Madia: «Nessuno perde il posto», Cgil: «Avanti con lo sciopero»
C’è un «primo impegno che assume il governo: nessuno perderà il posto per effetto della riorganizzazione della Pa. Nessuno andrà a casa». Così il ministro della Pa, Marianna Madia, ha assicurato nell’incontro a Palazzo Chigi tra sindacati e governo sul pubblico impiego. Ma, attenzione, avverte il ministro, anche se «la riapertura del contratto è nell’agenda del governo» «nel 2015...
INCHIESTA/Sistema SISTRI ovvero mega Truffa di Stato ai danni di Commercianti e Artigiani, mentre la Camorra interrava rifiuti in ogni dove
MICHELE MIGNOGNA
Migliaia di imprese molisane, artigiani, commercianti e piccoli operatori economici, letteralmente fregati dallo Stato con il sistema SISTRI, una tassa di 120 euro a cranio, anzi ad attività mentre la camorra sotterrava i rifiuti ovunque. Per la Prestigiacomo, ex Ministro all’ambiente, il problema era che i rifiuti delle piccole lavanderie, delle piccole officine e via dicendo non erano...
Inchiesta sul “Sistema Iorio”, il direttore di Telemolise presenta denuncia
L'avvocato Arturo Messere ha reso noto di aver accompagnato oggi Manuela Petescia, direttore responsabile di Telemolise, alla Procura della Repubblica di Campobasso, dove ha presentato una denuncia-querela in relazione ai fatti relativi al procedimento sul cosiddetto "Sistema Iorio". Le ipotesi di reato sono diffamazione, abuso d'ufficio, calunnia aggravata, falso ideologico, falsificazione, alterazione o soppressione del contenuto di comunicazione o...
25 novembre, “Donne (Con)Dannate”. Palazzo San Giorgio aderisce alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne
di MARCELLA TAMBURELLO
Difendere le donne vittime di violenza fisica e psicologica. Aiutarle a scoprire la verità e allontare i loro aggressori. E' questo uno degli obiettivi della giornata internazionale contro gli abusi sulle donne che ricorre il 25 novembre. Anche il Comune di Campobasso ha deciso, da alcuni anni, di sposare la causa.
E' proprio a Palazzo San Giorgio sono...
Riorganizzazione della Questura, il sindacato insorge: troppi straordinari e personale ridotto all’osso
La riorganizzazione dei servizi della Questura di Campobasso, illustrata qualche giorno fa dal questore Raffaele Pagano, ha scatenato le polemiche del sindacato di Polizia. Il segretario regionale della Consap, Peppino Pica, ha infatti evidenziato che tale cambiamento trova "l'assoluta contrarietà del sindacato, che non ha oltretutto fornito alcun apporto e nessuna collaborazione al rigurado". Secondo Pica negli uffici di...
Motorini rubati a Termoli, denunciati due minorenni
Pensavano di averla fatta franca, dopo aver rubato a Termoli, qualche giorno fa, due motocicli di marca Honda parcheggiati all'interno di un casolare di campagna. Ma l'attenzione dell'Arma nei confronti di questo genere di reati predatori è sempre alta. Infatti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagni Carabinieri di Termoli hanno scoperto la malefatta, rinvenendo a Campomarino...
Comune di Termoli, tasse alle stelle. Di Brino impugna il Bilancio
di FABRIZIO OCCHIONERO <<Dal Bilancio di previsione 2014 viene fuori una stangata tributaria senza precedenti nei confronti dei cittadini e delle categorie termolesi>>.Così l'ex sindaco Antonio Di Brino che ha evidenziato gli aumenti delle aliquote della Tasi e dell'Imu e in particolare quelli della tariffa relativa alla raccolta dei rifiuti. Effetti che – ha osservato il consigliere del Nuovo...
Isernia. Detenuto morto, indagati i compagni di cella. Martedì il conferimento dell’incarico per l’autopsia
Per ora il reato ipotizzato nei confronti dei due compagni di cella è di morte o lesioni come conseguenza di altro delitto. Ma per spazzare via ogni dubbio sulle cause del decesso di Fabio De Luca, 45 anni, originario di Roma, sarà necessario aspettare l'esito dell'autopsia. Il sostituto procuratore del tribunale di Isernia, Federico Scioli, titolare dell'inchiesta, domani a...
Guglionesi, incendio nel centro raccolta rifiuti speciali. Non si esclude la pista dolosa
Un incendio è divampato questa mattina nel centro per la raccolta di rifiuti ingombranti di Guglionesi.
Le fiamme hanno distrutto tutta la struttura in legno e bruciato frigoriferi, televisioni e altri elettrodomestici.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Termoli che hanno messo in sicurezza l'area all'ingresso del paese.
I danni alla struttura, aperta solo da alcuni mesi, ammontano a...
Lotta alla criminalità, premiato il comandante del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Isernia
Amore per l’Arma dei Carabinieri, professionalità, rispetto per il prossimo. Con queste motivazioni a Raviscanina (Caserta) è stato conferito il premio Olmo 2014 a Salvatore Vitiello, comandante del Nucleo Investigativo del comando provinciale dei Carabinieri di Isernia. È stato premiato per l'attività svolta nei sette anni in cui l'ufficiale dell'Arma è stato comandante della compagnia di Piedimonte Matese. Una...
Progetto “100% Made in Italy”, azienda tessile sbarca a Pettoranello: darà lavoro a 30 persone
di LUCIA LOZZI Favorire il ”ritorno” delle produzioni moda in Molise per ricreare nuove opportunità occupazionali per il nostro territorio . Favorire l’insediamento e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali per ricreare un sistema di reti di imprese che, valorizzando le competenze e la creatività del territorio, avvii un nuovo “ciclo” di sviluppo per il settore moda “Molise-Sannio” in...
Musica e polemiche per il concerto di Arbore. Cosmo Galasso replica a Stefano Testa
In merito allo spettacolo programmato per il prossimo 28 dicembre, che vedrà esibirsi Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana nell’auditorium Unità d’Italia, si registra l’intervento dell’assessore alla cultura del Comune di Isernia, Cosmo Galasso.
«Continuo a costatare, con rammarico, – afferma Galasso – come qualche consigliere comunale si prodighi in una serie di dissertazioni sui temi della cultura e degli eventi...