“…E se fosse dislessia?” convegno a Venafro
Questa Direzione Generale e la sezione di Campobasso dell’Associazione Italiana Dislessia hanno promosso un incontro seminariale e di studio sui disturbi specifici dell’apprendimento dal titolo “…e se fosse dislessia?”
L’iniziativa, che si inserisce nel piano regionale delle iniziative di sensibilizzazione e di formazione sul tema dei disturbi specifici dell’apprendimento, ha lo scopo di divulgare tra i dirigenti scolastici, i docenti,...
Comunali Isernia, il Movimento 5 Stelle: noi non parteciperemo
Il MoVimento 5 stelle di Isernia comunica che non partecipera' alla prossima competizione elettorale del 26 e 27 maggio 2013, per l'elezione della nuova amministrazione comunale. ''Il motivo e' che non e' stato possibile comporre una lista di candidati, rispettando le poche, semplici regole che il MoVimento si e' dato. Il MoVimento 5 Stelle non e' un partito ma un'organizzazione di...
D’Alema: nessuna regia contro Prodi
Nessuna regia dalemiana dietro l'affossamento di Romano Prodi nelle elezioni per il Colle, semmai quella «di chi lo ha candidato in modo francamente assurdo». Lo dice Massimo D'Alema in un'intervista rilasciata a «Piazzapulita», il programma in onda lunedì sera alle 21.10 su La7. «Qualcuno dice che dietro l'operazione Prodi, il naufragio, ci sia comunque la sua regia» ragiona il...
12 baci sulla bocca
Dal 24 al 28 aprile al Teatro Nuovo, Napoli
Siamo a Napoli, catapultati in una periferia, quasi ai margini della realtà, e qui si consuma la complessa e travolgente vicenda di 12 baci sulla bocca, che approda, mercoledì 24 aprile 2013 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 28) al Teatro Nuovo di Napoli.
Scritto da Mario Gelardi, drammaturgo conosciuto per aver portato in teatro Gomorra,...
Conti pubblici, il deficit dell’Italia al 3% del Pil
Il deficit italiano nel 2012 è al 3% del Pil. È quanto fa sapere Eurostat nella sua stima definitiva sul 2012 che rivede al rialzo di 0,1% la stima provvisoria di febbraio (2,9%). Il debito italiano nel 2012 è al 127% del Pil. Lo comunica Eurostat nella stima definitiva sul 2012. La stima precedente, pubblicata a febbraio, lo dava...
Giovani Democratici del Molise, “Non faremo morire la speranza”
No! noi non bruceremo le tessere, non scapperemo via e tanto meno resteremo indifferenti mentre ciò in cui abbiamo sempre creduto rischia di venire meno per l'opportunismo di alcuni. Dalle macerie di oggi faremo rinascere insieme un grande partito finalmente libero da personalismi e correntismi di sorta, che sia in grado di tenere viva la speranza in un’Italia giusta....
Comunità Montane in agonia, la denuncia di Albino Iacovone
La Regione Molise ha soppresso, dopo averle ridotte ad enti inutili, le Comunità Montane che, pure per la Costituzione e la legge istitutiva, erano destinate a svolgere una giusta funzione di riequilibrio e di compensazione per le zone disagiate della montagna onde contenere il fenomeno dello spopolamento divenuto, ora, come una valanga umana verso la valle.
Dal 2008 la Regione...
Castel San Vincenzo, un libro per valorizzare acqua e sentieri turistici
Recuperare, salvaguardare e valorizzare il notevole patrimonio idrico della regione; creare una banca dati cartografica delle sorgenti censite, per poi inserirle nei percorsi turistici. Sono queste alcune delle finalità del progetto condotto da Maria Notardonato, ricercatrice di Castel San Vincenzo. I primi risultati di questo lavoro sono stati raccolti in un volume dal titolo: “Castel San Vincenzo e le...
Venafro, ‘Mamme per la salute’ in allarme: diossina anche nel latte materno
Nonostante il clamore suscitato dai casi accertati nel 2011 – quando furono rilevate tracce di diossina in due capi di bestiame – l'attenzione sul problema inquinamento nell'area venafrana è via via scemata. La questione è stata quasi dimenticata. Da molti ma non da tutti. In effetti il comitato mamme per la salute di Venafro non ha mai smesso di...
Isernia, Cosmo Galasso passa con Brasiello
Entro sabato bisognerà presentare le liste, sia a Isernia, che a Venafro, ed è già lotta all’ultimo respiro per trovare i candidati, ma soprattutto le candidate, visto che, per legge, ogni lista dovrà essere composta, almeno per un terzo, da donne.
Per Isernia le novità del giorno sono quelle dell’incremento dei candidati sindaci. A Brasiello e D’Apollonio, si aggiungono infatti...
“Scuola del Gusto:” al seminario anticipazioni sulla nuova Tintillia, che verrà dall’uva bianca
Nell'ambito del progetto “Scuola del gusto: il Molise a tavola tra sapori e tradizioni” promosso dall'Istituto Tecnico 'San Pardo' di Larino si inserisce “Sorsi di cultura” il primo seminario regionale che attraverso l'archeologia, l'arte e le tradizioni ha esaltato le ricchezze gastronomiche e soprattutto enologiche del territorio molisano. La prima parte si è concentrata proprio sull'aspetto archeologico con la...
Termoli, da giugno verrà abolita l’imposta di soggiorno. L’annuncio del sindaco Di Brino
di FABRIZIO OCCHIONERO
Stop alla tassa di soggiorno introdotta un anno fa dal Comune di Termoli. L'annuncio del sindaco, Antonio Di Brino, che conta di eliminare il “balzello” non appena verrà approvato in Consiglio il Bilancio di previsione, dunque a fine giugno.
Una decisione accolta con favore dagli operatori turistici che hanno da subito avversato l'imposta, con tanto di ricorsi presentati...