Mafia: Orlando, ormai è sistema economico
"La mafia si è trasformata in un sistema economico in grado di condizionare le istituzioni anche attraverso la corruzione e la collusione". L'ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, incontrando gli studenti, a Palermo, nel corso di una iniziativa antimafia del centro Pio La Torre.
leggi tutto su Ansa
Ittierre, la Procura di Milano autorizza la vendita di Oti, ma Bianchi resta contrario
Con una comunicazione trasmessa nella serata di ieri, la Procura di Milano ha ufficialmente dato avvio alle trattative con IKF, Europa Investimenti e Donato Ammaturo, formalizzando la propria disponibilità a pervenire alla cessione della OTI a nuovi investitori che siano in grado di assicurare il successo del piano concordatario approvato dal Tribunale di Isernia.
Ma le buone notizie finiscono qui:...
Carceri, firmato il Protocollo per potenziare misure alternative
Accordo operativo per attuare azioni urgenti a sostegno dei programmi di reinserimento di persone condannate alla reclusione, a Roma la firma del Protocollo tra il Ministero della giustizia, la Regione Molise, l’Anci Molise e il Tribunale di sorveglianza di Campobasso.
Nella Sala Livatino di via Arenula, con il ministro Andrea Orlando, questa mattina il governatore Paolo di Laura Frattura, il...
Storia di “Nico & Littorina”. I viaggi a spese dei molisani di Nico Ioffredi e Domenico Di Nunzio
di PASQUALE DI BELLO
Visti in controluce, lorsignori consiglieri regionali appaiono in tutta la loro goffaggine e ingordigia. E’ il caso di Domenico Ioffredi, delegato alla Cultura, e di Domenico Di Nunzio, delegato al Turismo. Due modelli di scialo del pubblico denaro in cambio dell’aria più fritta disponibile al mercato dell’inutile.
Quando lo stavano costruendo all’Eur, l’idea del Duce era...
L’allarme degli anestesisti: con i tagli problemi anche a Isernia e Termoli
Se è vero che al San Francesco Caracciolo di Agnone la sospensione del servizio di anestesia fa temere il peggio ai cittadini altomolisani, è altrettanto vero che non va tanto meglio a Isernia e Termoli. Anche in questi due ospedali i tagli stanno creando problemi. A lanciare l'allarme è David Di Lello, presidente regionale dell'Aaroi Emac, il sindacato degli...
Frontale lungo la statale 87, ancora in Rianimazione il 44enne di Termoli coinvolto nello scontro
E' ancora ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale San Timoteo l'uomo di 44 anni di Termoli rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto lungo la Statale 87.
Le sue condizioni sono stazionarie e i medici lo tengono sotto stretta osservazione.
Continuano anche le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Larino che devono accertare le cause del violento frontale
Truffe on line, 3000 euro incassati e merce mai consegnata. Denunciato 54enne di Pescara
Ancora una denuncia dei militari dell’Arma per quanto riguarda le truffe on-line, la terza in pochi giorni. I Carabinieri di Guglionesi hanno individuato e denunciato in stato di libertà una persona ritenuta responsabile di una truffa ai danni di una persona del comune basso molisano.
Un cittadino di Guglionesi, aveva acquistato online un notevole quantitativo di pellet da riscaldamento, circa...
San Vincenzo al Volturno. Affondo di Hodges: sito da 100mila visitatori l’anno, ma il Molise dorme
E' rimasto a dir poco sorpreso, il professor Richard Hodges, nel tornare a Castel San Vincenzo e sentir parlare ancora di possibilità di sviluppo turistico del territorio. Quando negli anni '90 venne a effettuare gli scavi archeologici a San Vincenzo al Volturno era consapevole delle enormi potenzialità di questo sito. Credeva di trovare la fila di turisti davanti ai...
Zuccherificio: nessuna novità sul futuro. Sindacati all’attacco
di MANUELA IORIO
Il tempo passa senza che nulla è cambiato e i sindacati tornano a chiedere risposte concrete sullo Zuccherificio. La crisi che sta attraversando l'azienda e l'intera filiera è sempre più profonda e servono soluzioni. Se da un lato, a livello nazionale ci sono segnali positivi, come gli accordi appena siglati nella sede del Ministero per lo stabilimento...
Elezioni, 18 comuni molisani chiamati al voto
di GIOVANNI DI TOTA
I cittadini di Chiauci e a di Sant’Angelo del Pesco hanno avuto un anno di tempo a disposizione per cercare qualcuno disposto a candidarsi sindaco.
La scorsa primavera, infatti, in quei due comuni era dovuto arrivare il commissario prefettizio, proprio perché nessuno aveva accettato la candidatura. Sono due dei sette comuni della provincia di Isernia, Acquaviva, Montenero...
Sanità, profondo rosso. Il debito non scende, Roma pronta ad inviare il commissario
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il giudizio del tavolo tecnico è impietoso, senza attenuanti: la sanità molisana è nel baratro, un vero disastro e il piano di rientro dal deficit che sta attuando la Regione non ha prodotto alcun risultato positivo, non ha raggiunto gli obiettivi prefissati.
Da Roma, insomma, ancora una bocciatura al lavoro del commissario -presidente Paolo Frattura. L'arrivo...
Regno Unito, ok del Parlamento a procreazione con “Dna da 3 genitori”
Bambini con tre genitori biologici, ora è realtà. Anche il premierDavid Cameron ha detto sì e ha chiesto che venisse approvata la legge, dopo aver perso un figlio di 6 anni nel 2009 per una grave forma di epilessia. In quel Paese dei primati che è il Regno Unito, ora è stata superata anche un’altra frontiera. Già nel 2016, grazie al voto della Camera dei Comuni di martedì...