13.5 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 4683

Termoli Jet, il malore a “orologeria” di Larivera non ferma il Pm Papa. Slitta al 20 febbraio l’udienza preliminare ma il pubblico ministero fa saltare la prescrizione

0
di PASQUALE DI BELLO Udienza preliminare ieri mattina al Tribunale di Campobasso per l’affare Termoli Jet, un’operazione costata ai contribuenti otto milioni di euro. Alla sbarra politici, imprenditori e funzionari regionali con accuse molto gravi che vanno dal falso ideologico alla truffa aggravata. A rappresentare l’accusa il pubblico ministero Fabio Papa che nel corso dell’udienza ha modificato uno dei...

Elezioni, Di Pietro (IDV) “il Governo indichi la data delle elezioni”

0
“Per la terza volta chiediamo al governo di rispettare le leggi e le sentenze fatte in nome del popolo italiano”. Così il presidente dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, è intervenuto durante il Question Time in Aula alla Camera: “Il 17 maggio scorso, con sentenza dichiarata immediatamente esecutiva, il Tar ha annullato le elezioni regionali del Molise, nonostante questo,...

Perché Larino ha ancora un ospedale

0
Larino ha ancora un ospedale. Lo ha sancito il TAR del Molise con la sentenza definitiva n. 628/2012. L’Associazione “Comitato Civico Frentano” con la collaborazione di centinaia di cittadini, la preziosa partecipazione del dott. Michelangelo Bonomolo e la lodevole assistenza degli avvocati Salvatore Di Pardo e Roberto Occhionero è riuscita a sventare la chiusura dell’ospedale “G. Vietri” di Larino. Con...

Riccia, il Liceo Scientifico in piazza: “no all’accorpamento con l’Omnicomprensivo!”

0
Un sit-in di protesta dei ragazzi dei Liceo Scientifico ‘G. Galilei’ di Riccia. Contro i tagli delle riforme nazionali, ma soprattutto contro l’accorpamento con l’Istituto Omnicomprensivo. “Lo chiediamo con forza e determinazione: vogliamo restare con il Liceo Classico! Siamo due licei, con somiglianza sul piano della didattica e dei progetti. Siamo soddisfatti così, perché cambiare?”. D’accordo anche le famiglie....

Anniversario del disastro di Monongah, a Duronia il ricordo delle 87 vittime molisane

0
Fu il più grave disastro minerario della storia americana: 361 morti. Nascono progetti culturali “per non dimenticare” L'obiettivo è non dimenticare quello che tutti ormai conoscono come “il più grave disastro minerario della storia americana”. Per questo sono soprattutto le scuole ad avere il compito di trasmettere alle nuove generazioni il ricordo di ciò che accadde il 6 dicembre del...

Izzo (UILBAC) denuncia, “immane colata di cemento sul Castello Pandone”

0
Un Architetto storico-ambientalista e un Avvocato archeologo-paesaggista, insieme stanno mettendo su la più grande colata di cemento (armato e spritz-beton) su un monumento nazionale, in area archeologica e a grossa valenza ambientale-paesaggistica. Oddio, non è che separati sono meno incisivi! Ma andiamo per ordine. L’immane scempio era annunciato (leggere le personali precedenti note e riguardarsi i servizi televisivi) da...

Infermieri precari, “Silenzio omertoso e colpevole sulla nostra situazione”

0
“Un silenzio omertoso e colpevole”. Così il coordinamento degli infermieri professionali precari della provincia di Isernia definisce l’atteggiamento della classe politica, “rea di aver finora dimostrato la più totale indifferenza verso la problematica sollevata da oltre 300 professionisti che, malgrado abbiano assicurato l’operatività nelle strutture pubbliche molisane, adesso si ritrovano disoccupati. Dopo essersi limitati ad esprimere solidarietà – continua...

Sindaci contro, salta l’approvazione del Piano scolastico provinciale di Isernia

0
La riunione dei sindaci nella aula consiliare della Provincia di Isernia si è chiusa con l'ennesimo nulla di fatto. Per l'approvazione del piano di dimensionamento scolastico provinciale bisogna ancora attendere. Finora è stata approvata solo qualche modifica. Lo scontro tra Colli a Volturno e Cerro al Volturno è finito con la bocciatura di un emendamento presentato dall'amministrazione collese, che...

Il Comune di Isernia dà il via libera al piano neve

0
Con determina dirigenziale il Comune di Isernia ha approvato il “Piano Operativo Sgombero Neve 2012-2013”, elaborato dal servizio di protezione civile. “La pianificazione – si legge in una nota - ha lo scopo di definire le attività e l’insieme dei mezzi e delle risorse umane da mobilitare in caso di eventi meteorologici che comportino precipitazioni nevose e formazione di...

Usa: a 116 anni muore la persona piu’ anziana del mondo

0
(AGI) - Washington, 5 dic. - E' morta all'eta' di 116 anni l'americana Besse Cooper, secondo il Guinnes dei primati la persona piu' anziana del mondo. Lo ha riferito la Cnn. Cooper e' deceduta a Monroe, in Georgia, a circa 45 chilometri di Atlanta. Il figlio Sidney ha raccontato che sua madre "ha vissuto una vita lunga e felice",...

Stato-mafia, sì al ricorso del Quirinale Dalla Consulta stop ai pm di Palermo

0
La Corte costituzionale ha accolto il ricorso del Presidente della Repubblica nel conflitto di attribuzioni con la Procura della Repubblica di Palermo dichiarando che non spettava alla Procura di valutare la rilevanza delle intercettazioni né di omettere di chiederne al giudice l’immediata distruzione ai sensi dell’articolo 271 del codice di procedura penale. La decisione stabilisce che quelle intercettazioni erano vietate,...

Il “Vaffa-Day” di Frattura. L’ex candidato governatore si dimette da consigliere regionale e finalmente compie un gesto da leader

0
di PASQUALE DI BELLO Dimissioni a sorpresa di Paolo Di Laura Frattura. L’ex candidato alla presidenza della Regione lascia Palazzo Moffa e torna tra la gente, pronto a dar vita ad una propria iniziativa politica. Con le dimissioni Frattura, oltre a togliersi molti sassolini dalle scarpe, lancia un chiaro segnale di sfida a compagni di viaggio freddi e alleati riottosi....