Jobs Act, Renzi: “Nessuno sarà lasciato solo, più tutele per chi perde posto”
“E’ una giornata storica, un giorno atteso per molti anni da un’intera generazione che ha visto la politica fare la guerra aiprecari ma non al precariato. Superiamo l’articolo 18 e i cococo. Nessuno sarà più lasciato solo. Ci saranno più tutele per chi perde il posto e parole come mutuo, ferie,diritti e buonuscita entrano nel vocabolario di una generazione che ne era stata è esclusa”. Così il premier Matteo Renzi in conferenza stampa dopo...
Rai, regali ai vip da 2 milioni e mezzo: spunta pure un quadro per Napolitano
Orecchini e orologi, foulard e coperte, spille, agende, stoffe preziose, pen drive e Montblanc: in 8 anni la Rai ha speso qualcosa come due milioni 429mila euro per acquistare oltre 50mila doni da regalare a dirigenti e vip per le più svariate ragioni. Un esborso enorme di denaro pubblico perpetrato nel tempo (2003-2011) che ha visto punire un solo dipendente: Alfonso Greco,...
Roma, chi paga i “regalini” degli atti vandalici con le 110 scalfitture alla Barcaccia e lo sfregio all’Italia?
Vale come sempre valeva il detto che “chi rompe paga?”. Non pare, almeno ascoltando le parole del primo cittadino dell’Urbe ieri in conferenza stampa. “Ho parlato con l'ambasciatore olandese, gli ho chiesto 'intendete intervenire con il pagamento dei danni?'. Lui ha risposto che non ritiene che il governo olandese possa pagare il nuovo restauro della Barcaccia".
leggi tutto su Polisblog
Forza Italia nel caos, Fitto sempre all’attacco, mentre Brunetta e Romani siglano la tregua
Mentre è già tutto pronto, sono attese mille persone, per l'iniziativa di sabato a Roma dei "ricostruttori" di Forza Italia che fanno capo a Raffaele Fitto nel partito di Berlusconi la polemica è sempre più vivace. «Rischiamo di passare, in modo schizofrenico, dal "Forza Renzi" al "Forza Salvini" a non so cosa ora - ha detto stamane Fitto ad Omnibus...
Campobasso, polemiche sul bando per la distribuzione del gas. La coalizione civica denuncia: “Anomalie tecniche e politiche”
Palazzo San Giorgio. Polemiche sulla manifestazione di interesse per l'individuazione di una figura professionale che dovrà determinare il valore della rete del gas dell'intero territorio provinciale. Un bando che, secondo i consiglieri della colazione civica, Francesco Pilone e Michele Coralbo, presenta diverse anomalie sia dal punto di vista tecnico che politico, in quanto la questione non è stata discussa...
Area di crisi, segnali positivi da Roma
Area di crisi Bojano-Venafro, si è tenuto presso Il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del Viceministro Claudio De Vincenti e dei tecnici del Ministero, il primo tavolo tecnico con la Regione Molise e gli enti locali per definire interventi e strategie utili ad affrontare la grave crisi industriale che interessa il distretto produttivo di Bojano-Isernia-Venafro.
La riunione è stata...
Primo e secondo posto per Macchiagodena nella classifica regionale dei Luoghi del Cuore. Ora la Regione dia al Comune le chiavi del Castello
di NADIA VERDILE
Non c’è stata storia per nessun altro. Con 2049 voti, il Castello di Macchiagodena ha vinto la gara regionale del censimento Fai (Fondo Ambiente Italiano) “I Luoghi del Cuore” e si è piazzato sul gradino più alto del podio, seguito al secondo posto da un altro bene macchiagodenese, l’area di Vallefredda, amena località boschiva nella parte alta...
Nuove iniziative in difesa dell’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone
Si torna a parlare di sanità al Consiglio comunale di Agnone. Il sindaco Michele Carosella ha convocato per lunedì alle 16:30 una riunione monotematica per discutere dell'attuale situazione del San Francesco Caracciolo e delle possibili iniziative da intraprendere in difesa del presidio. Una delle strade da percorrere resta quella del ricorso al Tar, il cui percorso è stato già...
La “truffa” è servita. Al Comune di Campobasso basta una firma e scatta il gettone premio
di PASQUALE DI BELLO
A segnalare il fenomeno dei furbetti che incassano il gettone di presenza in Commissione con una semplice firma o pochi minuti di partecipazione, sono stati i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle. A finire nell’occhio del ciclone, potrebbero essere in molti al Comune di Campobasso. Sulla vicenda, tuttavia, è calato un silenzio di tomba
Non possono chiamarsi...
Sanità, la Uil denuncia: “Troppi sprechi, è lì che bisogna intervenire, non tagliando i servizi”
di TONINO DANESE
In Molise, con le scelte sulla sanità, si lede il diritto alla salute dei cittadini, quello sancito dalla costituzione. Stiamo assistendo allo smantellamento del sistema sanitario e sociale, con lo spettro insistente della chiusura di ospedali e reparti. Tecla Boccardo, segretaria regionale della Uil, va pesante e attacca a testa bassa il decreto Balduzzi e le scelte...
Sanità: Frattura nel mirino e sempre più isolato. Pronto l’assalto a via Genova
dal sito Moliseweb.it
Nel mentre operatori, comitati, movimenti e partiti preparano la marcia su Campobasso, il Governatore della Regione Molise appare sempre più isolato all'interno della sua maggioranza e del suo stesso partito di riferimento. La segreteria regionale del PD è piombata nel silenzio, così come la delegazione parlamentare. Non è stata finora messa in campo alcuna inizativa finalizzata a...
L’Acem sul piede di guerra: “Basta finanziare gli atri settori con i soldi degli edili, subito una legge a sostegno delle imprese”
Il comparto dell’edilizia, con particolare riguardo agli esecutori di opere pubbliche, è stanco di finanziare gli altri settori e le imprese sono stanche di essere pagate solo tre mesi all’anno (da marzo a maggio) e con ritardi insopportabili.
E’ il grido d’allarme dell’ACEM, che ieri mattina ha inoltrato al presidente della Giunta regionale del Molise, all’assessore regionale ai Lavori Pubblici,...
