“Il Cardarelli non si tocca”. Il Consiglio comunale ‘avverte’ Frattura, ormai sempre più isolato. Passa all’unanimità un odg in difesa dell’ospedale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Campobasso ha bisogno di un ospedale di secondo livello. Non ci sono alternative.
Dal Consiglio comunale, per bocca del sindaco Antonio Battista, è partito il messaggio forte e chiaro all'indirizzo del governatore Paolo Frattura che, insieme al direttore generale dell'Asrem Pirazzoli, ha partecipato alla seduta monotematica sulla sanità.
Dopo Agnone ed Isernia, anche il Comune capoluogo ha...
Sanità, lo sfottò di Frattura al Veneziale
Resta alta – se non altissima – la tensione intorno al futuro dell'ospedale di Isernia.
Danilo Leva in consiglio comunale ha lanciato il suo aut-aut a Frattura: il Veneziale deve restare un Dea di primo livello, non ci sono alternative. Qualche giorno dopo, lo stesso governatore, in un suo comunicato stampa esaltava la rapidità e l'efficacia della risposta specialistica del...
Pasquetta venafrana, Pesino accusa: Campaglione devastato, l’anno prossimo accesso off limits
Polemiche all’indomani della Pasquetta venafrana, che come ogni da tradizione si tiene al Campaglione, nell’area del Parco regionale dell’olivo. Rifiuti di ogni genere sono stati lasciati ovunque. Il più infuriato di tutti è Emilio Pesino, presidente dell’Ente Parco, che parla di vere e proprie “orde barbariche che ieri sul Campaglione hanno dato sfogo ai propri istinti incivili. Il fenomeno...
A Termoli la bandiera verde: spiagge a misura di bambino
Tra le 100 spiagge d'Italia a misura di bambino c'è quella di Termoli che quest'anno per la prima volta si è aggiudicata la Bandiera Verde.Il litorale è stato selezionato dai pediatri come posto in cui i più piccoli possono godersi il sole e il mare in sicurezza. Determinanti sono stati i fattori che caratterizzano la spiaggia termolese e cioè...
La risposta di Isernia alle dichiarazioni shock di Salvini: parte la raccolta firme per tutelare rom e sinti
Nel giorno in cui si celebra la giornata internazionale del popolo rom e sinti, ha sollevato una marea di polemiche la dichiarazione di Salvini: «Fosse per me i campi rom li raderei al suolo con la ruspa», ha detto il segretario della Lega a Mattino 5. Affermazioni scioccanti, ma che danno ancor più forza ai promotori della proposta di...
Marchionne atterra nello stabilimento di Termoli: attesa per l’incontro con i dipendenti
E' atterrato in elicottero poco dopo le 12,30 il numero uno di Fiat Chrysler Sergio Marchionne, arrivato nello stabilimento di Termoli per incontrare i dipendenti nel giorno in cui si festeggiano i 30 anni del motore Fire che ha avuto un grande successo commerciale. Stando ai programmi intorno alle 14 è previsto l'incontro che avverrà in uno dei piazzali...
Rapporto GdF, in 2014 frodi in finanziamenti pubblici per 1,5 mld
Nel corso del 2014 gli investigatori della Guarda di Finanza hanno individuato frodi ai finanziamenti pubblici e al sistema del welfare per circa 1,5 miliardi di euro, e sprechi per complessivi 2,6 miliardi di euro, dice il rapporto annuale del Corpo diffuso oggi.
Leggi tutto su reuters
Sulla Gam è sceso il silenzio e nel frattempo la Giunta regionale si occupa di consulenze
di GIOVANNI MINICOZZI
Lo scontro violento sulla sanità, a dire il vero tutto interno al Pd, ha oscurato le tante emergenze che stanno massacrando il sistema produttivo del Molise.
In particolare, alla Gam, nonostante le reiterate promesse fatte dal presidente Paolo Frattura, persiste una situazione di totale paralisi.
L'ultima società, in ordine di tempo, individuata per la gestione della fase transitoria, ovvero...
Fiat, Sergio Marchionne a Termoli per festeggiare i trent’anni del motore Fire
In occasione dei trent'anni di produzione del motore Fire, allo stabilimento Fiat di Termoli domani, 8 aprile, arriverà Sergio Marchionne, numero uno di Fiat Chrylser che incontrerà i dipendenti per festeggiare l'evento e per illustrare la nuova produzione per la quale ci sono state nuove assunzioni.
L'annuncio arriva da fonti sindacali.
Una visita che rappresenta un segnale positivo per l'industria di...
Stop alle quote latte, l’allarme di Coldiretti: i prezzi sono crollati, zootecnia in crisi
In seguito all'abolizione delle quote latte e nell'attuale fase di assestamento del mercato "si moltiplicano le speculazioni a danno degli allevatori, consumatori e qualità, rendendo necessaria una maggiore trasparenza sulla filiera lattiero-casearia".
La denuncia arriva dalla Coldiretti Molise. "Gli allevamenti regionali di piccole dimensioni, in zone montane o collinari, con un'alimentazione prevalentemente autoprodotta in azienda - hanno spiegato dall'organizzazione degli...
“Borgo dei Borghi 2015”, Frosolone tra i venti finalisti nella trasmissione di Rai3
Frosolone si è piazzato tra i venti comuni finalisti nella sfida per l'elezione del «Borgo più bello d'Italia 2015, andata in onda la sera di Pasqua su Rai Tre, nella puntata speciale di Kilimangiaro.
Il primo posto è andato al comune siciliano Montalbano Elicona.
Nel corso della puntata sono andate in onda le immagini del centro storico di Frosolone che, rappresentando il Molise,...
Neve, traffico in tilt sulla Trignina nelle prime ore del mattino
Anche la provincia di Isernia - capoluogo compreso - si è risvegliata imbiancata. Ma stavolta neve e vento non hanno creato grossi problemi. Qualche disagio si è registrato solo nelle prime ore del mattino sulla Trignina, in particolare nel tratto fra Pescolanciano e Chiauci, dove i tir incolonnati hanno causato blocchi e rallentamenti al traffico. Poi con l'arrivo degli...

