Centro storico, è il momento di intervenire
di Anna Maria Di Matteo
Il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato un ordine del giorno dell'opposizione che chiede interventi immediati per rilanciare il borgo antico.
Centro storico, il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno, prima firmataria la consigliera di opposizione Adriana Izzi, che chiede all'amministrazione di mettere mano ai tanti problemi che affliggono il borgo antico....
‘Andiamo al museo’, il progetto della Provincia
Quattrocento alunni delle scuole provinciali coinvolti nell'iniziativa per avvicinarli al mondo dell'arte
Il progetto si chiama 'Andiamo al museo' ed è una iniziativa che ha come obiettivo quello di far entrare in contatto i cittadini, i giovani, con il mondo dell'arte. Alla Provincia di Campobasso è stata presentata la 'Giornata dei Musei', che rientra nel progetto sostenuto dall'ente di via...
Tamburro a capo della Protezione civile. L’ingegnere, esponente di Rialzati Molise, è il nuovo direttore generale
di PASQUALE DI BELLO
Avvicendamento nell’arco di ventiquattr’ore al vertice dell’Agenzia regionale di Protezione civile. L’ingegnere Tamburro sostituisce l’architetto Giarrusso. Riccardo Tamburro, oltre che tecnico e dirigente regionale, è un esponente di spicco del movimento centrista Rialzati Molise. E’ stato parlamentare dell’Udc, consigliare regionale del medesimo partito e poi dell’Alleanza di centro.
Esce un architetto ed entra un ingegnere. Entrambi dirigenti...
Rapina alla banca Tercas di Campomarino, caccia aperta ai due giovani in fuga
"Un giovane è entrato dalla porta blindata, mi ha fatto stendere a terra e poi ha minacciato la ragioniera, sono stati attimi di paura”.
Il dottor Giovanni Sabbatini racconta così i momenti della rapina avvenuta intorno alle undici alla banca Tercas in pieno centro a Campomarino. Insieme al giovane che lo ha minacciato c'era anche un altro complice che si...
Truffa dei falsi ciechi: 4 indagati. Sequestrate auto e conti bancari
Stando ai certificati medici erano quasi ciechi, potevano vedere solo ombre. In realtà avevano una vista sanissima tanto che guidavano, andavano a fare la spesa da soli, si occupavano dell'orto. I video girati dai carabinieri del Nas di Campobasso sono eloquenti: c'è una donna ripresa mentre addirittura usa lo specchietto dell'auto per truccarsi. E poi c'è il caso di...
Tromba d’aria: per i danni Di Bartolomeo chiede settecentomila euro alla Regione
Il Sindaco di Campobasso, Luigi Di Bartolomeo, a seguito del violento nubifragio, accompagnato dalla abbondante e prolungata grandinata, abbattutosi sulla città nel pomeriggio di ieri, 6 giugno 2013, ha trasmesso in data odierna, al Presidente della Giunta regionale del Molise, all’assessore regionale ai lavori pubblici e all’Agenzia di Protezione Civile, una nota con la quale chiede le risorse finanziarie...
Siria, ”Quirico è vivo e sta bene”
Buone nuove in arrivo per il giornalista della Stampa, Domenico Quirico, scomparso in Siria da aprile scorso. "C'è stata una breve telefonata, stiamo cercando di verificare", è quanto si limita a dire il ministro degli Esteri Emma Bonino all'Adnkronos.
Leggi tutto su AdnKronos
Usa, l’amministrazione spiava telefoni e web. Bufera su Obama
L'amministrazione Obama spia non solo i cellulari ma anche la rete: si allarga lo scandalo attorno all'operato della National security agency (Nsa) e l'Fbi. Dopo lo scoop del Guardian sulle utenze Verizon controllate, il Washington Post rivela che il governo ha accesso anche ai server dei giganti della web attraverso il programma Prism.
Leggi tutto su Il Messaggero
Berlusconi chiede a Letta braccio di ferro con Merkel contro rigore
Silvio Berlusconi vuole che l'Italia ingaggi un braccio di ferro con la Cancelliera tedesca Angela Merkel per avere in Europa politiche per il rilancio dell'economia, altrimenti si torni a soluzioni nazionali scomponendo l'euro. In un colloquio con Il Foglio, il leader del centro destra italiano ed ex premier dice che da questo "si misura la vitalità di un governo...
Caos 5 Stelle, ora è Crimi nel mirino “Ci sono mele marce anche tra noi”
Michele Giarrusso candidato del M5S alla presidenza della Giunta per le elezioni e le immunità del Senato, viene sconfitto dal candidato di Sel, Dario Stèfano. Era previsto, ma Vito Crimi, il capogruppo grillino, era assente al voto. Uno «sgarbo» che ha fatto collassare la già incerta stabilità dell’M5S a Palazzo Madama.
Leggi tutto su Quotidiano.net
Carsic Venafro, Petraroia in campo per evitare che i dipendenti finiscano in mobilità
L'assessore regionale al Lavoro ha incontrato la proprietà dell'istituto di riabilitazione per tentare la mediazione
Il vice-Presidente della Giunta Regionale, Michele Petraroia, raccogliendo l’appello dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali del Carsic di Venafro, ha incontrato la proprietà dell’Istituto di Riabilitazione per verificare la disponibilità dell’azienda a riavviare un negoziato tra le parti teso al superamento della vertenza. A tal...
Comune di Campobasso, le primarie si fanno strada nel Pdl
La vice coordinatrice provinciale Mastrobuono condivide la posizione espressa da Manuele Martelli ed auspica trasparenza e regole ben precise.
Si apre il dibattito politico all'interno del centrodestra sul tema delle primarie. Dopo la presa di posizione, favorevole, di Manuele Martelli, arriva anche quella di Mariagiovanna Mastrobuono, vice coordinatrice provinciale del partito. «Dall’esperienza maturata nel centrodestra, ho sempre pensato che le...