13.4 C
Campobasso
lunedì, Novembre 10, 2025
Home Blog Page 3775

Nuove iniziative in difesa dell’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone

0
Si torna a parlare di sanità al Consiglio comunale di Agnone. Il sindaco Michele Carosella ha convocato per lunedì alle 16:30 una riunione monotematica per discutere dell'attuale situazione del San Francesco Caracciolo e delle possibili iniziative da intraprendere in difesa del presidio. Una delle strade da percorrere resta quella del ricorso al Tar, il cui percorso è stato già...

La “truffa” è servita. Al Comune di Campobasso basta una firma e scatta il gettone premio

0
di PASQUALE DI BELLO A segnalare il fenomeno dei furbetti che incassano il gettone di presenza in Commissione con una semplice firma o pochi minuti di partecipazione, sono stati i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle. A finire nell’occhio del ciclone, potrebbero essere in molti al Comune di Campobasso. Sulla vicenda, tuttavia, è calato un silenzio di tomba Non possono chiamarsi...

Sanità, la Uil denuncia: “Troppi sprechi, è lì che bisogna intervenire, non tagliando i servizi”

0
di TONINO DANESE In Molise, con le scelte sulla sanità, si lede il diritto alla salute dei cittadini, quello sancito dalla costituzione. Stiamo assistendo allo smantellamento del sistema sanitario e sociale, con lo spettro insistente della chiusura di ospedali e reparti. Tecla Boccardo, segretaria regionale della Uil, va pesante e attacca a testa bassa il decreto Balduzzi e le scelte...

Sanità: Frattura nel mirino e sempre più isolato. Pronto l’assalto a via Genova

0
dal sito Moliseweb.it Nel mentre operatori, comitati, movimenti e partiti preparano la marcia su Campobasso, il Governatore della Regione Molise appare sempre più isolato all'interno della sua maggioranza e del suo stesso partito di riferimento. La segreteria regionale del PD è piombata nel silenzio, così come la delegazione parlamentare. Non è stata finora messa in campo alcuna inizativa finalizzata a...

L’Acem sul piede di guerra: “Basta finanziare gli atri settori con i soldi degli edili, subito una legge a sostegno delle imprese”

0
Il comparto dell’edilizia, con particolare riguardo agli esecutori di opere pubbliche, è stanco di finanziare gli altri settori e le imprese sono stanche di essere pagate solo tre mesi all’anno (da marzo a maggio) e con ritardi insopportabili. E’ il grido d’allarme dell’ACEM, che ieri mattina ha inoltrato al presidente della Giunta regionale del Molise, all’assessore regionale ai Lavori Pubblici,...

Ladri d’appartamento in azione a Isernia, fermati dalla Polizia

0
Prosegue l’attività di prevenzione e di intensificazione del controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Isernia per contrastare la commissione di reati. Nelle ultime ore, nel capoluogo, sono stati controllati oltre 70 veicoli ed identificate 150 persone, alcune delle quali con precedenti penali a carico. Inoltre, nell’ambito di tale attività, il Questore di Isernia ha emesso...

La nuova grafica di ‘Zucchero Italiano”: parte la conquista del mercato

0
Grafica vintage, colore tipico della carta da zucchero e il disegno di una barbabietola per la nuova confezione che in questi giorni dopo tre anni di assenza sta tornando sul mercato. Il brand di Aria Food 'Zucchero Italiano' punta tutto sulle eccellenze del Belpaese, come garanzia di qualità. Un prodotto “bianco finissimo – si legge sulla confezione – ottenuto...

Parte il progetto della ‘Costa dei delfini’: quattro Comuni uniti per lo sviluppo turistico

0
Più di trenta chilometri di costa, disponibilità di alberghi, bed and breakfast e altre strutture ricettive, più di cento ristoranti e trenta stabilimenti balneari. Sono solo alcuni dei numeri che possono mettere insieme amministrazioni comunali e operatori per una strategia turistica integrata e non fatta di piccole iniziative a carattere locale. Termoli, Montenero di Bisaccia, Campomarino e Petacciato e un'offerta di...

Area di crisi e Ittierre, doppio incontro a Roma

0
Area di crisi e Ittierre, l'una legata all'altra. Se venisse approvata l'Area di crisi gli ex 800 dipendenti Ittierre e gli ex lavoratori della Gam, ma non solo loro, potrebbero rientrare in un piano di sostegno economico con strumenti eccezionali, quali cassa integrazione e mobilità non più limitati, ma estendibili. In sostanza non ci sarebbe più l'attuale rigido limite...

Libia, tre esplosioni ad al Qubah Decine di morti e feriti

0
Sarebbe di oltre 30 morti - altre fonti parlano di 40 - e di 120 feriti il bilancio della serie di esplosioni che ha colpito la città libica di Gubba (in arabo al-Qubbah),nella municipalità orientale di Derna, e da questa distante appena 40 chilometri. Lo ha riferito alla tv satellitare al-Arabiya l’ex presidente del parlamento libico, Aguila Saleh, originario proprio della città di al-Qubbah ,...

Isis, nuove minacce all’Italia. Su Twitter: #ArriviamoaRoma

0
I terroristi dell'Isis tornano a minacciare l'Italia, riconfermando il loro progetto di raggiungere Roma. Secondo quanto riferisce la direttrice di Site, Rita Katz, gli jihadisti avrebbero lanciato un nuovo hashtag su Twitter: "Stiamo arrivando a Roma". Nel tweet postato dal Site, i terroristi hanno aggiunto: "L'Isis a Roma, con la volontà di Dio". leggi tutto su Tgcom 24

Guerriglia dei tifosi olandesi a Roma. Renzi: barbarie. L’ira di Marino contro questura e prefettura

0
È di 28 tifosi del Feyenoord arrestati, cinque olandesi contusi e 13 rappresentanti delle forze dell’ordine feriti il bilancio finale degli scontri prima della partita di ieri sera di Europa League a Roma. Oggi il sindaco di Roma, Ignazio Marino, che non ha risparmiato critiche dure a Questura e prefettura («I vertici non sono stati all’altezza della sfida»), vedrà...