Detenzione di droga, guida in stato di ebrezza e commercio abusivo: raffica di denunce in provincia di Isernia
Nel corso di una serie di controlli eseguiti dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, al fine di contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità, sei persone sono state denunciate, sottoposte a sequestro tra l’altro dosi di marijuana e cocaina, merce contraffatta e alcune banconote false. Ecco in dettaglio le attività condotte sul territorio:
A Venafro, i militari...
Termoli, domenica controlli gratuiti dell’udito in piazza Monumento
di FABRIZIO OCCHIONERO
Anche quest’anno gli ospedali scendono in piazza, per dare valore a un momento importante per la salute come quello della prevenzione dei disturbi dell'udito. Dopo il successo delle prime quattro edizioni torna l'iniziativa 'Nonno ascoltami' che domenica si svolgerà in piazza Monumento a Termoli. L'equipe del reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale San Timoteo diretto dal dottor Giovanni Serafini sarà a disposizione dei cittadini per...
Ricostruzione, in arrivo un milione di euro per liquidare le opere
Il consigliere regionale delegato alla Ricostruzione ha comunicato l'imminiente sblocco di n altro milione di euro per liquidare le opere di ricostruzione nel cratere sismico.
"In queste ore le strutture della Ragioneria - ha spiegato Ciocca - stanno lavorando per consentire l’accreditamento delle somme dovute alle imprese che hanno operato nella ricostruzione post sisma quale ulteriore tranche a valere sull’impegno assunto con...
Legge Fornero, la Venittelli propone l’abrogazione
“Il procedimento speciale in materia di lavoro introdotto dalla cosiddetta legge Fornero (n. 92 del 2012) ha dimostrato di non funzionare, il nuovo rito ha infatti sollevato notevoli problemi di ordine processuale causando l’effetto di allontanare il tema centrale della legittimità o meno del licenziamento”.
Con queste parole l’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli ha presentato, nella sala stampa della...
Campochiaro. Poliziotti in tenuta antisommossa vigilano sui lavori al cantiere delle biomasse. Fischi per gli operai al termine del turno di lavoro
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il blitz è scattato questa mattina, all'alba.
Intorno alle 5 le ruspe ed i mezzi pesanti sono tornati davanti al cantiere di Campochiaro, per riprendere i lavori per la realizzazione dell'impianto d biomasse della Civitas.
I mezzi, scortati da una nutrita schiera di poliziotti, in tenuta antisommossa, sono dunque tornati al lavoro. Oltre ai poliziotti anche un...
Biomasse, la ribellione della popolazione del Matese: i cittadini fermano le ruspe. Arrivano i poliziotti in tenuta antisommossa, ma in serata i mezzi se ne vanno.
di ANNA MARIA DI MATTEO
Le popolazioni del Matese si ribellano ai poteri forti, che impongono dall'alto decisioni che incidono sulla loro salute, sulla loro vita, sul loro futuro.
Le centrali a biomasse, autorizzate dalla Regione, non devono essere realizzate sul territorio di Campochiaro e su quello di San Polo Matese. Zone tra le più belle del Molise, aree naturalistiche di...
Vertenza Gam, vertice a Palazzo Magno: chiesto incontro urgente con la Regione
Vertice, questa mattina, a Palazzo Magno per fare il punto sulla vertenza Gam, l'azienda di Bojano chiusa da quasi un anno, e sulla drammatica condizione dei lavoratori ad una mese dalla scadenza della cassa integrazione. Presenti all'incontro il presidente della Provincia Rosario De Matteis , l'assessore Di Labbio e diversi sindaci dell'area matesina. Gli amministratori hanno espresso forte preoccupazione per...
Pd, è guerra sullo Statuto. I Circoli contestano la segretaria che ribatte: tutto regolare
di GIOVANNI DI TOTA
La discussione, aspra, viaggia su due livelli. Quello formale, emerso in superficie sul quale si sta consumando il duro faccia a faccia tra il segretario e i circoli.
L’altro, sostanziale, che però scorre sotterraneo ed è, con ogni probabilità, la miccia che ha innescato la polemica.
Andiamo per gradi. I circoli, ma prima di loro un bel pacchetto...
Giornalismo e politiche europee, si chiude con successo il corso promosso dalla Regione
di LUCIA LOZZI Si è conclusa la tre giorni dedicata al giornalismo e alle politiche europee, decisamente molto interessante, in cui si sono affrontate tematiche di carattere europeo non a tutti note e veicolate in maniera corretta ma che sono state rese comprensibili, in modo chiaro e diretto, dai vari interventi che si sono susseguiti. Hanno concluso il seminario...
Formazione professionale, i sindacati incalzano:”Ancora una volta le contraddizioni della politica ricadono sui lavoratori”
"In una Regione allo stremo, atavicamente alle prese con problemi occupazionali e di sviluppo, alle vertenze “storiche” già aperte (GAM, Zuccherificio, ITTIERRE, Nucleo industriale Venafro) se ne aggiunge una altrettanto grave, relativa agli operatori del sistema della Formazione Professionale. Si tratta di novanta persone (di 90 famiglie) che da oggi, 01 ottobre 2014, si trovano senza un posto di...
Rionero. Taglia legna in un bosco sottoposto a vincolo, imprenditore denunciato dalla Forestale
Deturpamento di bellezze naturali e violazione del vincolo paesaggistico: sono le accuse contestate al titolare di una ditta boschiva di Castel San Vincenzo, che ha tagliato un bosco di proprietà privata caratterizzato da particolare pregio naturalistico ed ambientale. Per tali ragioni l’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia dagli uomini del comando stazione...
La protesta. Centro diabetologico di Isernia chiuso, duemila utenti senza assistenza
Oltre alla malattia, da un paio di anni a questa parte i diabetici di Isernia sono costretti a patire anche il disagio di viaggi continui verso altre strutture ospedaliere. Il centro di assistenza diabetologica del Veneziale di fatto non esiste più. La Fand, l'associazione italiana che si occupa delle persone affette da questa patologia, era riuscita a ottenere l'apertura...