(1906 -1940) Paolo Roasenda conseguì la laurea in materie classiche, fu iscritto all’Azione Cattolica e si formò nel suo ambiente torinese. Insegnò a Torino e a Roma nei licei classici. Fu a Roma Presidente Nazionale della Gioventù Romana di Azione Cattolica durante il periodo fascista. Pubblicò libri e articoli di cultura classica e di argomento religioso.
Nel 1940 a 34 anni si fece cappuccino prendendo il nome di Padre Mariano da Torino. Laureatosi in teologia fu ordinato sacerdote. la sua attività si svolse nel convento di Via Vittorio Veneto a Roma. Fu cappellano in diversi ospedali romani. Dal 1955 al 1972 fu scelto dai dirigenti tv per condurre le trasmissioni radio televisive, scrisse anche sul Radio Corriere TV.