Grasso: “Mafia dialoga con le istituzioni. Prescrizione, serve subito una riforma”
Sicurezza, mafia, riforma della prescrizione e della giustizia. Sono i temi toccati dal presidente del Senato Piero Grasso nel suo suo intervento al ventesimo vertice antimafia della Fondazione Caponnetto, a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze. “Oggi lamafia, con imprenditori e professionisti, colloquia con le istituzioni e crea un connubio con il potere finanziario e politico”, ha spiegato Grasso.
leggi tutto su Il Fatto Quotidiano
Cooperazione, dalla Regione due nuovi progetti per aiutare i paesi in via di sviluppo
L’attività di cooperazione allo sviluppo condotta dalla Regione Molise si arricchisce di due importanti progetti, “Tchau” e “Rural local dear agenda”, approvati nell’ambito del programma EuropeAid. Si tratta, in ordine di tempo, delle ultime iniziative costruite per dare sostanza alla cooperazione territoriale, cui la Regione destina attenzione, strumenti, risorse e partecipazione. Nel primo anno della programmazione 2014-2020 ben otto...
Videosorveglianza per tutelare territorio e cittadini, Cavaliere: “Il testo c’è, ora acceleriamo”
“Non è giusto creare allarmismi inutili e trasformare improvvisamente la nostra Regione, per anni considerata un’isola felice, nella nuova roccaforte del crimine. Ma credo sia altrettanto sbagliato sottovalutare episodi più o meno gravi che ricordano purtroppo che il Molise non può essere per sempre immune da taluni fenomeni e che costringono le istituzioni a una seria e accurata riflessione....
Fiat di Termoli, si punta a nuovi modelli
di FABRIZIO OCCHIONERO Cassa integrazione alla Fiat di Termoli ma anche prospettive per la fabbrica più importante del territorio che occupa duemila e quattrocento addetti e sulle altre realtà del settore. Confronto tra i metalmeccanici della Cisl per fare il punto sulle novità che hanno interessato il comparto e considerare una fase di ripresa per lo stabilimento di Pantano...
Elezione Ordine dei medici, il programma di Sergio Zarrilli
Rispetto per i pazienti e per i colleghi, il benessere della società e dell'ambiente, un sano rapporto con le istituzioni e i cittadini, difesa del lavoro e del codice deontologico. Questi sono solo alcuni dei punti programmatici del pediatra campobassano Sergio Zarrilli candidato per il rinnovo degli organi direttivi dell'Ordine dei medici. Il presidente uscente, Gennaro Barone, per 14...
Musica, la Società italiana per la protezione dei Beni culturali del Molise ricorda Adelina Orlando
Dall'arte alla storia, dall'archeologia alla musica. La Società italiana per la protezione dei Beni culturali del Molise contempla la cultura in tutti i suoi aspetti. Nell'ultimo incontro organizzato dalla presidente Isabella Astorri in collaborazione con il Comune di Campobasso e il Conservatorio Perosi, è stata ricordata la figura della musicista Adelina Orlando. Per l'occasione è stata consegnata anche una...
Isernia, presentato bando per il progetto ” Giovani Molise” a favore degli under 35
di LUCIA LOZZI Continuano le iniziative promosse dalla Camera di Commercio e dall'Universita degli studi del Molise a favore della formazione, occupazione e collocazione e dedicate ai giovani e contestualmente alle imprese.
Presentato, alla Camera di Commercio di Isernia , il piano integrato " GIOVANI MOLISE" per n. 50 Project Work Innovazione alla presenza della Prof.ssa Gilda Antonelli dell'Univesita' del...
Isernia. Crollo al “Cuoco”, soluzione vicina. Scuole “senza” riscaldamento: i sindaci incontrato Frattura
Le novità scaturite dall'incontro tra il presidente dell'Amministrazione provinciale di Isernia, Luigi Brasiello, e la delegazione dell'istituto “Vincenzo Cuoco” hanno convinto solo in parte genitori e studenti. Certo è che qualcosa è cambiato: oggi alcuni ragazzi hanno deciso di tornare a fare lezione, mentre altri si sono rifiutati di tornare in classe. L'ente di via Berta, pur escludendo problemi...
Cane sbranato dai lupi nella periferia di Isernia
C'è preoccupazione nella periferia del capoluogo di provincia isernino, in particolare in località Colle Palumbo, a un paio di chilometri da Isernia Nord: i lupi, infatti, hanno sbranato un cane (nella foto). Il povero animale era sparito da un paio di giorni. Questa mattina è stato purtroppo ritrovato senza vita: è stato sbranato dai lupi, hanno riferito i proprietari....
Molise nel mirino dei petrolieri, i Movimenti per l’Acqua lanciano l’appello: “Fermiamo l’assedio”
di FABRIZIO OCCHIONERO
<<Gran parte del territorio molisano (due terzi) è nel mirino delle multinazionali petrolifere e i tre principali centri della regione, Campobasso, Isernia e Termoli, case, strade e piazze compresi, ricadono addirittura in concessioni o istanze di concessione. Gran parte del mare antistante la regione è sottoposto a richieste per estrazione o ricerca di idrocarburi>>.
Sono questi i...
Isernia, dilaga il degrado urbano
Degrado urbano, la situazione a Isernia sembra precipitare. Non ci sono solo le buche e le frane di cui lamentarsi e non si contano più telefonate ed email inviate alla nostra redazione per segnalare le varie criticità.
Ma andiamo con ordine, la prima emergenza è quella della villa comunale, dove i lavori di risistemazione stanno trovando un'aopposizione durissima. Sono decine...
Esattorie, nuova sconfitta per Frattura
Vertenza Esattorie, svolta decisiva a Campobasso, dove la Corte d'appello ha respinto il ricorso della Regione e dei comuni di Campobasso e Viterbo contro l'omologa del concordato da parte del tribunale di Isernia.
Una sconfitta, in particolare per la Regione, che puntava al fallimento di Esattorie per evitare il pagamento di diversi milioni di euro per il bollo auto ancora...