Allarme rosso, il Molise frana. Macerone ancora isolato
È allarme rosso in Molise per l'emergenza frane.
Dopo la tragedia di contrada Zarlenga, ad Agnone, con quindici persone rimaste senza tetto, si rischia il bis a Isernia, dove decine di famiglie continuano a restare isolate sul Macerone.
E, nonostante tavoli, tavolini e tante promesse, il percorso alternativo da costruire per poter aggirare la frana del Macerone sulla Statale 17 non...
Esattorie, nasce Molise Entrate Spa. Salvi i 68 dipendenti
di ANNA MARIA DI MATTEO
Si riaccende la speranza per i 68 dipendenti della Esattorie Spa, la società che gestiva il servizio di riscossione dei tributi per le principali amministrazioni locali molisane e che da circa otto mesi ha chiuso i battenti mandando tutti a casa. Una vicenda che era approdata sul tavolo del governo regionale che proprio oggi ha firmato...
Grasso, senza collaborazione no emendamenti nuovi
La Presidenza del Senato "ove non riscontrerà la necessaria collaborazione, potrà giungere fino all'estrema e drastica misura di dichiarare improponibili tutti gli emendamenti aggiuntivi" ai ddl in discussione...
leggi tutto su ANSA
Renzi ei sindacati, prove di sintonia. Landini apre al leader Pd sul …
Dopo un inizio un po' turbolento, i rapporti tra Matteo Renzi e i sindacati sembrano aver preso la via della pacificazione. E della condivisione di intenti.
leggi tutto su La Repubblica
Omicidio-suicidio a Roma: uccide moglie e si butta dal balcone
Omicidio-suicidio nella capitale. Un 87enne si è ucciso lanciandosi nel vuoto dal sesto piano di uno stabile in via Olevano Romano, a Tor Pignattara.
leggi tutto su Rai News
Presidio all’uscita del casello A14. I manifestanti annunciano nuove iniziative di protesta contro il Governo
Dalla mezzanotte di domenica 9 dicembre presidiano l'uscita del casello di Termoli dell’Autostrada A 14, un iniziativa in contemporanea con il resto dell’Italia costretta a fermarsi perché – hanno ribadito i promotori - “bisogna voltare pagina”.
Sulla strada ci sono agricoltori, trasportatori, studenti, artigiani, e disoccupati: “Ci vogliono togliere pure la speranza – hanno spiegato - e noi non ce...
Termoli, inaugurata la nuova scala a chiocciola. I cittadini: “Sicuramente meglio di prima”
Per trent'anni questa struttura di cemento ha collegato così il porto della città al paese vecchio. Oggi la scala a chiocciola di Termoli si presenta così in una nuova veste. L'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Di Brino ha inserito questo intervento nell'ambito del progetto generale di riqualificazione. Alleggerita, svuotata per quanto possibile e resa meno invasiva. In mattinata il...
Presentato il piano per l’Ittierre, intanto il tribunale ammette la richiesta danni presentata da Remo Perna per lo Zuccherificio del Molise
di ENZO DI GAETANO Il primo passo è stato fatto. Come previsto e come richiesto dal giudice fallimentare, l'Ittierre ha presentato prima di Natale al commissario Sergio Ferreri la bozza del Piano industriale propedeutico all'approvazione del concordato richiesto dall'azienda tessile.
Nella bozza, che Ferreri proprio in queste ore sta esaminando, ci sono le soluzioni che i tecnici incaricati dall'Ittierre indicano...
Il Molise celebra i suoi primi cinquant’anni. La sede della Regione intitolata a Carlo Vitale
La sede della presidenza della giunta regionale prende il nome del primo presidente della Regione Molise e diventa Palazzo “Carlo Vitale”. Oggi la cerimonia di intitolazione. Il governatore Frattura, alla presenza della signora Vitale e delle tre figlie Assunta, Annalisa e Francesca, ha scoperto la targa posta all’ingresso del Palazzo in onore del politico, eletto nel 1970, a soli 40...
“Massimo rigore sui decreti e valutare gli emendamenti”
Il Capo dello Stato scrive a Camere e premier dopo lo stop al Salva-Roma. Letta: «Nel 2014 riforma del procedimento legislativo contro gli ingorghi»
leggi tutto su La Stampa
Maltempo, anziana muore in un torrente in piena a Treviso
Leda Cesca, la donna di 80 anni caduta nelle acque del torrente Cervano in piena, è stata ritrovata morta. Era scomparsa ieri mattina dalla sua casa a Bagnolo di San Pietro di Feletto, nel trevigiano.
leggi tutto su Il Messaggero
Alma Shalabayeva rientrata a Roma«Grazie all’Italia ea Bonino»
È atterrata a Fiumicino con la figlia di sei anni. Il ringraziamento ai «bimbi della scuola di Casalpalocco per i videomessaggi di sostegno. Ancora non ho deciso se restare»
leggi tutto su Il Corriere della Sera

