15.1 C
Campobasso
martedì, Novembre 11, 2025
Home Blog Page 3767

1965 – Si forma il gruppo musicale rock britannico dei Pink Floyd

0
I Pink Floyd sono i pionieri della psichedelia e uno dei massimi complessi rock di sempre. Nel corso di una carriera lunghissima (in cui si distinguono tre fasi, corrispondenti ad altrettante formazioni) hanno spostato i limiti del pop e del rock sposando l'elettronica e approfondendo la ricerca sonora in una serie di album giudicati pietre miliari della musica popolare...

Dorando Pietri, il mito della maratona raccontato in un ebook

0
Io sono colui che non ha vinto e ha perso la vittoria, dice Dorando Pietri dopo essere stato squalificato alla maratona dei Giochi Olimpici di Londra nel 1908 perché sorretto dai giudici di gara nei suoi ultimi stremati metri di pista. E con queste parole diventa il paradigma del “non vincitore”: non è un perdente come solitamente inteso, piuttosto...

Pregiudicato del clan dei Casalesi arrestato a Isernia. Ancora un ‘colpo’ del Comando provinciale dei carabinieri

0
Appartiene al clan dei Casalesi Giovanni Zagaria, l’uomo arrestato dai carabinieri di Isernia. L’uomo, 31 anni,  di San Cipriano d’Aversa nel Casertano, è stato rintracciato dai militari della stazione di Filignano nel suo domicilio ubicato in Pozzilli e trasferito nel carcere  di Isernia,  in esecuzione di un mandato di cattura emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli. Zagaria...

Lettera aperta al presidente Niro, intitolare la sede del Consiglio regionale all’onorevole d’Aimmo

0
Egregio presidente Niro, nella mia qualità di cittadino molisano, mi consenta di sottoporre alla Sua cortese attenzione, e a quella dell’intero Consiglio regionale del Molise, una questione di carattere istituzionale. A Campobasso le sedi che ospitano le istituzioni più importanti hanno un nome. Il Comune ha Palazzo San Giorgio, l'Amministrazione provinciale Palazzo Magno, la Giunta regionale Palazzo Vitale, in ricordo...

Il decreto Balduzzi assesta il colpo di grazia agli ospedali molisani. E intanto la Regione tace.

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Impugnare il decreto: per l’ex presidente della Regione Michele Iorio, è l’unica strada che resta alla Regione Molise per impedire che le conseguenze del provvedimento del ministro Balduzzi si abbattano sulla sanità molisana. E d’altra parte, ogni altra iniziativa a questo punto risulterebbe vana, visto che il Molise ha dato il suo assenso al provvedimento,...

Scuola molisana verso la desertificazione: cala il numero degli studenti. Allarme della Cgil

0
Non sono affatto rosee le prospettive per il mondo della scuola, anche per quanto riguarda il numero degli alunni. A lanciare l'allarme è la Flc Cgil, che ha diffuso i dati del  Miur, secondo i quali per l'anno scolastico 2015-16, per la prima volta a livello nazionale ci sarà una diminuzione di tale numero. A fronte dei  34.000 alunni...

Imu su terreni agricoli, prorogata la scadenza del pagamento. Di Giacomo, un primo risultato

0
Dopo le proteste e la mobilitazione del mondo agricolo, si apre uno spiraglio sulla vicenda dell'Imu sui terreni agricoli. A darne notizia il senatore molisano Ulisse Di Giacomo. «In sede di discussione e approvazione del decreto - ha spiegato -  per il 2015 siamo riusciti ad ottenere due risultati importanti: la proroga della scadenza di pagamento, senza applicazione di nessuna...

Veglia di preghiera contro i crimini e le violenze dell’Isis ai danni dei cristiani

0
Una veglia di preghiera affinché cessino le violenze ed i crimini contro i cristiani da  parte degli integralisti dello stato islamico. E' l'iniziativa promossa dal vescovo della diocesi di Campobasso-Bojano Giancarlo Bregantini, presidente della Commissione Cei per il Lavoro, Giustizia e Pace. La veglia si terrà domani 28 febbraio, a partire dalle 21 nella chiesa dell'istituto delle Suore figlie del divino...

Imu agricola, sindaci pronti a restituire la fascia di amministratori al Prefetto

0
Continua la battaglia contro l'Imu agricola. Una tassa iniqua e che va cancellata, è quanto sostengono e ribadiscono gli agricoltori che hanno aderito al comitato che si è costituito. Insieme a loro anche dieci sindaci dell'Unione dei comuni del Basso Biferno. Tutti hanno deciso di andare dal Prefetto di Campobasso e i primi cittadini hanno annunciato che restituiranno la...

Traporto pubblico extraurbano: Tar boccia ricorso Atm, l’azienda pronta a ricorrere in Consiglio di Stato

0
Atm - Regione. Un braccio di ferro che sembra non avere fine. I mancati trasferimenti da parte dell'Ente di Via Genova all'azienda trasporti, qualche settimana fa avevano portato al blocco degli autobus della società per un giorno, con disagi per l'utenza. Le parti ferme sulle proprie posizioni si sono incontrate, ma problema e tensioni restano. Il Tar, intanto, nelle...

Frane a Trivento, la minoranza insorge: case a rischio e contrade verso l’isolamento

0
Più che una strada interpoderale quella che conduce alle contrade Sterparo, Casale San Felice e Codacchi sembra un percorso avventura. Fare lo slalom tra buche e dossi è la parte più semplice. Il vero problema è affrontare le frane, in perenne movimento: per salvare le auto occorre procedere a passo d'uomo, mentre in alcuni punti bisogna stare con gli...

Pedofilia nella scuola media, bidello arrestato

0
Sono stati gli alunni a parlare per primi. Lo hanno raccontato ai loro genitori e questi ultimi si sono rivolti alla preside che, a sua volta, è andata dai carabinieri. La storia, ricostruita dal procuratore Albano, andava avanti da tempo e tutta la scuola media ubicata in un centro della provincia di Isernia ne parlava. Una situazione insostenibile che,...