11.2 C
Campobasso
giovedì, Maggio 1, 2025

Clima: Studio: Declino dei Maya provocato da una lunga siccità

Ambiente e territorioClima: Studio: Declino dei Maya provocato da una lunga siccità

Il declino della civiltà Maya è stato provocato da un lungo periodo di siccità: è questa la conclusione di una ricerca internazionale pubblicata negli Stati Uniti, che conferma una ipotesi controversa già avanzata in passato.
“L’ascesa e il crollo dei Maya sono l’esempio perfetto di una civiltà sofisticata incapace di adattarsi al cambiamento climatico”, dice James Baldini, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Durham, in Gran Bretagna, uno dei principali co-autori dello studio pubblicato sulla rivista Science. “Dei periodi di piogge eccezionali (tra il 450 e il 660 d.C.) hanno accresciuto la produttività dei sistemi agricoli Maya, provocando una rapida espansione della popolazione e un sovrasfruttamento delle risorse”, spiega il ricercatore.
Successivamente il clima divenne sempre più secco, causando un esaurimento delle risorse, la destabilizzazione del sistema politico e lo scoppio di guerre, aggiunge Baldini. E “dopo anni di privazioni, la siccità – durata quasi un secolo, dal 1020 al 1100 – ha definitivamente segnato il destino della civilità Maya”.

Leggi tutto su La Stampa

Ultime Notizie