Presentazione del progetto “Paranormal Precarity”
Paranormal Precarity è una trasmissione televisiva nata da un’idea di Michele Coppini per “denunciare” la situazione drammatica e grottesca che sta coinvolgendo la maggior parte dei giovani di oggi.
Il progetto, scritto da Michele Coppini, Paola Barile, Serena Tozzi e Massimiliano Manna e condotto dallo stesso Michele Coppini, è composto da cinque puntate di circa mezz’ora l’una, realizzate in tutta Italia. In ogni puntata viene intervistato un precario che racconta le sue...
Parco del Matese, i ritardi penalizzano il Molise
Legambiente lancia un appello alle istituzioni e al mondo politico: tutelare anche il versante molisano del Matese.
Dopo i numerosi appelli degli ambientalisti e gli interventi dei senatori Astore e Di Giacomo, il progetto del parco del Matese sul versante molisano resta ancora sulla carta. Ma Legambiente è tornata ad alzare la voce e a ribadire l'importanza dell'iniziativa.
"Sono passati poco...
Pesca di frodo, operazione della Polizia provinciale di Isernia
La Polizia Provinciale di Isernia ha rimosso un sistema per la pesca di frodo installato nel tratto del fiume Volturno che attraversa il territorio di Sesto Campano. Gli agenti, durante alcuni controlli, hanno individuato il località "Esca" otto paletti in legno posizionati in mezzo al corso d’acqua. Erano stati disposti a una distanza di tre metri l’uno dall’altro per...
La forbice del Governo sulle Province: saranno 35 in meno. Ecco i principali punti del riordino
Trentacinque Province in meno. È il taglio secco operato dal Governo sul numero degli "enti intermedi" che risultano così ridotti - nelle Regioni a statuto ordinario - da 86 a 51, comprese le 10 città metropolitane. Con il decreto legge di riordino, approvato oggi a Palazzo Chigi, «si compie un processo di portata strutturale e ordinamentale», ha dichiarato il...
Legge di stabilità: saltano i tagli all’Irpef. Giù il cuneo fiscale e niente aumento dell’Iva dal 10 all’11%
Il Governo ha trovato l'intesa sulla legge di Stabilità. Nella nuova versione, salta a sorpresa la retroattività sulle nuove norme in materia di detrazioni e deduzioni. È questo uno dei punti chiave dell'accordo politico tra governo e maggioranza sulle norme di bilancio di fine anno. I relatori, Pier Paolo Baretta (Pd) e Renato Brunetta (Pdl), insieme al relatore del...
Big Gino: Niro e Cancellario irrimediabilmente fuori dalla maggioranza
“Marilina Niro (Grande Sud) e Marialaura Cancellario (Democrazia Popolare), sono “irrimediabilmente al di fuori della maggioranza consiliare”. Così Gino Di Bartolomeo ufficializza la decisione presa nei confronti delle due “dissidenti” colpevoli, a suo avviso, di continuare a dichiarare la loro appartenenza alla maggioranza di centrodestra “nonostante pongano in essere un'azione politica manifestamente contraria all'indirizzo politico-amministrativo del sindaco”, assumendo atteggiamenti...
Provincia Isernia, arrivano i soldi per pagare gli stipendi e i fornitori
Buone notizie per i dipendenti dell’Amministrazione Provinciale di Isernia. La prossima settimana saranno pagati tutti gli stipendi di ottobre. Saranno anche pagati i fornitori di beni e servizi per ciò che attiene l’ordinario funzionamento dell’ente. L’Amministrazione centrale dello Stato - fanno sapere dall'ente di via Berta - ha effettuato nelle ultime ore un trasferimento di fondi nelle casse dell’ente...
Elezioni regionali. Il Molise torna al voto il 27 gennaio insieme a Lazio e Lombardia
Il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, ha reso noto la data delle elezioni regionali di Lazio, Lombardia e Molise. Il ministro, a cui la scorsa settimana era scappata la clamorosa notizia dell'annullamento delle elezioni molisane dell'ottobre 2011, ha fatto sapere che la prima data utile per tornare al voto è quella del 27 gennaio. La data individuata potrebbe comportare...
Pescopennataro, il Comune attiva un fondo per sostenere le piccole imprese
La giunta comunale di Pescopennataro ha aderito al progetto “Rete nazionale per il microcredito”, approvando il protocollo d’intesa tra il Comitato Nazionale per il Microcredito, l’Associazione nazionale dei comuni italiani e il Comune di Pescopennataro. La decisione presa deriva dall’idea che il microcredito può rappresentare, nel rispetto delle sue tradizionali finalità, un importante strumento dall’alto valore solidaristico in grado...
Isernia, dopo il Majorana scioperano anche le altre scuole
Partita dal liceo scientifico, la protesta degli studenti si è estesa a tutte le scuole della provincia. Oggi durante un'affollata assemblea che si è tenuta all'Officina della cultura e del tempo libero di Isernia sono state spiegate le ragioni del dissenso. Da un lato si dice no al taglio dei fondi e al possibile ingresso dei privati nel mondo...
Parco: gestione ai privati. Lavori per un 1,5 milioni di euro
Termoli.Un milione e 587mila euro per cambiare, in vent'anni, il parco di Termoli. Sono i numeri del bando vinto da un'associazione temporanea di imprese 'Vivere il parco' che si è aggiudicata la gestione del polmone verde della città, rimasto per anni abbandonato al degrado. Ambizioso il progetto che prevede il recupero degli immobili giù esistenti e la realizzazione di...
Assoluzione Vendola, Ioffredi: “Ora puntiamo alle primarie con rinnovata energia”
“Salutiamo con entusiasmo e soddisfazione l’assoluzione perché il fatto non sussiste di Nichi Vendola. Eravamo con il fiato sospeso, adesso puntiamo con rinnovata energia alle primarie”.
Questo il commento a caldo di Nico Ioffredi, referente per Campobasso e provincia del Comitato del leader di Sinistra ecologia e libertà per le consultazioni primarie di centrosinistra con cui, a novembre, sarà individuato...