Su Telemolise e Il Giornale del Molise i risultati delle elezioni e i commenti in diretta
Il Molise va al voto e Telemolise si prepara a seguirlo. Telemolise come sempre è impegnata con numerose postazioni su tutto il territorio. Anche quest'anno, oltre alle consuete dirette con le Prefetture di Campobasso e Isernia, abbiamo coinvolto le sedi dei partiti, il Giornale del Molise e Manuele Martelli con il suo preziosissimo e ormai collaudato software per il...
ELEZIONI 2013, AFFLUENZA AL 46,8%. FEMEN IN TOPLESS DA BERLUSCONI
ROMA - Puntuale, questa mattina alle 8, l'apertura dei seggi elettorali. Si vota per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Sempre oggi, nelle Regioni Lombardia, Lazio e Molise si voterà per il rinnovo dei Consiglio regionali e l'elezione del presidente della Regione. Gli elettori sul territorio nazionale, sono, per la Camera dei Deputati, 47.011.309, di cui...
Il Molise va avanti, Trenitalia resta indietro. Forti disagi per i pendolari del voto
di PASQUALE DI BELLO
Anche in questa tornata elettorale si rinnovano i disservizi per i “pendolari del voto”, cittadini che per ragioni di studio o lavoro vivono fuori regione. Ieri si è verificato l’ennesimo episodio negativo: un vero e proprio assalto all’arma bianca per garantirsi un posto sul treno da Campobasso per la Capitale.
Che per le Ferrovie italiane i...
Elezioni regionali: in Molise alle 19 ha votato il 33% per cento degli elettori. Alle politiche il 42%
A guardare i dati delle due Prefetture, Campobasso e Isernia, le percentuali dei votanti, registrati alle 19 non superano il 35 per cento degli aventi diritto, dati rilevati per ogni comune dalle due Prefetture, che attestano il Molise tra le regioni dove l'affluenza è in lieve aumento rispetto alle scorse regionali. Le regioni in cui si è votato meno...
Lincoln, l’alieno che scese sulla terra (e la cambiò)
Abramo Lincoln è un alieno che conosce gli uomini, legge i loro pensieri, manovra le lorodebolezze. Il 16° presidente degli Stati Uniti sembra arrivato da un altro pianeta per essere l’interprete di una volontà superiore. Si materializza come evento della Storia, capace di usare ogni mezzo per avverare quell’ineluttabile che gli uomini comuni non hanno neppure la capacità di concepire possibile. Vero Principe machiavellico, come ha...
Paella algherese
Forse non tutti sanno che Alghero, oltre ad essere conosciuta come città turistica, è anche un luogo in cui si sperimenta molto in cucina; tra le ricette elaborate in questa località presentiamo la paella algherese, rivisitazione sarda di un primo piatto tipico della cultura gastronomica spagnola. Questo piatto è una preparazione recente: risale al 2003, ed è stato creato...
Estero: seggi “di protesta” per chi non ha diritto di voto
Nessun aiuto né dalle istituzioni, né dalle ambasciate o dagli istituti di cultura all’estero. A Lisbona si organizzano al centro comunitario Lgbt in Rua de Sao Lazaro. A Madrid invece al centro sociale autogestito Tabacalera in calle Embajadores. Perché loro, gli italiani all’estero senza diritto di voto, lasciati ai margini della campagna elettorale, a votare ci andranno lo stesso. L’iniziativa si chiama #iovotolostesso e coinvolge migliaia di persone che non...
Memorie discografiche. Mia Martini, “Oltre la collina”
Il primo album che Domenica Bertè incide con il nome d'arte di Mia Martini nasce nel 1971 ed è già considerato uno fra gli album più espressivi della canzone d'autore dell'intero panorama musicale italiano. (cfr. il "Dizionario del pop rock", che gli attribuisce ben 5 stelle, ossia la massima valutazione).
Cinque canzoni su dieci portano la firma di un quasi...
Cardinale scozzese accusato di «comportamenti inappropriati»
A pochi giorni dall'inizio del conclave nuove accuse e un nuovo potenziale scandalo, questa volta proveniente dalla chiesa cattolica in Gran Bretagna, rischia di scuotere ulteriormente il Vaticano in uno dei momenti più delicati della sua storia recente. Il cardinale scozzese Keith O'Brien, il più alto porporato britannico e tra quelli che hanno diritto di voto nell'elezione del prossimo...
Benedetto XVI nel suo ultimo Angelus: «Il Signore mi chiama a salire sul Monte ma non abbandono la Chiesa»
CITTA' DEL VATICANO - «Cari fratelli e sorelle, grazie per il vostro affetto, oggi abbiamo un vangelo molto bello, quello della Trasfigurazione». Così il Papa affacciato dalla finestra del suo studio su piazza San Pietro per l'ultimo Angelus da Papa.Migliaia di persone hanno ascoltato l'Angelus in pizza San Pietro. Il Papa ha quindi cominiciato a leggere il testo dell'Angelus.
«In questo momento...
Tra politica, antipolitica e astensione: il Molise e l’Italia al voto. A decidere saranno le donne
di PASQUALE DI BELLO
Sono 47 milioni gli italiani chiamati alle urne per scegliere il nuovo Parlamento. In Molise, invece, gli elettori saranno 330 mila e dovranno scegliere, oltre al Presidente della Regione, anche il venti consiglieri che comporranno la nuova assemblea regionale. Di fatto sono tre le strade a disposizione dei cittadini: politica, antipolitica e astensione. Ad essere prevalente,...
Mancati pagamenti nella PA Patriciello “In Italia è necessario invertire la tendenza negativa”
Il recepimento delle Direttive comunitarie è diventato ormai un tema alla portata di tutti. Gli ordinamenti di ogni Stato UE sono strettamente collegati all’attività legislativa europea ma, nonostante ciò, il periodo di tempo per l’adozione di normative comunitarie è ancora troppo lungo rispetto al termine di recepimento fissato. Un deficit, così come viene chiamato, che causa non pochi problemi...