ASREM, “per avere gli atti aziendali, devo pagare” la denuncia di Salvatore Ciocca
Siamo all’assurdo: forse all’Asrem immaginano di poter colmare il deficit attraverso il pagamento delle fotocopie necessarie per far fronte alle legittime richieste di accesso agli atti!!!!
E’ quanto si evince dalla prima risposta alla mia richiesta datata 10 ottobre 2012: secondo la dirigenza Asrem per accedere alle informazioni di cui ho necessità - in forza del mio ufficio istituzionale –...
Laboratorio Progressista, “prepariamo l’assemblea dei molisani che non hanno tessere di partito”
Il grande assente in questi prime settimane della campagna elettorale nel Molise è il popolo molisano, deluso, stanco, distaccato disilluso a volte connivente per interesse personale a volte assalito da un senso di impotenza con una vana speranza che qualcuno si preoccupi del bene comune.
Quello che stiamo vedendo in questi giorni non ci appassiona, non ci appassionano i nomi...
Mancato risarcimento alle vittime del terremoto, Di Pietro interroga il Ministro dello sviluppo economico
“Le somme per il completamento del percorso di ricostruzione della delibera Cipe del 3 agosto 2011, sono state assegnate e trasferite al Comune di San Giuliano di Puglia? E, se si, a quanto ammonta l’importo, ovvero la quota parte, da destinare al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali riconosciuti alle parti civili, vale a dire ai familiari delle...
Grand’hotel San Francesco
È stato al comune fino a tarda sera. Era giovedì 8 novembre e Tino Vardè, da otto giorni, era stato nominato prefetto di Ragusa.
Nonostante questo, è tornato frettolosamente e in gran segreto al comune di Isernia dove, dopo una giornata di lavoro, ha approvato, con i poteri della giunta, lo schema del bilancio di previsione 2012, compresi gli aumenti...
Apple, l’orologio svizzero costa caro: 17 milioni di euro
Venti milioni di franchi svizzeri, quasi 17 milioni di euro. E’ quanto potrebbe esser costato ad Apple un eccesso d’ispirazione: aver preso come modello per il suo orologio digitale per iPad lo storico design degli orologi delle ferrovie svizzere. Il caso è emerso a settembre, in occasione del lancio del nuovo sistema operativo iOS6, quando Apple ha introdotto un...
Mafia, nuovo arresto per le stragi Ecco l’uomo che fornì l’esplosivo
Le dichiarazioni di Gaspare Spatuzza hanno consentito l'individuazione dell'uomo che avrebbe procurato l'esplosivo per gli eccidi di Roma, Milano e Firenze, ma anche per la strage Falcone. Ecco il racconto dell'ex boss di Brancaccio, che ha svelato i nuovi misteri delle stragi. L'arresto disposto dai magistrati di Firenze, che indagano sulle stragi del 1993
Leggi tutto su Repubblica
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, le cooperative in prima linea
Parte in Molise il progetto di formazione destinato a circa 600, tra datori di lavoro e operatori del settore.
Parte ufficialmente in Molise la campagna di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un progetto rivolto a tutte le cooperative che ha ottenuto un finanziamento di 60 mila euro dalla Regione. Sono 36 i corsi di formazione in...
Grand’hotel San Francesco
È stato al comune fino a tarda sera. Era giovedì 8 novembre e Tino Vardè, da otto giorni, era stato nominato prefetto di Ragusa.
Nonostante questo, è tornato frettolosamente e in gran segreto al comune di Isernia dove, dopo una giornata di lavoro, ha approvato, con i poteri della giunta, lo schema del bilancio di previsione 2012, compresi gli aumenti...
Pdl, Alfano: pronti a cambiare nome Alemanno: non correrò alle primarie
Simbolo e nome nuovi per il partito; nessun dialogo con Fini; e no all’ipotesi di un Monti bis dopo il voto perché «con Bersani e Vendola non facciamo accordi». Dal salotto televisivo di “In mezz’ora”, Angelino Alfano presenta le primarie del Pdl e la sua candidatura. Ma il segretario, ancora una volta, deve difendersi dal fuoco amico di chi...
Iorio e il ruolo dei partiti. Dalla Piana dei Mulini all’autocandidatura, storia di una metamorfosi
di Pasquale Di Bello
Nell’arco di pochi mesi, dall’incontro alla Piana dei Mulini ad oggi, il governatore ha fatto registrare opinioni a contrasto sul ruolo dei partiti. Rottamati prima, riesumati ora in vista delle elezioni regionali. Sullo sfondo della vicenda lo scontro politico tra Iorio e il coordinatore regionale del Pdl, Ulisse Di Giacomo.
“Per mia colpa, mia colpa, mia grandissima...
«Pec» obbligatoria per le ditte
Per l'Italia l'innovazione tecnologica passa dalla posta elettronica certificata e dall'unificazione tra carta d'identità elettronica (Cie) e tessera sanitaria, ma questa scelta se non condivisa a livello europeo potrebbe non portare i frutti sperati. Questo è ciò che si desume dalla lettura del quadro normativo nazionale, come da ultimo modificato con il Dl 179/2012 (crescItalia 2.0), e della proposta...
Niente più aumento delle ore ai prof
La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento del governo alla legge di stabilità che cancella l'ipotesi. Decise misure alternative per trovare le risorse per raggiungere i 157 milioni richiesti dalla spending review, sarà dismesso e affittato lo storico edificio di piazzale Kennedy.Dopo le ripetute rassicurazioni del ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, la commissione Bilancio della Camera ha approvato un...