Utenza e complessità delle cure Le tipologie di ospedale nel decreto Balduzzi
di Antonio Di Monaco
La pur compresibile levata di scudi attorno all'ospedale Cardarelli, rischia di rimanere vaniloquio e logorrea. Chiacchiere, in definitiva. Perché, prima del (l'ultimo?) piano sanitario firmato Basso (che non può essere impugnato perché ancora non validato dai ministeri della Salute e dell'Economia), c'è il regolamento varato dall'ex ministro alla Sanità , Renato Balduzzi. Il predecessore della pidiellina, Beatrice...
Consiglio regionale: dopo un mese di paralisi oggi l’Aula “riapre”
di Giovanni Minicozzi
Dalla proclamazione degli eletti, avvenuta a metà marzo, ad oggi il Consiglio regionale si è riunito una sola volta per eleggere il presidente, l'ufficio di presidenza e le quattro commissioni permanenti. Niente di più! Dopo un mese di paralisi istituzionale immotivata, l'assemblea tornerà a riunirsi nelle prossime ore per sostituire Michele Iorio, sospeso dall'incarico di consigliere, con...
Sos infermieri al San Timoteo: Asrem corre ai ripari, ma la Finanza indaga
Solo due infermieri in pronto soccorso: uno all'accettazione per il triage e uno in ambulatorio. Dal primo maggio è questa la situazione del reparto di emergenza del San Timoteo di Termoli dove i contratti scaduti e non rinnovati hanno determinato la presenza di solo due infermieri per turno, con grandissimi disagi per il personale e per la stessa gestione...
Autobus soppressi: disagi per gli studenti. Raccolta firme per tratta Termoli-Guglionesi
I 126 alunni del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico di Guglionesi residenti del Comune di Termoli, insieme alle loro famiglie, protestano vivamente per la soppressione delle corsa Termoli-Guglionesi delle 8.05 e per la soppressione della corsa Guglionesi-Termoli delle 12.15. La corsa soppressa Termoli-Guglionesi delle 8.05 era l’unica che permetteva ai 39 alunni provenienti dal quartiere Difesa...
Bufera nel centrosinistra: salta per il momento il quinto assessore
di PASQUALE DI BELLO
E’ stata una seduta turbolente quella della prima Commissione consiliare chiamata a dare il sostanziale via libera alla ipotesi del quinto assessore, fortemente voluto dal presidente della Regione. Paolo Frattura si è speso nei giorni scorsi affinché Rialzati Molise, e il suo leader Vincenzo Cotugno, potessero avere nell’esecutivo regionale una legittima rappresentanza. La lite scoppiata nella...
Frattura: sulla sanità la parola chiave è integrazione
di Anna Maria Di Matteo
 Il presidente della Regione  ha partecipato alla seduta monotematica del Consiglio comunale di Campobasso sul Piano sanitario illustrando la sua idea:  Cardarelli, Fondazione e Università insieme per creare offerta unica a guida pubblica.
Stavolta il presidente della Regione Frattura si è presentato puntuale all’apertura dei lavori del Consiglio comunale di Campobasso, riunito con un unico argomento...
Precipita la vertenza Gam, lavoratori bloccano la statale di Bojano
La Regione costretta a cedere. I sindacati ottengono un incontro con il governatore Paolo Frattura.
Gli operai della Gam hanno deciso di passare dalle parole ai fatti occupando prima l'azienda e bloccando poi la statale di Bojano. La situazione è precipitata nelle ultime ore dopo l'assemblea di questa mattina a cui hanno partecipato tutti i lavoratori della filiera avicola e...
Libia, le milizie assediano i ministeri
Forti della vittoria ottenuta con l’approvazione della legge per l’esclusione dalla vita politica degli ex dignitari di Muammar Gheddafi, i miliziani libici che da qualche giorno tengono in assedio alcuni ministeri di Tripoli, esigono adesso le dimissioni del gabinetto guidato dal primo ministro Ali Zeidan.
Leggi tutto su La Stampa
Germania, al via processo a neo-nazisti per ‘omicidi del kebab’
Si è aperto a Monaco di Baviera il processo alla cellula neo-nazista Nationalsozialistischer Untergrund (Nsu), accusata dei cosiddetti 'omicidi del kebab'.
Leggi tutto su La Presse
Istat: la disoccupazione sale ancora: 12,3% nel 2014
Disoccupazione ancora in crescita, pil giù, consumi in calo. Queste le prospettive del prossimo biennio per l'Italia secondo l'Istat.
Leggi tutto sul Messaggero
Berlusconi, i processi restano a Milano
Continueranno ad essere celebrati a Milano i processi Ruby e Mediaset, che vedono imputato il leader del Pdl, Silvio Berlusconi.
Leggi tutto su La Stampa
È morto a Roma Giulio Andreotti. Domani i funerali, niente camera ardente
Giulio Andreotti si è spento oggi nella sua abitazione romana alle 12 e 25. Il 'Divo Giulio' aveva 94 anni, essendo nato il 14 gennaio del 1919. Politico longevissimo, sulla scena politica da più tempo della regina Elisabetta. Sette volte presidente del consiglio, Andreotti è stato uno dei principali esponenti della Democrazia cristiana e tra i protagonisti della vita...