Politiche sociali, in 5 anni tagli del 75%. Cancellati i fondi per la non autosufficienza
Allarme risorse per le politiche sociali. A lanciarlo è un dossier dello Spi Cgil che calcola come, negli ultimi 5 anni, il fondo per le politiche sociali abbia subito un taglio del 75% passando da una dotazione originaria di 923,3 milioni di euro a 69,95 milioni.
Il Fondo, ricorda il sindacato, costituisce la principale fonte di finanziamento statale degli interventi...
Il governo riordina i cieli italiani Via al nuovo piano aeroporti
Il governo dà via libera in zona Cesarini al piano nazionale per il riordino degli aeroporti italiani. L'atto di indirizzo è stato varato dal ministro alle infrastrutture e trasporti Corrado Passera e sarà inviato ora alla conferenza Stato-Regioni per l'intesa finale. "Sono state poste le basi per una riforma attesa da 30 anni", ha detto Passera. L'esecutivo ha individuato...
Campi di lavoro e siti nucleari Corea del Nord su Google maps
Meno segreti per una delle nazioni più isolate della comunità internazionale, la Corea del Nord. A sole tre settimane dalla visita del presidente Eric Schmidt, Google ha diffuso le nuove mappe del Paese nell'ambito dell'applicazione di Google Maps, aggiungendo dettagli che includono i siti nucleari e i famigerati campi di lavoro. Le informazioni, inserite su una mappa di fatto...
A caccia nella riserva “Occhito”, la Forestale denuncia due bracconieri
Intensa è stata, in quest’ultima settimana di caccia, l’attività di controllo finalizzata all’antibracconaggio sull’intero territorio provinciale da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato.
Nel corso di tale attività il personale del Comando Stazione Forestale di Riccia, ha sorpreso due bracconieri, all’interno della zona di protezione e cattura nei pressi dell’invaso denominato “Occhito” del Comune di Gambatesa.
Da detto controllo...
Di Lisa (CD), “Frattura faccia pulizia nelle liste”
Non esprimo giudizi sulla condanna penale che ha determinato la esclusione di un candidato del listino di Frattura, e che potrebbe interessare anche altri candidati, ma aver ignorato la chiara richiesta di pulizia e di cambiamento, che sale dall’opinione pubblica, è un fatto gravissimo che dimostra come anche nello schieramento che non ha alcun titolo per definirsi “centrosinistra”, la...
Società, Di Sabato (PRC), “Hanno prima distrutto il welfare, ora fanno le promesse sapendo di mentire”
I dati illustrati, oggi, dello Spi Cgil confermano di come il welfare sia stato il primo settore in cui si sono abbattuti i tagli dei governi Berlusconi prima e di Monti poi.
Dal 2008 ad oggi le risorse pubbliche destinate ai Fondi sociali sono state ridotte da 2,5 miliardi a 731,3 milioni.
Contemporaneamente sono stati tagliati la spesa sanitaria (oltre 30 miliardi) e...
Isernia, esclusa la lista Pdl
Erano le 23,30 della notte scorsa quando la commissione elettorale provinciale, presso il tribunale di Isernia, ha emesso la sua decisione ufficiale sulle liste escluse dalle elezioni regionali nel collegio proporzionale pentro: si salvano Udeur, Fare Molise e Rialzati Molise, restano fuori Pdl, Comunisti e Lavoro, Sport e Sociale di Camillo Colella. L'integrazione dei documenti effettuata dai rappresentanti delle...
Trasferiti altri tre giudici, il Tribunale di Isernia rischia la paralisi
La questione è stata sollevata anche durante la recente inaugurazione dell'anno giudiziario. Nella sua relazione il presidente della Corte d'appello di Campobasso, Francesco Infantini, ha parlato di situazione delicata al tribunale di Isernia, dove risultano pendenti quasi 1.200 processi penali. Ma ora il già evidente problema della carenza d'organico è destinato ad aggravarsi: altri tre giudici hanno infatti ottenuto...
Brasile, per la strage in discoteca scattano i primi arresti per omicidio colposo
Scattano i primi arresti per l’incendio e la strage della discoteca di Santa Maria, nel profondo sud del Brasile. La polizia ha portato in carcere poche ore fa uno dei due proprietari del “Kiss”, Elissandro Caregaro Spohr, e due musicisti della banda che al momento del rogo si stava esibendo sul palco. Il cantante Marcelo dos Santos, l’artista che...
Ustica, Stato condannato a risarcire vittime. “Congruamente motivata la tesi del missile”
ROMA - La strage di Ustica avvenne a causa di un missile e non di una esplosione interna al Dc-9 Itaviacon 81 persone a bordo, e lo Stato deve risarcire i familiari delle vittime per non aver garantito, con sufficienti controlli dei radar civili e militari, la sicurezza dei cieli. Lo sottolinea la Cassazione in sede civile nella prima sentenza...
Regionali. Saltano molte liste, torna l’incubo dell’annullamento per le prossime elezioni
di GIOVANNI MINICOZZI
Le Commissioni elettorali insediate presso i Tribunali di Campobasso e Isernia hanno decretato l'inammissibilità di numerose liste e candidati. Clamorosa l'esclusione nella circoscrizione elettorale di Campobasso della lista proporzionale del Movimento 5 Stelle. Fa discutere anche l'esclusione dal listino di Frattura del segretario regionale dei socialisti, Marcello Miniscalco, per una vecchia condanna per abuso d'ufficio. Pronti i...
Ruba in un negozio, in manette 62enne di Isernia
La Squadra volante di Isernia ha arrestato un uomo di 62 anni, residente in città: è stato preso in flagranza di reato, mentre stava compiendo un furto all’interno di un’attività commerciale. Il tentativo di furto si è verificato l’altra notte. Dopo aver infranto una vetrina e forzato la porta d’ingresso, l’uomo ha scassinato il registratore di cassa, prendendosi tutti...