La storia del trapianto di cuore in Italia. Studenti di Medicina a lezione con il professor Maurizio Cotrufo
di MARCELLA TAMBURELLO
Ventisette anni fa venne eseguito, all’ospedale Monaldi di Napoli, il primo trapianto di cuore. Era il 15 gennaio 1988 quando il cardiochirurgo Maurizio Cotrufo trapiantò, nel petto di un paziente, un cuore prelevato da un donatore di Barcellona. Fu il primo trapianto di cuore del Sud Italia. Da allora Maurizio Cotrufo, professore Emerito di Chirurgia Cardiaca alla...
Ruta, Leva e Venittelli “commissariano” Frattura. Il PD all’8 settembre, un partito allo sbando
di PASQUALE DI BELLO
La pattuglia parlamentare del PD molisano continua nella propria messa in stato d’accusa di Frattura. Venerdì prossimo, nella sede del partito, i rappresentanti che siedono a Montecitorio e Palazzo Madama terranno una conferenza stampa senza sconti sul tema Sanità, una delle questioni più spinose, oltre a quella del Lavoro, che attanagliano il Molise. Sullo sfondo, una...
Totaro: “La Legge sulle Carresi rappresenta un gran passo in avanti per la tutela delle nostre tradizioni”
E’stata licenziata ieri dal Consiglio Regionale del Molise, la proposta di Legge sulle Manifestazioni storico-culturali e tutela del benessere animale, che include anche la regolamentazione sulle Carresi di San Martino in Pensilis, Ururi e Portocannone.
Soddisfazione è espressa dal Consigliere Francesco Totaro, proponente del testo assieme all’Assessore Vittorino Facciola ed al Presidente della Giunta, Paolo Frattura.
“Grazie all’approvazione della proposta di...
Il Guerriero Sannita contro Frattura e Di Pietro: disattesi gli impegni
Il movimento del Guerriero Sannita si scaglia contro il presidente della Regione Paolo Frattura e il consigliere regionale Cristiano Di Pietro. L'attacco è veemente nei confronti di chi, è la denuncia di Giovanni Muccio, non ha rispettato gli impegni assunti in campagna elettorale.
Gli impegni erano chiari e precisi, secondo Muccio e parlavano del taglio delle indennità ai consiglieri regionali...
Decesso in carcere a Campobasso. Indagate quattro persone
Quattro persone sono indagate con le ipotesi di reato di omissione di soccorso per la morte di Alessandro Ianni, il detenuto trentaseienne deceduto la scorsa settimana nel carcere di Campobasso in seguito ad un malore.
Il sostituto procuratore di turno ha iscritto sul registro degli indagati i nomi di operatori sanitari che lavorano all'interno del penitenziario. Come noto l'ipotesi sulla quale si...
Regione Molise, i 5 Stelle restituiscono 250mila euro di indennità. Un buon esempio
Un principio cardine del MoVimento è da sempre quello di dimostrare alla cittadinanza di poter fare ottimamente politica con emolumenti molto meno onerosi per le casse pubbliche. Dopo i primi giorni dall’insediamento in Consiglio regionale infatti, i portavoce del MoVimento 5 Stelle Moliseprovarono a formalizzare la rinuncia di parte delle indennità percepite. Anche la precedente rinuncia ai rimborsi elettorali aveva...
“M’arecord”: la rock-star Madonna nella versione di Biscardi
di Claudio de Luca
In queste ultime settimane Madonna è ritornata alla ribalta della cronaca del mondo dello spettacolo. Ricordo che, negli Anni ’80, la cantante doveva esibirsi a Roma e che la Stampa si scatenò per anticipare e per seguire l’evento. Tutti sapevano che l’artista era originaria di Pacentro, in Abruzzo, ma il vostro cronista riuscì a "scoprire”...
L’UNICEF Isernia organizza il Torneo di calcio a cinque “Zero in Campo”
Il Comitato UNICEF Isernia in collaborazione con l’UMS Molise (Unità Mobile di Soccorso Molise), con la Cooperativa Sociale nuovAssistenza Onlus e con l’Ambito Territoriale e Sociale di Isernia, organizza la Prima edizione del Torneo di calcio a cinque “Zero in Campo”. La manifestazione, Patrocinata dal Comune di Isernia, dalla Regione Molise, dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di...
Termoli e Ol.Agnonese, molisane in lotta per la salvezza
Il Termoli ha trovato un proprio equilibrio dentro e fuori dal campo.
È scaduta e può essere riscossa da oggi la cambiale di Francesco Maria Calarco, che dovrebbe coprire le spese pregresse.In questo mese in cui il numero uno della società non si è più fatto sentire la squadra ha dovuto trovare nuovi punti di riferimento. L'arrivo del nuovo tecnico...
Petacciato: la frana si ferma. Ma servono soldi per i lavori. Condotta idrica ancora rotta
La grande frana di Petacciato si è fermata. Negli ultimi giorni non ci sono stati altri smottamenti e anche i vetrini sistemati sulle crepe in Municipio non si sono spostati. Per il momento l'allarme sembra rientrato ma l'emergenza resta. Vivere sopra una faglia che periodicamente si risveglia sconquassando il territorio non fa stare tranquilli. E' per questo che il...
Isernia, palazzo Jadopi abbandonato nell’incuria e nel degrado
Si affaccia su piazza Carducci, ed è uno dei più interessanti palazzi della città. Costruito nel Settecento, fu teatro di un evento sanguinoso. Nel 1860, Stefano Jadopi, parlamentare isernino del regno borbonico, si dimise per far parte del comitato di accoglienza di Vittorio Emanuele. I borbonici isernini decisero allora di tendergli un agguato, ma per sbaglio se la presero...
Lavoro. Oggi l’assessore Petraroia incontra il ministro Poletti
Preceduto da una sessione tecnica e dalla riunione della IX Commissione delle Regioni, si terrà oggi, alle 17.00 in Via Flavia, n. 6, a Roma, il confronto tra il Ministro Giuliano Poletti e gli Assessori Regionali al Lavoro, coordinati da Gianfranco Simoncini, Assessore della Regione Toscana, su varie problematiche settoriali.
In particolare, i temi in discussione attengono alla legge di...
