabinieri
A Conca Casale, una lite tra due pastori per motivi di pascolo è finita durante il pomeriggio con una serie di coltellate inferte da un 65enne nei confronti di un 57enne, entrambi del luogo. La vittima con ferite in varie parti del corpo è stata immediatamente soccorsa e trasferita da…
Read More »Centrale turbogas a Presenzano, torna l’incubo sulla piana di Venafro
Da anni non se ne parlava più. Sembrava che il pericolo di ritrovarsi una centrale turbogas sulla piana di Venafro fosse definitivamente scongiurato, grazie anche alle proteste e alla mobilitazione di cittadini, associazioni e istituzioni. Invece l’incubo è tornato. E si riaffaccia al confine con il Molise. Per l’esattezza a…
Read More »