Ustica, Stato condannato a risarcire vittime. “Congruamente motivata la tesi del missile”
ROMA - La strage di Ustica avvenne a causa di un missile e non di una esplosione interna al Dc-9 Itaviacon 81 persone a bordo, e lo Stato deve risarcire i familiari delle vittime per non aver garantito, con sufficienti controlli dei radar civili e militari, la sicurezza dei cieli. Lo sottolinea la Cassazione in sede civile nella prima sentenza...
Regionali. Saltano molte liste, torna l’incubo dell’annullamento per le prossime elezioni
di GIOVANNI MINICOZZI
Le Commissioni elettorali insediate presso i Tribunali di Campobasso e Isernia hanno decretato l'inammissibilità di numerose liste e candidati. Clamorosa l'esclusione nella circoscrizione elettorale di Campobasso della lista proporzionale del Movimento 5 Stelle. Fa discutere anche l'esclusione dal listino di Frattura del segretario regionale dei socialisti, Marcello Miniscalco, per una vecchia condanna per abuso d'ufficio. Pronti i...
Ruba in un negozio, in manette 62enne di Isernia
La Squadra volante di Isernia ha arrestato un uomo di 62 anni, residente in città: è stato preso in flagranza di reato, mentre stava compiendo un furto all’interno di un’attività commerciale. Il tentativo di furto si è verificato l’altra notte. Dopo aver infranto una vetrina e forzato la porta d’ingresso, l’uomo ha scassinato il registratore di cassa, prendendosi tutti...
A Termoli resa dei conti dopo le liste: l’assessore De Felice si dimette
A guardar le liste presentate per le elezioni regionali del 24 e 25 febbraio, al di là delle alleanze già annunciate e che hanno fatto parecchio rumore, il dato che non può essere smentito è l'esodo dal Pdl e dal centrodestra in generale nelle liste presentate sia dal centrosinistra di Paolo Frattura che da quelle civiche che appoggiano Massimo...
Legge sull’editoria: confronto tra i candidati presidente
Si è parlato di precariato dei giornalisti e della necessità di una legge di sistema sull'editoria che non dia contributi a pioggia, ma che invece li subordini alla contrattualizzazione dei dipendenti. L'incontro organizzato a Casacalenda dal Bene Comune, dall'Assostampa e dal coordinamento regionale dei giornalisti precari 'Terzo Stato' è stato un confronto tra i candidati alla carica di presidente....
Severina Grassi: dal futurismo al futuro, la linea sottile della creatività.
In mostra a Firenze gli oggetti firmati dall' artista molisana, in una tesi-omaggio a Depero, padre della moderna comunicazione pubblicitaria.
È al cento per cento molisana e ha scelto di vivere e lavorare nella sua Campobasso, anche se il suo curriculum fino ad ora è ricco di esperienze e soddisfazioni contestualizzate al di fuori del Molise.
Severina Grassi, o Seve, così la chiamano gli...
Il grido d’allarme delle piccole imprese, giornata di mobilitazione contro la crisi
Conferenza stampa a Campobasso delle associazioni di categoria. Le aziende chiedono più crediti, meno tasse e maggiori tutele rispetto ai recuperi “coatti” di Equitalia.
I dati sulla crisi delle piccole imprese in Italia sono impressionanti: 1000 aziende al giorno hano chiuso i battenti nel 2012. E' con queste cifre che bisogna fare i conti per comprendere lo scenario attuale e...
Un video per ricordare l’orrore dell’olocausto, il liceo Romita celebra il “Giorno della memoria”
Il documentario prodotto dall'Istituto di Campobasso si intitola “Della fame”. La regia è stata curata da William Mussini con il contributo di insegnanti e alunni.
Un video drammatico e toccante, in cui le immagini degli orrori dell'Olocausto scorrono una dopo l'altra come prova di quello che è accaduto e come monito per le future generazioni. Gli studenti del Liceo scientifico...
Legalita, a Isernia confronto tra studenti e Guardia di finanza
Si è parlato di legalità economica durante l'incontro, in programma al “V. Cuoco–Fascitelli” di Isernia, tra le Fiamme gialle e gli studenti. L'iniziativa è frutto di un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola...
Giornata della memoria, mostra sul campo di concentramento di Isernia
A Isernia l'appuntamento per celebrare la “Giornata della memoria” è stato doppio. Alla villa comunale è stata deposta una corona di fiori ai piedi del monumento dedicato a Giovanni Palatucci, il questore di Fiume che salvò dalla deportazione migliaia di ebrei. All'Università è stato organizzato un convegno che ha coinvolto diverse scuole della provincia. In questo modo l'associazione Tikané...
Regionali, fuori Angela Crolla
Sei le liste contestate dai giudici della sezione elettorale del tribunale di Isernia. Pdl, Rialzati Molise, Udeur, Fare Molise, Comunisti Italiani e Lavoro Sport e Sociale di Camillo Colella. La situazione sembrerebbe essere recuperabile per tutte, grazie alla documentazione pervenuta in mattinata, ma saranno i giudici che dovranno stabilire promossi e bocciati. La decisione si conoscerà nelle prossime ore.
Per...
Di Giacomo: “Condannati in lista alle regionali. Di Pietro che dice?”
"Sul listino del candidato del Centro-Sinistra alla Presidenza della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, sostenuto dall’Italia dei Valori e dall’On. Antonio di Pietro in prima persona, sembra che compaiano nomi di persone condannate con sentenza passata in giudicato. Tanto che la Commissione elettorale in Corte d’Appello avrebbe gia’ provveduto ad escluderne uno. Cosa ha da dire al riguardo...