Pinocchio a teatro per la “Giornata dei Risvegli”
Debutterà l’8 dicembre al Teatro Storchi Modena in prima nazionalePinocchio, il nuovo progetto teatrale di Babilonia Teatri, una delle più brillanti e rivoluzionarie realtà italiane del teatro di ricerca, e della Compagnia Teatrale “Gli Amici di Luca”, costituita da persone con esiti di coma che hanno intrapreso un percorso terapeutico di cui fanno parte anche attività teatrali.
Leggi tutto su Iperbole
La pappa al pomodoro
La ricetta di questo tipico piatto toscano mi arriva indirettamente da una toscana doc. Mia madre, infatti, la ottenne da Cesara Buonamici, giornalista del TG5, una sera che era ospite a casa sua a Roma. Da allora la pappa al pomodoro è entrata a far parte della tradizione della nostra piemontesissima famiglia, con grande soddisfazione di tutti! E vista...
“Molise prossimo futuro” scalda i motori per le elezioni regionali. Il 29 convegno alla biblioteca Albino
Il via libera del Consiglio di Stato a nuove elezioni regionali apre uno scenario inquietante dinanzi al quale i responsabili di una situazione drammatica cercano di rifarsi una verginità politica sulle macerie di una regione al collasso. Tuttavia le elezioni possono rappresentare un’occasione storica per aprire una fase politica e culturale del tutto nuova. In questa ottica, i sottoscrittori...
Di Giacomo. “No a nuove elezioni. Famiglia, lavoro e sanità al centro della politica”
Intervista a tutto campo col senatore Ulisse Di Giacomo. Il coordinatore regionale del Pdl focalizza i temi dell’agenda regionale, mettendo al centro dell’azione del governo Iorio le politiche per la famiglia, il lavoro e per la sanità. Di Giacomo si dichiara fiducioso sull’attesa sentenza del Consiglio di Stato e preannuncia la sua ricandidatura al Parlamento nazionale.
di Enzo Di Gaetano
Ore...
Linea Campobasso – Roma. La ferrovia del disagio
La linea ferroviaria Campobasso-Roma era nata per il trasporto delle merci. Oggi, con tutti i disagi con i quali i pendolari sono costretti a convivere, non sembra essere cambiato nulla. L'elenco sarebbe spropositato, ma vale la pena ricordare i più comuni: i biglietti acquistati a Campobasso sono controllati fino a Venafro e da Cassino in poi regna il caos...
Il Consiglio di Stato e l’agonia del Molise
Contro tutte le previsioni è trascorsa un'altra giornata, l'ottava dall'udienza di merito e nessuna notizia ufficiale è arrivata dal collegio della V sezione del Consiglio di Stato che deve emettere la sentenza definitiva sui ricorsi elettorali riguardanti il Molise. E così i due contendenti principali, Michele Iorio e Paolo Frattura, sono costretti a restare ancora con il fiato sospeso....
Il PD basso Molise: sempre vicino ai lavoratori
La serie di incontri itineranti promossi dal Segretario della Federazione PD Basso Molise, Michele Palmieri proseguono con ampio riscontro e partecipazione. Da ultimo la riunione dello scorso 18 ottobre organizzata appositamente a Colletorto per ricordare le vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia proprio a pochi giorni dal decennale dell’evento sismico. In merito, Palmieri ha ribadito sia lo...
Norme voto primarie, il comitato Renzi si rivolge al Garante
Il Comitato per la candidatura di Matteo Renzi ha presentato un esposto all'Autorità garante per la protezione dei dati personali sulle norme per il voto alle primarie. Lo conferma lo stesso Comitato per Matteo Renzi.
Il Comitato di Matteo Renzi ha chiesto al garante della Privacy di esprimersi sull'opportunità di prevedere una registrazione online alle primarie di centrosinistra.
Leggi tutto su...
Ragazza nera bruciata viva. Shock negli Usa, forse è stato il Ku Klux Klan
Lo spettro della violenza razzista del Ku Klux Klan torna a fare vittime negli Stati Uniti. Una donna di colore, Sharmeka Moffit, 20 anni, è stata aggredita a Winnsboro, in Louisiana, da tre militanti del gruppo. La donna ora si trova in gravissime condizioni, con oltre metà del corpo ustionato.
Leggi tutto su Il Sole 24 Ore
Crisi, l’Istat: «Segnali incoraggianti»
Dall'analisi della congiuntura economica sono emersi «ulteriori segnali incoraggianti».
Leggi tutto su Corriere.it
Regioni, un dipendente su tre è di troppo
Inefficienze, sprechi, clientelismo. C'è un po' di tutto in questa cifra incredibile: 24.396. Secondo l'ufficio studi della Confartigianato questo numero rappresenta l'eccesso di personale delle nostre Regioni. Ma ciò che fa davvero impressione ancor più del numero in sé è il rapporto fra i dipendenti inutili e quelli utili. Su tre persone impiegate nelle amministrazioni regionali ce n'è una...
Rivolta contro la Fornero sui giovani
"Giovani schizzinosi? No, io vedo tanti giovani sempre più esclusi dal mondo del lavoro, che non ce la fanno più, perché le famiglie non riescono a pagare l'università". Arriva anche il commento della segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, alle parole del ministro del Welfare Elsa Fornero 1 che ieri durante un convegno di Assolombarda a Milano ha invitato i giovani a...