Gaffe di Romney in Ohio, e il Financial Times appoggia Obama
Si conclude così come era iniziata, fra le gaffe, la campagna elettorale del candidato repubblicano alla Casa Bianca Mitt Romney. Sul palco di Cleveland, in Ohio, l'ex governatore del Massachusetts ammette che una vittoria di Obama è «possibile, ma non probabile». Parole accolte dai fischi dei circa 6mila suoi sostenitori presenti. A 24 ore dal voto i sondaggi prennunciano...
Idv, Donadi si dimette da capogruppo
ROMA «Oggi, nel primo pomeriggio, ho annunciato al presidente della Camera Gianfranco Fini le mie dimissioni da capogruppo dell’Italia dei Valori. È una scelta che compio con serenità e convinzione affinché nella riunione dei gruppi parlamentari nessuno possa usare strumentalmente questo tema per eludere l’unico confronto veramente dirimente, quello sulla rottamazione di Idv che Di Pietro sta scientemente portando avanti»....
Traffico di rifiuti al COSIB, parte il processo
Parte il processo sul traffico del percolato da discarica al COSIB di Termoli, alla sbarra l’ex Presidente Antonio Del Torto, il Presidente della Regione Michele Iorio, insieme a loro alcuni dirigenti regionali. Il processo si tiene a Larino, anche se potrebbe essere spostato a Campobasso.
Michele Mignogna
Ci siamo parte il processo del caso denominato Open Gates, e che riguarda il...
Ruba un’auto a Cerro al Volturno, arrestato dopo un inseguimento
Un uomo di 38 anni – originario di Napoli - è stato arrestato per furto aggravato di auto. Aveva rubato una Toyota Yaris a Cerro al Volturno. È stato inseguito e fermato sulla variante di Venafro. L’operazione è stata condotta nella tarda mattinata di oggi dai Carabinieri e dalla Forestale. L’uomo – si è appreso – aveva rubato una...
Romano (CD) a 5 stelle: “Pronto al passo indietro pur di coalizzare Costruire Democrazia a Movimento 5 stelle”.
In relazione alle dichiarazioni rilasciate questo pomeriggio (al Giornale del Molise ndr) dall’ex candidato alla presidenza della Regione per il Movimento 5 Stelle, Antonio Federico, arriva immediato il commento di Massimo Romano, leader di Costruire Democrazia, che aveva dichiarato e che dunque conferma la più ampia convergenza a realizzare una coalizione tra le civiche per sconfiggere il sistema.
“Pronto a...
Calendario Polizia-Unicef per aiutare i poveri della Tanzania
Sicurezza, solidarietà e progetti innovativi. Sono queste le basi sulle quali è stato realizzato il calendario della Polizia di Stato per il 2013, con l'usuale finalità benefica: finanziare il progetto Unicef per la Tanzania con il ricavato delle vendite. Il calendario 2013 "C'è più sicurezza insieme", con la regìa discreta dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale, porta le firme dei...
Federico (5 Stelle): “Si a Costruire democrazia, no a Romano”. La replica del leader di CD: “Pronto al passo indietro se ci uniamo”
L’ex candidato dei grillini alla presidenza della Regione parla al Giornale del Molise e, con molta chiarezza, espone l’apertura verso i movimenti civici come Costruire democrazia. Quello che però Antonio Federico dice con altrettanta chiarezza è destinato a far discutere: un no secco alla candidatura di Massimo Romano. “Ha già due mandati alle spalle ed è quindi improponibile per...
Continua la programmazione dell’Orchestra Stabile del Molise
Questa mattina, alle ore 10,30, nella stupenda cornice dell’Auditorium dell’ex-Gil a Campobasso, si è tenuto il Concerto dal titolo "F. Schubert I Lieder".
Previste altre due repliche dello stesso concerto per domani, martedì 6 Novembre alle ore 19,00 e mercoledì 7 Novembre alle ore 21,00.
Il programma del concerto prevede: M. Watson “Babellon”(Duo per soprano e pianoforte); F. Schubert “Auf dem...
Isernia, dopo la Provincia la scure dei tagli si abbatte sulla Prefettura
Il taglio della Provincia di Isernia è solo l'inizio. Il territorio potrebbe impoverirsi ulteriormente, perché ora si ricomincia a parlare anche della chiusura o comunque del ridimensionamento della Prefettura e degli altri uffici periferici dello Stato. Inps, Inail e Motorizzazione civile potrebbe sparire da Isernia. La novità potrebbe essere annunciata a gennaio. Il prefetto di Isernia, Filippo Piritore, ascoltato...
Svolta sulla morte di Simona: la famiglia denuncia la Provincia
Era la sera del 29 aprile e Simona Bizzarro dopo aver passato qualche ora a San Martino per la festa delle Carresi stava tornando a casa quando sulla Provinciale 40 che collega San Martino a Portocannone, è uscita fuori strada morendo sul colpo. La responsabilità di quella morte, secondo l'avvocato Michele Sodrio del foro di Foggia, che difende la...
Il Consiglio regionale viaggia verso le elezioni con l’incognita sul suo futuro
Il presidente Mario Pietracupa inconterà venerdì alle 19 a Roma il sottosegretario Catricalà. Si discuterà del programma di lavoro dell'Assemblea regionale prima del ritorno alle urne.
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato definitivamente le ultime elezioni regionali, il mondo politico molisano è alle prese con una matassa difficile da sbrogliare. Da un lato c'è l'incombenza di...
Isernia, mille voci e mille indiscrezioni. L’attesa per la sentenza del Tar Molise è spasmodica.
C'è chi parla di una decisione già presa e che potrebbe rimettere in sella Ugo De Vivo. Qualcun altro sostiene che il Tar Molise non ribalterà quanto deciso dal Viminale e cioè il commissariamento di Isernia fino a nuove elezioni.
Un nervosismo generale che alimenta ulteriormente un clima reso già elettrico dalla soppressione della Provincia e dai preparativi per le...