Piano dimensionamento scolastico, il Comune di Campobasso ricorre al Tar
Il Comune di Campobasso, su proposta dell’assessore Livia Mucci, ha deciso di ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale del Molise per il piano regionale di dimensionamento della rete scolastica.
Il provvedimento che impugna il piano, approvato dal Consiglio regionale del Molise nella seduta dello scorso 17 dicembre 2013, è stato recepito dal sindaco Di Bartolomeo e dall’intero esecutivo, stabilendo di non...
Consorzio: anche Termoli chiede riconoscimento dello stato di crisi
Riconoscimento dell'area di crisi non solo per la zona di Pettoranello dove c'è l'Ittierre, ma anche per il Basso Molise e precisamente per il Consorzio industriale della Valle del Biferno, dove negli ultimi mesi hanno chiuso molte aziende e dove altre sono in difficoltà con procedure di mobilità e cassa integrazione. La richiestà è stata confermata e deliberata nel...
Zuccherificio: deserto anche il terzo bando di vendita. Incertezza sul futuro
Il 9 gennaio era scaduto il primo termine e nessuno aveva presentato una manifestazione d'interesse verso lo Zuccherificio del Molise che avrebbe permesso di visionare documenti e bilanci per effetturare una possibile offerta. Non tutto però era perduto, perché il bando scadeva ieri e c'era ancora la possibiilità in extremis di presentare un'offerta. Ma la proposta non è arrivata...
Rilancio agricoltura, Facciolla incontra gli imprenditori isernini
Dare un contributo al rilancio dell'economia locale attraverso un sostegno al settore trainante del nostro territorio, quello agricolo. È il principale obiettivo della nuova programmazione regionale incentrata sullo sviluppo rurale. Delle misure previste e delle eventuali migliorie da apportare al piano, d'intesa con associazioni e imprese, se n'è discusso con l'assessore alle Politiche agricole, Vittorino Facciolla, durante un incontro...
Pozzilli, visita di una delegazione di Città Nuova agli impianti di Herambiente
Prosegue l'attività di conoscenza ed informazione delle varie realtà sensibili che operano nell'area venafrana da parte dell'associazione civica Città Nuova di Venafro. Nei giorni scorsi – riferisce il presidente, Giuseppe Notte – una delegazione si è recata presso l'impianto di termovalorizzazione di Pozzilli "Herambiente" (ex Energonut). “L'incontro – ha spiegato Notte - si è svolto in due fasi, una...
Semaforo di Petacciato marina e multe a ripetizione, dal web i pendolari lanciano la proposta: “Meglio una rotonda”
In pochi giorni il gruppo fondato su Facebook da Sebastiano Di Campli, un cittadino termolese, ha raccolto più di cinquecento iscritti, tanto da dimostrare l'interesse per la proposta lanciata in rete. Quella di sostituire il semaforo lungo la Statale 16 in territorio di Petacciato con una rotatoria e migliorare così la viabilità su un tratto molto trafficato durante tutto...
Comune di Campobasso, la discussione delle viarianti al Piano Regolatore slitta a lunedì
Ancora uno stop per i lavori a Palazzo San Giorgio. Quattordici provvedimenti urbanistici all'ordine del giorno del Consiglio comunale di questa mattina, tra i quali l'ampliamento della lottizzazione dell'area Parco dei Pini, una variante al Piano Regolatore che sta suscitando non poche polemiche. A frenare la discussione dei provvedimenti in questione una mozione presentata dal cosigliere di minoranza Augusto...
Pasti e rimpasti. Dal “Premiato Pastificio Molisano” avviso di sfratto per Scarabeo e Nagni
di PASQUALE DI BELLO
Prove tecniche di rimpasto. Grandi manovre in Giunta regionale. Indiscrezioni danno in partenza Scarabeo e Nagni, pronti al loro posto Totaro e Cristiano Di Pietro. Si ripropongono vecchie liturgie e minuetti e sullo sfondo la partita decisiva si gioca con la elezione del nuovo segretario regionale del Pd.
Tra pasti e rimpasti, la politica molisana è in...
Precari della scuola sul piede di guerra: presidio davanti all’Ufficio scolastico regionale
Presidio, della Flc Cgil e del coordinamento dei precari della scuola, davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale, a Campobasso.
Una delegazione è stata ricevuta dal vice direttore generale Giuliana Petta alla quale è stata illustrata la situazione che riguarda il personale scolastico precario.
La manifestazione di Campobasso anticipa di qualche giorno quella in programma a Roma il 13 febbraio, davanti al ministero...
Larino, sulla situazione della cooperativa tutti sapevano. Ecco la lettera protocollata
Michele Mignogna
“In Municipio non è arrivata nessuna lamentela o segnalazione scritta in merito a presunti mancati pagamenti. In Ogni caso stiamo verificando e se qualcuno ha dei problemi, ce lo facesse sapere e cercheremo una soluzione”. Questo è quanto dichiarato ieri al collega Ennio DI Loreto dal vice sindaco di Larino, Assunta D’Ermes, in merito alla situazione in cui...
Mancata promulgazione dello Statuto regionale. Di Giacomo: Frattura va rimosso
«La mancata promulgazione dello Statuto della Regione da parte del presidente Frattura rappresenta una grave violazione di legge». Lo ha dichiarato il senatore, Ulisse Di Giacomo, coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra, secondo il quale l'atteggiamento del presidente rappresenta «una condotta omissiva che si ascrive come atto contrario alla Costituzione - ha denunciato - inibendo ai cittadini molisani l'esercizio di...
Al Neuromed protocollo d’intesa per l’attivazione di un punto coma per le famiglie dei pazienti
A Pozzilli è stato firmato un protocollo d'intesa tra il Neuromed e l'associazione 'Gli amici di Eleonora' per l'attivazione di un punto coma nella clinica. E' uno sportello informativo a disposizione delle famiglie dei pazienti in stato vegetativo dove è possibile ricevere servizi e informazioni sull'assistenza sanitaria o domiciliare, sulle agevolazioni fiscali o sulle attività di volontariato. «Questa intesa...

