Post sisma, le imprese chiedono 65 milioni di euro
Sono 344 gli interventi in corso nell'area del cratere per la cosiddetta “classe A” e che al momento non hanno copertura finanziaria.
All'appello mancano 64 milioni e mezzo di euro e le imprese della ricostruzione post terremoto in Molise rischiano di non essere pagate per cantieri già aperti e lavori già effettuati. L'Acem, l'Associazione dei construttori edili del Molise, si...
Regione: centrodestra in apnea. Bacchetta la maggioranza sugli applausi a Frattura ma tace sull’Autostrada del Molise
di PASQUALE DI BELLO
Se l’avvio del centrosinistra non è stato dei migliori, altrettanto può dirsi per il centrodestra e, in particolare, per il Pdl. Sorprende l’assordante silenzio sulla vicenda dell’Autostrada del Molise, un tema che vede all’interno del governo regionale posizioni contraddittorie.
Come abbiamo già scritto, sono due le uniche pedine in campo per il rilancio del Pdl molisano....
Il generale: “Con me le caserme non chiuderanno”
Una battaglia in prima linea per la sicurezza di Isernia e degli isernini. L'ex generale della Guardia di Finanza, Giacomo d’Apollonio, candidato sindaco del centrodestra, assicura il proprio impegno per il mantenimento dei presidi statali sul territorio, in tempi in cui la spendingreview, troppo spesso, fa rima con tagli selvaggi a discapito delle piccole realtà, giudicate troppo semplicisticamente sacche...
Microcredito, incontro al Comune di Isernia
Mercoledì 15 maggio, alle ore 11, presso la Sala Raucci del Comune di Isernia, si terrà un incontro organizzato dal Suap sul tema «Microcredito, sviluppo e sussidiaretà». Interverrano il Commissario straordinario del Comune, dottoressa Vincenza Filippi, e i rappresentanti della Regione Molise, della Provincia di Isernia, della Camera di Commercio, dell’Anci, della Diocesi di Isernia e Venafro, del Gruppo...
Carpinone: compie 100 anni, Francesco Petta sindaco per un giorno
Per un traguardo così speciale, l'amministrazione comunale di Carpinone ha voluto ideare qualcosa di altrettanto speciale. Per i cento anni di Francesco Petta è stata organizzata una festa – con tanto di banda musicale – che ha coinvolto tutto il paese. Felice per questa testimonianza d'affetto, il festeggiato ha voluto ringraziare tutti per la gioia che gli hanno regalato....
Scossa di terremoto a Sesto Campano
Torna e tremare la terra in provincia di Isernia. Una scossa, di magnitudo 2.8, è stata registrata poco dopo le 14 nella Piana del Volturno. Il terremoto, registrato dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto ipocentro a 9.1 chilometri di profondità ed epicentro a Sesto Campano. Alla Prefettura e ai Vigili del fuoco non risultano danni a persone...
Appello della Cgil Molise a Regione e Governo: più risorse per la scuola
“Chiediamo al ministro e alla Regione Molise - ha detto il segretario della Cgil scuola del Molise, Sergio Sorella - di fare le scelte necessarie perché la conoscenza diventi il riferimento centrale per cambiare un modello di sviluppo ormai al capolinea”.
Con l'approvazione del Documento di economia e finanza da parte del Governo, torna di stretta attualità il problema dei...
Parpiglia no alla macroregione: sì all’integrazione dei servizi, ma i confini non vanno cancellati
Il capogruppo alla Regione dell’Idv boccia la proposta di fusione tra il Molise, l’Abruzzo e le Marche avanzata dal governatore abruzzese Chiodi
Macroregione, dura presa di posizione del capogruppo alla Regione dell’Italia dei Valori, Carmelo Parpiglia, che si dice sconcertato dalla proposta avanzata, tra gli altri, dal presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi che punta alla fusione di Molise, Abruzzo...
Statali. Con gli stop agli aumenti persi 3.000 euro in tre anni
Con lo stop agli aumenti salariali per i dipendenti pubblici decisi nel 2010 i travet hanno perso in tre anni nel complesso circa 3.000 euro lordi mentre altri 600 circa si perderanno nel 2013.
Leggi tutto su Rainews24
In Bulgaria rivince Boiko Borisov, l’ex «sindaco sceriffo» di Sofia, ma il Governo è un rebus
Il Paese più povero dell'Unione Europea sfoga la sua frustrazione con un voto che rischia di aggravare lo stallo politico in cui si trova da mesi.
Leggi tutto su Il Sole 24 Ore
Francia, tassare smartphone e tablet per finanziare la cultura
Un terremoto culturale, mediatico ed economico: tassare gli smartphone e i tablet per finanziare la cultura. L'idea di Pierre Lescure, appena svelata, già fa discutere la Francia.
Leggi tutto su Il Sole 24 Ore
Boccassini: ad Arcore sistema prostitutivo. Berlusconi sapeva che Ruby era minorenne
E' iniziata la requisitoria del pm Ilda Boccassini al processo sul caso Ruby, nel quale Silvio Berlusconi è imputato di concussione e prostituzione minorile.
Leggi tutto su Il Sole 24 Ore