19.5 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Page 3819

Taglio ai costi della politica, legge ferma in Commissione da 10 mesi. Gli Indignati insorgono e diffidano Niro

0
Non si ferma il pressing del comitato degli Indignati nei confronti della Regione e della classe politica per dire basta ai privilegi della "casta". Alla luce della mancata discussione della proposta di legge di iniziativa popolare, sottoscritta da 6000 cittadini, per ridurre le indennità dei consiglieri di Palazzo Moffa, gli Indignati hanno inviato una diffida al presidente del Consiglio...

Frattura desnudo. Intervista senza veli al presidente della Regione Molise

0
di PASQUALE DI BELLO Intervista senza veli al presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. Dal Lavoro alla Santità, dalle società partecipate ai Trasporti, dal Conflitto d’interessi alle dinamiche interne al Pd, dai rapporti con Renzi a quelli con la coalizione di centrosinistra: viaggio politicamente scorretto in un anno e mezzo di governo regionale.   Al quarto piano di via...

Raddoppio Termoli- Lesina, Di Brino e Di Giacomo contrari alla variante: “Non siamo terra di conquista”

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Chiarezza sui motivi che hanno portato il Comune di Termoli a rilasciare un parere favorevole in Regione alla proposta di variante del progetto per il raddoppio ferroviario tra la città e Lesina. L'ex sindaco, Antonio Di Brino, e il senatore Ulisse Di Giacomo vogliono capire anche quali sono le garanzie alla base della decisione relativa a un'opera...

Giovani democratici, dieci proposte per il futuro

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Un programma in dieci punti, proposte che mobilitano i Giovani democratici in una raccolta di firme che raggiungerà le piazze di tutta l'Italia. Un modo per esprimere non solo il loro punto di vista «su singole questioni» ma sull'intera idea del Paese. L'iniziativa è stata presentata al circolo Pd di Termoli dal segretario regionale, Davide Vitiello e...

Isernia. Alberi da abbattere nella villa comunale, si inasprisce la protesta

0
La performance dell'artista Elio Franceschelli sintetizza il senso della protesta dei cittadini: le maschere antigas posizionate sul prato dicono che presto gli alberi dovranno fare posto al cemento e a un campo di calcetto in erba sintetica. Per il Comune vanno abbattuti perché malati, praticamente morti, ma in ogni caso non hanno nulla a che vedere con il progetto...

Agnone. Smaltiva il siero nelle fogne, imprenditore caseario denunciato dalla Forestale

0
Alcuni giorni fa gli agenti del Comando stazione forestale di Agnone hanno notato che nel depuratore comunale delle acque reflue giungevano, in quantità non trascurabili, prodotti di scarto di lavorazioni lattiero-casearie. Che si trattasse di questo tipo di sostanze è stato confermato dai risultati dalle analisi fatte sui campioni prelevati e consegnati all’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Le...

Ittierre, ultime ore per andare in Mobilità

0
La scelta è una di quelle che ti segnano la vita. I cinquecentoquaranta lavoratori dell'Ittierre attualmente in Cassa integrazione hanno tempo fino a domani per esercitare il loro diritto a licenziarsi e chiedere, così, il massimo periodo di copertura previsto dalla Mobilità. Che vuol dire quattro anni per chi ha più di cinquanta anni, tre da trenta a quaranta...

Campobasso. Detenzione di armi e droga, due ragazzi fermati dai Carabinieri

0
Decine di denunce, oltre 600 automobili controllate, multe e  patenti ritirate: questo il bilancio dei controlli messi in atto dai Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso nel fine settimana appena trascorso. Finalità dei servizi la prevenzione di reati predatori, il contrasto delle violazioni in materia di sostanze stupefacenti e del codice della strada e del fenomeno delle “stragi del...

Henri de Toulouse-Lautrec, nato 150 anni fa

0
La fama di Henri de Toulouse-Lautrec, uno dei più famosi pittori di tutti i tempi, nato esattamente 150 anni fa, è legata in generale al suo ruolo e alla sua presenza nel più noto movimento pittorico francese, l’Impressionismo, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento (anche se il periodo più creativo e importante del suo lavoro è...

Alle Regionali trionfa l’astensione. Il Pd vince in Emilia e Calabria, exploit Lega

0
Se a prevalere in Emilia Romagna e in Calabria è stato il centrosinistra ad aggiudicarsi nettamente la tornata elettorale è stato il partito dell’astensione: sei su dieci elettori non hanno votato. Il responso delle urne, a spoglio ormai quasi ultimato, sancisce la vittoria dei due candidati del Pd Stefano Bonaccini in Emilia con il 49% dei voti e Mario...

Jobs Act, Poletti: “Fiducia? Per ora no, poi vediamo”

0
Prosegue alla Camera l'esame del jobs act e al momento il governo non ha deciso ancora di mettere la fiducia sul provvedimento. Lo ha detto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti rientrando in Aula alla Camera per la ripresa della discussione sulla delega sul lavoro.  "Al momento no", ha detto rispondendo alla domanda dei cronisti sulla possibilità che si...

Scontro aperto in Forza Italia, Bianconi invita il Cav ad andarsene

0
Che questa sia una domenica elettorale, seppure limitatamente a due regioni alle prese con il rinnovo dei rispettivi consigli, sembra non importare: a seggi ancora aperti esplode una dura polemica all’interno di Forza Italia con l’attacco a testa bassa di Maurizio Bianconi, deputato azzurro in Parlamento dal 2008 ed ex tesoriere del partito, contro lo stesso Silvio Berlusconi: «Presidente, le vogliamo bene...