Il segretario Pdl tira dritto: ora nel mirino la nomenklatura
Roma. Il giorno dopo il drammatico ufficio di presidenza in cui ha varcato il suo personale Rubicone politico e blindato le primarie del Pdl, Angelino Alfano riflette sulle prossime mosse da fare. Il «delfino» che per la prima volta ha apertamente contestato le posizioni del suo mentore, è consapevole di camminare su un terreno minato. Una percezione resa ancora...
Università italiane nel mondo, “Erasmus mundus”. Al via il progetto “Dunia Beam”
Il 5 e il 6 Novembre 2012, si è tenuto presso l’Università di Pavia il primo kick-off meeting per il progetto Dunia Beam nell’ambito del Programma Erasmus Mundus.
Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea e sostenuto dall'Università di Pavia sotto del guida del Prof. Vaggi, Pro Rettore delle Relazioni Internazionali mira a gestire un totale di 200 persone in mobilità...
Memorie Tv. Padre Mariano da Torino, Dio nel piccolo schermo
(1906 -1940) Paolo Roasenda conseguì la laurea in materie classiche, fu iscritto all'Azione Cattolica e si formò nel suo ambiente torinese. Insegnò a Torino e a Roma nei licei classici. Fu a Roma Presidente Nazionale della Gioventù Romana di Azione Cattolica durante il periodo fascista. Pubblicò libri e articoli di cultura classica e di argomento religioso.
Nel 1940 a 34...
Cicchino E Mazzuto: i tagli imposti dal governo alla Provincia sono insostenibili
Si è svolta ieri a Roma una riunione d’urgenza del direttivo dell’Unione Province Italiane (Upi). Durante l’incontro, al quale hanno partecipato anche il Presidente della Giunta provinciale di Isernia Luigi Mazzuto e quello del Consiglio Lauro Cicchino, si è discusso sui tagli dei trasferimenti da parte dello Stato alle Province. Tagli che ammontano complessivamente a 500 milioni di euro...
Pietracupa a Venezia per la difesa delle coste Adriatiche
“Tuteliamo le nostre coste, rilanciamo la forza del territorio e restiamo uniti per essere ancora protagonisti”. Parte da Venezia, dalle parole del Presidente del Consiglio regionale del Molise, Mario Pietracupa, un messaggio che coinvolge i rappresentanti istituzionali e governativi. La volontà comune delle Regioni italiane, nel caso specifico quelle costiere, si è rafforzata in occasione della Conferenza Internazionale delle...
Bimbi malati, la Casa di Andrea compie 15 anni: c’è anche Fiorello
ROMA - Quindici anni di vita al fianco di bimbi affetti da gravi patologie e delle loro famiglie, aiutando i piccoli pazienti anche con la clownterapia. La Casa di Andrea festeggia oggi il suo compleanno e aspegnere le candeline questa mattina nella struttura all'interno del Parco Bellosguardo, sono stati dal presidente del Senato, Renato Schifani, al presidente della Provincia...
Incontro Pietracupa – Catricalà. Sulla legge elettorale regionale il Governo raccomanda la massima convergenza di maggioranza e opposizione
Il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Mario Pietracupa, ha incontrato come previsto e annunciato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Antonio Catricalà. Oggetto dell’incontro, l’attività del Consiglio regionale alla luce della sentenza del Consiglio di Stato che, come noto, ha confermato il ritorno alle urne del Molise. “E’ stato un incontro molto cordiale e ho incontrato...
In due mesi al traguardo 1.500 Srl «semplificate»
In poco più di due mesi sono state costituite circa 1.500 società a responsabilità limitata semplificata o a capitale ridotto. I due modelli di srl "smart", disciplinate dall'articolo 2463-bis del Codice civile e dall'articolo 44 del Dl 83/2012, sono entrati nell'ordinamento italiano dalla fine di agosto e hanno finora trovato applicazione in relazione ad attività economiche svolte individualmente da...
Clima: Studio: Declino dei Maya provocato da una lunga siccità
Il declino della civiltà Maya è stato provocato da un lungo periodo di siccità: è questa la conclusione di una ricerca internazionale pubblicata negli Stati Uniti, che conferma una ipotesi controversa già avanzata in passato.
"L'ascesa e il crollo dei Maya sono l'esempio perfetto di una civiltà sofisticata incapace di adattarsi al cambiamento climatico", dice James Baldini, del Dipartimento di...
Attenti a quei 6: i cibi che fanno aumentare la pressione
L’American Heart Association rilascia l’elenco dei “famigerati 6”, i cibi che possono contenere alte percentuali di sale che mettono a rischio la salute di cuore e arterie
Ad attentare alla salute delle nostre arterie e del cuore non sono solo lo stress, uno stile di vita scorretto, la sedentarietà ma anche quello che mangiamo. E, spesso, per quanto possiamo fare...
Terremoto in Emilia, cinque Paesi si oppongono agli aiuti , poi l’accordo
C'è l'accordo sugli aiuti della Comunità europea all' Emilia terremotata. Un'intesa di massima raggiunta a Bruxelles che ha permesso di superare l'iniziale opposizione di Olanda, Finlandia, Germania, Svezia e Gran Bretagna all'esborso da 670 milioni di euro da parte del fondo di emergenza per le catastrofi naturali.
OBBLIGO MORALE - «Abbiamo fatto quanto necessario per rispondere all' obbligo morale che abbiamo...
Obama: chi è ricco come me, paghi più tasse
Barack Obama, nel primo messaggio post elettorale, chiede più sforzi. Ma non a tutta la popolazione, bensì ai più ricchi. «Chi come me guadagna più di 250mila dollari l'anno, deve pagare di più», ha detto nel suo discorso il presidente statunitense. Altrimenti, «le tasse dovranno salire per tutti». Obama punta «a un approccio fiscale più bilanciato». E poi ha...