Pozzilli: licenziato senza essere pagato, rischia lo sfratto
Ha lavorato una vita, giorno e notte, senza risparmiarsi. Ha cresciuto i suoi figli cercando di non far mancare loro nulla. Ma a 63 anni ha perso il suo lavoro da autista. Angelo Di Stazio, di Pozzilli, è piombato all'improvviso in un incubo. Per la pensione deve aspettare altri 4 anni, mentre dal suo ex datore di lavoro deve...
Campobasso: avvisi pagamento Tarsu 2011, anomalia nel sistema informatico. Ma chi non ha la ricevuta dovrà pagare
Il Comune li definisce “solleciti bonari” ed aggiunge che sono stati inviati con raccomandata a.r. “ai contribuenti per i quali, dal sistema informativo comunale, non risulta effettuato, in tutto o in parte, il pagamento delle rate alle scadenze indicate”, per garantire “il buon fine della spedizione”. Gli avvisi di pagamento della Tarsu 2011, recapitati nei giorni scorsi a numerosi...
Attentato a Tel Aviv, esplode bomba su bus Gaza, festeggiamenti con spari in aria
L'esplosione è avvenuta poco dopo mezzogiorno su un autobus che percorreva il King Shaul Boulevard, all'incrocio tra le vie Shaul Hamelech e Henrietta Szold. I feriti sono almeno 21 e, secondo quanto riferisce 'Haaretz', due sono in condizioni medio-gravi, tre in condizioni medie e gli altri feriti leggermente. Secondo una fonte della sicurezza israeliana, citata da 'Ynet News', l'attentato è stato compiuto con un ordigno esplosivo collocato sul...
Grillo: «Non mi candiderò al Parlamento»
MILANO - «Non mi candiderò al Parlamento, sono pieno di carichi pendenti, sono un delinquente». Ad affermarlo, in un'intervista andata in onda ieri a Ballarò , è Beppe Grillo. Il fondatore dei 5 Stelle, definitosi «capo politico» del Movimento in un comunicato messo in Rete, reitera così la sua volontà di non puntare a un posto alla Camera o...
La Banca d’Italia conferma: economia molisana in stagnazione
In linea con il resto d'Italia, se non peggio. Nei primi mesi del 2012 l'economia del Molise ha ristagnato. Debole la domanda interna, in calo le vendite all'estero, sempre più scarsa la richiesta di finanziamenti, sia da parte delle famiglie sia da parte delle imprese. Né si prevedono segnali di ripresa nei prossimi mesi. L'unico dato positivo che emerge...
Zuccherificio: “Si vigili su accordo esuberi”
L'accordo siglato tra Regione e sindacati sui 27 esuberi dello Zuccherificio del Molise, è stato approvato anche nell'ultima assemblea dei lavoratori, ma non senza scossoni. Durante la riunione ci sono stati attimi di tensione e i livelli del dibattito sono saliti con accuse di poca trasparenza durante la trattativa anche alle Rsu aziendali. In particolare si sono mostrati fortemente...
Ospedale Agnone, fumata grigia dal vertice tra amministratori e commissari
Nella sede dell'Assessorato alla Sanità di Campobasso si è tenuto l’incontro fra i Commissari alla Sanità, Basso e Rosato, e una delegazione dell’Amministrazione comunale di Agnone, composta dal sindaco Michele Carosella e dagli Assessori Maurizio Cacciavillani e Giuseppe Attademo. Il colloquio è durato circa tre ore. “Sono stati affrontati da entrambe le parti – si legge in una nota...
Primarie, al via i comitati pro Bersani
La proposta programmatica di Pierluigi BERSANI supera la parentesi del Governo Tecnico e rilancia un progetto politico aperto all’Europa e vicino ai lavoratori, ai ceti sociali più deboli e alla tutela dell’ambiente.
Archiviato il ventennio berlusconiano, bisogna salvare l’Italia dal fallimento economico, restituirgli fiducia e recuperare una dimensione partecipata della politica e della democrazia, con partiti trasparenti e amministratori che...
Febbre da primarie: il centrosinistra illustra le mozioni
Ancora pochi giorni e anche il Molise il 25 novembre dovrà scegliere quale sarà il candidato premier del centrosinistra alle prossime elezioni politiche. L'appuntamento con le primarie è per domenica dalle 8 alle 20. Per quella successiva, il 2 dicembre, in caso di ballottaggio. A Termoli in un incontro voluto dalla Federazione Pd del Basso Molise sono state presentate...
Di Bartolomeo: “no” a trasferimento caserma Carabinieri. “Andrò al Comando generale”
“Andrò a Roma per rappresentare ai vertici dell’Arma il disagio della città in merito all’ipotesi di trasferimento della caserma dei Carabinieri di via Mazzini”. Gino Di Bartolomeo è nettamente contrario a quella che oggi appare come una ipotesi verosimile, e parte all’attacco. Lo fa anche attraverso un Ordine del giorno, a sua firma, nel quale chiede all’intero Consiglio comunale...
Domenico Izzi UDC, “La Pubblica Amministrazione intervenga per sanare i debiti con le imprese”
In un documento della Ragioneria generale dello Stato compare un dato allarmante: il debito della Pubblica amministrazione nei confronti delle imprese italiane ammonta a 95 miliardi di euro, 94 di fatture ancora non saldate e uno di debiti pregressi. “Una situazione diventata insostenibile – ha detto il consigliere regionale e dirigente nazionale dell’Udc, Domenico Izzi - per migliaia di...
Agricoltura, quando la Coldiretti non aiuta le aziende
Diverse aziende in questo periodo si sono viste pignorare o comunque, sono destinatarie di atti ingiuntivi da parte della Coldiretti, o meglio, della società di servizi della stessa. Richieste di denaro che, seppur legittime, mettono le aziende in condizione di non poter più operare se hanno i mezzi agricoli sequestrati, o peggio, venduti all’asta.
Michele Mignogna
La storia ce la racconta...