Commemorazione defunti: affluenza in calo al cimitero di Termoli
Sole e alte temperature. Il tempo ideale per una visita ai propri cari defunti. Ma nonostante il clima favorevole e il lungo ponte quest'anno l'affluenza al cimitero di Termoli è in netto calo. Lo sanno bene i commercianti di fiori che hanno notato la flessione negli acquisti, ma fiori a parte anche per le visite non c'è stata la...
Autogol di Cristiano Di Pietro. Difende Frattura ma gli sfila un alleato che potrebbe rivelarsi decisivo per le regionali: l’Udc
Maldestra iniziativa di Cristiano Di Pietro: divulga una nota d’appoggio a Frattura ma gli mette contemporaneamente contro un potenziale e risolutivo alleato: l’Udc. Di Pietro junior parla anche del Pd e si chiede, con una frase sibillina: “è veramente disposto a rinunciare all’IDV in Molise per imbarcarsi in un’avventura politica con gli uomini di Iorio?”. Un dilemma che suona...
Lo Zuccherificio fa gola ai big europei del settore, ma nessuno in Molise ci avrebbe scommesso
L'azienda molisana è oggetto di interesse perchè è quella posizionata più a sud in Europa. Intanto Petraroia ha chiesto di attivare un confronto istituzionale per il personale che non opera a tempo pieno.
Chi pensava che investire sullo Zuccherificio del Molise fosse sbagliato è destinato a ricredersi. La gara per la privatizzazione dell'azienda è attesa a breve, ma sono già...
Svizzera: Ecologisti contro immigrati
L'associazione ecologista Ecopop (Ecologia e popolazione) ha depositato oggi presso la Cancelleria federale di Berna, in Svizzera, un'iniziativa che punta a limitare l'immigrazione per proteggere l'ambiente, affermando che troppi abitanti significano troppi consumi e nuove costruzioni.
Il testo, intitolato "Stop alla sovrappopolazione - Sì alla tutela durevole delle risorse naturali", è stato firmato da 140mila persone, tra cui 120.700 firme...
Investimenti reali per il bonus start up
Lo sconto fiscale per chi investe nelle start up innovative è riservato agli aumenti di capitale «reali», realizzati con l'immissione di nuove risorse nella società. Il meccanismo della nuova agevolazione varata dal decreto sviluppo-bis (Dl 179/2012) - deduzione dal reddito d'impresa dei soggetti Ires del 20% delle somme investite nel capitale sociale start up - è infatti analogo per...
A rischio infarto? Dipende da dove si vive
Tra i tanti fattori che possono concorre all’aumento di probabilità di essere vittima di un attacco cardiaco ora pare si aggiunga anche il luogo in cui si vive.
Non basta dunque la sedentarietà, lo stress eccessivo, una dieta scorretta e via discorrendo: la possibilità che il nostro cuore si fermi (o meno, per fortuna) è anche determinata da fattori esterni...
Viminale, un «corvo» denuncia appalti truccati
Un corvo al Viminale e venti pagine fitte fitte di nomi e presunti appalti truccati. Sono l'ultima ombra che coinvolge la politica e le istituzioni italiane. Ma non basta. In mezzo anche il giallo del suicidio del vicequestore Salvatore Saporito. Questi i temi diun nuovo filone d'inchiesta del quale si occuperà la procura di Roma che ha già aperto...
Quanto è difficile uscire dalla povertà, fa scegliere per il peggio
"Chiunque abbia lottato contro la povertà sa quanto è estremamente costoso essere poveri", scriveva James Baldwin. La frase naturalmente si riferisce a quanto può essere difficile la vita per chi è indigente, ma potrebbe in un certo senso adattarsi bene anche per spiegare il recente studio fatto dallaUniversity Booth School of Business di Chicago e pubblicato sulla rivista scientifica Science. La...
Trovati vassoi radioattivi Un giallo internazionale
Trovati a Torino due vassoi radioattivi, contaminati da cobalto-60. La Procura di Torino ha aperto un fascicolo per l'ipotesi di reato di commercio di prodotti pericolosi per la salute. I vassoi sono stati intercettati alcuni giorni fa in un negozio del centro di Torino dopo che il 29 ottobre era stato diramato un allarme europeo partito dalla Spagna dove...
Nigeria, 48 ragazzi rastrellati e uccisi L’esercito: “Erano terroristi di Boko Haram”
KANO - Una carneficina. Quarantotto ragazzi sono stati uccisi oggi dalle forze armate nigeriane nella città di Maidouguri, nel nord-est del Paese, nel corso di un'operazione in quattro quartieri ritenuti la roccaforte del gruppo islamico Boko Haram, il gruppo radicale responsabile di numerosi attentati alle chiese cristiane del Paese.
Leggi tutto su Repubblica
Bersani liquida l’asse Grillo-Di Pietro “Una direzione non utile al Paese”
ROMA - Il repentino avvicinamento tra Grillo e Di Pietro è inevitabilmente la novità del panorama politico, al punto da oscurare il dibattito attorno alle primarie del Pd e la crisi interna al Pdl. Sul potenziale "ticket" tra l'ex pm di Mani Pulite messo spalle al muro da Report e il capo politico dei Cinque Stelle, alle prese con i malumori di...
Cristiano Di Pietro: “Appoggio pieno a Frattura. Si all’Udc ma solo se epurata dagli uomini di Iorio”
Certo sarebbe bello per il Molise e per i molisani, avere un Presidente della Repubblica conterraneo e, chissà, le vie del Signore sono infinite..
Ora, però, guardiamo alle questioni di casa nostra. Tra gennaio e febbraio 2013 andremo a votare e l’IDV, senza alcun dubbio, avrà un ruolo fondamentale nella costruzione di un centrosinistra forte e coeso.
Confermiamo la leadership di...