Gtm Termoli, raggiunta l’intesa tra Regione e società: contributi prorogati per tre mesi in attesa della decisione del Tar
Nessuno stop da ottobre al servizio di trasporto pubblico urbano a Termoli.
L’assessore regionale, Pierpaolo Nagni e la società concessionaria GTM hanno raggiunto un’intesa che prevede una proroga di tre mesi dei contributi.
L’accordo è venuto fuori a Campobasso in attesa della sospensiva del Tar, sede dove la Giunta Sbrocca ha impugnato la delibera della Regione che ha ridotto quasi della...
Zuccherificio del Molise, i sindacati chiedono garanzie sul futuro
I sindacati hanno chiesto con urgenza un incontro alla Regione per ottenere garanzie sulla prossima campagna dello Zuccherificio. A riceverli nella sala dello stabilimento sono stati l'assessore alle Politiche agricole, Vittorino Facciolla e l'amministratore dimissionario, Francesco Fusco. I segretari regionali di categoria di Cgil, Cisl e Uil e le rsu vogliono capire in che modo si può pensare a un futuro della filiera tutelando i lavoratori...
Economia sostenibile, presentato progetto a Casacalenda
Clean economy o, più semplicemente, economia pulita. Un modello innovativo e rispettoso del territorio in cui si investe e si produce che considera la salute, l'ambiente e le esigenze delle comunità. Un'economia possibile anche quando non bisogna tenere conto solo di una logica di profitto ma si coinvolgono amministratori, sindacati, associazioni, imprenditori e i cittadini prima di avviare un contratto di sviluppo. A Casacalenda è...
Isernia. Polizia di Stato in festa per la ricorrenza di San Michele Arcangelo
La ricorrenza del patrono della polizia di Stato, san Michele Arcangelo, è stata celebrata anche a Isernia. Dirigenti, funzionari, agenti e personale civile della Questura si sono dati appuntamento alla cattedrale, dove il vescovo, monsignor Camillo Cibotti, ha celebrato una messa. Presenti anche due classi della San Giovanni Bosco e della San Pietro Celestino, oltre alle numerose autorità militari...
Ittierre, giallo internazionale
Caso Ittierre, continua il giallo dei Caraibi che si sviluppa intorno ai mille intrecci e alle tante inchieste nate dopo il crack del 2009.
La novità, largamente prevedibile, è che anche Il Fatto Quotidiano ha capito di aver preso lucciole per lanterne e dopo aver scritto, giovedì scorso, che i due commissari Spada e Chimenti avevano venduto, ad una loro ...
Asrem, Mauro Pirazzoli nominato nuovo direttore generale
Terminato l'incarico del commissario straordinario Antonio Fuiano, da oggi l'Asrem ha un nuovo direttore generale. Si tratta di Mauro Pirazzoli, nominato nelle scorse ore dalla Giunta regionale. Pirazzoli, bolognese di 61 anni, dal 2000 ad oggi è stato direttore amministrativo del Policlinico di Tor Vergata, stesso ruolo ricoperto in precedenza all'Asl di Imola e all'Arpa della Regione Emilia Romagna. Il nuovo dg...
Podismo: Di Mario e Gabriele vincono la Tappino-Altilia
La Tappino Altilia tra sport e cultura, la mezza maratona con un tracciato difficile, discese infide ma un arrivo a dir poco suggestivo nel sito archeologico di Altilia, la linea del traguardo tra ciottoli, anfiteratri e case rurali.
Un esperienza che i podisti, vivono ormai da 31 edizioni. Questa anno è salito sul gradino più alto del podio Ivan Di...
Biomasse, anche il senatore Ruta contrario alle centrali
Il fronte del no alla realizzazione delle due centrali a biomasse nel cuore del Matese, una a Campochiaro, l'altra a San Polo, continua a raccogliere adesione. Dopo l'imponente manifestazione di protesta tenuta a Bojano, anche il senatore Ruta chiede di bloccare le procedure per l'installazione dei due impianti. "Condivido l'appello lanciato dall'Arcivescovo di Campobasso Boiano mons. Bregantini - spiega...
Campobasso, aumenti in vista sulla Tari, la tassa sui rifiuti. Seduta straordinaria del Consiglio comunale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Una seduta straordinaria del Consiglio comunale di Campobasso per modificare il piano finanziario e le tariffe della Tari 2014, la tassa per i rifiuti. Una modifica che, per la maggior parte dei contribuenti vorrà dire ulteriori aumenti.
La seduta è stata fissata per domani mattina e già si annuncia battaglia in aula. Sì, perché l'opposizione è...
Erasmus per i diplomandi di agraria, parte il progetto “Agro-Start Mobility”
Dopo la fortunata esperienza avviata lo scorso anno con il progetto COCOABE, continua l’impegno dell’Assessorato alle Politiche Agricole dalla Regione Molise nella promozione di progetti tesi a promuovere la mobilità internazionale dei giovani molisani con l’intento di favorire l’inserimento nel mercato del lavoro e stimolare l’auto- imprenditorialità.
“Agro-Start Mobility: Mobilità transnazionale per lo sviluppo delle competenze, la crescita dell'occupazione e...
Condannato per furto nel suo paese d’origine, arrestato a Jelsi 24enne rumeno
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno tratto in arresto un ventiquattrenne cittadino romeno responsabile di furto.
I militari hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Campobasso sulla base di una sentenza dell’autorità giudiziaria romena che lo ha ritenuto responsabile di furti commessi in quella nazione nel secondo semestre del 2006.
La sentenza di...
Banconote false per fare la spesa, in manette due donne della provincia di Roma
Nel corso di due distinte operazioni condotte dai Carabinieri in provincia di Isernia, due persone sono state tratte in arresto ed una è stata denunciata in stato di libertà, mentre decine sono stati i controlli di persone e mezzi. A Venafro, due donne, entrambe 35enni della provincia di Roma, con a carico vari precedenti di polizia, sono state arrestate...