Il buono, il brutto, il buonista
di MIRCO ADDESA
Lo scrittore Mirco Addesa propone una sua analisi sulle contraddizioni quotidiane. Ruoli, storie, profili invertiti: una generale confusione dalla quale sembra non si riesca venire fuori.
Come titolo di un moderno western di leonina memoria non sarebbe un granchè. Magari neanche come titolo di un articolo, una leggera opinione di un uomo leggero. Certo, noto una certa mancanza,...
Nasce l’organizzazione “Sinistra giovanile molisana”
«Reddito minimo garantito, l'ennesimo impegno non mantenuto dal Governo Frattura. Impegno messo nero su bianco nel programma elettorale e disatteso» Il Guerriero sannita Giovanni Muccio lo dice chiaro e tondo e con lui i giovani di Sel, Roberto Colella, dei comunisti italiani, Andrea Vertolo e del Pd Davide Vitiello.
«Non c'è la volontà di adottare questo strumento, questa forma di...
Campobasso, nasce il comitato “Basta emissioni”
Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 10.30, davanti al cimitero di Contrada San Giovanni dei Gelsi a Campobasso, conferenza stampa di presentazione del Comitato “BASTA EMISSIONI”. A seguito di una nutrita assemblea di cittadini di Campobasso e non solo, si è dato mandato ai sottoscritti di dare vita al Comitato di cui sopra dopo aver appreso, a mezzo stampa,...
Dal Molise alla Grande Mela: la Camera di Commercio di Campobasso e l’Unioncamere Molise promuovono a New York la Dieta Mediterranea ed i Tratturi del nuovo millennio
La Dieta Mediterranea non è un concetto astratto ma un modello di sana e corretta alimentazione da seguire e praticare perchè è uno degli strumenti che l'uomo possiede per migliorare il proprio benessere psico-fisico.
Di questo l'Italia e gli italiani, e con essi tutte le altre comunità che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, ne sono da sempre convinti. Ma...
L’isernino Alessandro Iacovetta medaglia d’argento alle Olimpiadi di italiano
A Firenze non ha fatto la comparsa. Alle Olimpiadi di Italiano -organizzate dal ministero dell'Istruzione, in collaborazione con l'Accademia della crusca - ha giocato un ruolo da protagonista. Per il secondo anno consecutivo Alessandro Iacovetta, studente della quinta F del liceo scientifico Majorana di Isernia, è infatti tornato a casa con la medaglia d'argento. Un secondo posto di assoluto...
Nasce Molise Acque 2. Lo pagheranno gli utenti con l’aumento delle bollette
L'acqua che esce dai rubinetti di tutte le famiglie molisane avrà un prezzo unico. Gli stessi comuni della regione non gestiranno più le loro reti idriche municipali, né potranno stabilire i prezzi per gli utenti.
Se ne incaricherà un gestore unico regionale, già definito come una sorta di Molise acque 2.
Inutile dire che la novità comunicata ai 52 sindaci della...
Termoli, operazione ‘Intramoenia 3’: peculato e truffa ai danni del sistema sanitario nazionale
Le indagini condotte dai Carabinieri del Nas di Campobasso sono partite dalla segnalazione di una donna e sono durate circa un anno. Filmati, intercettazioni telefoniche e controlli per capire cosa succedeva nel reparto di Ginecologia dell'ospedale San Timoteo. I militari, coordinati dal capitano, Antonio Forciniti hanno accertato un'attività privata svolta all'interno di una struttura pubblica. Visite pagate direttamente al...
Isernia in lutto, è morto Ugo De Vivo ex sindaco ed ex presidente dell’ordine forense
È scomparso questa mattina a Isernia Ugo De Vivo, 67 anni, avvocato molto noto in regione, ex presidente dell'ordine forense isernino, nonché ex sindaco di Isernia, nel 2012.
Ugo De Vivo lascia la moglie, Gigetta Altopiedi, anch'essa molto conosciuta, come rappresentante storica della sinistra isernina, e un figlio, Ivan.
La camera ardente, presso l'abitazione della famiglia in via Berta. I funerali...
Centro estetico abusivo scoperto dai finanzieri della compagnia di Isernia
Nelle scorse settimane i finanzieri della compagnia di Isernia, dopo una mirata attività investigativa finalizzata alla scoperta di attività sconosciute al fisco, hanno compiuto un intervento nei confronti di una donna che operava “in nero” nel settore dell’estetica, priva delle prescritte autorizzazioni comunali, delle licenze degli organi competenti, in totale violazione delle normative igienico-sanitarie e fiscali. I militari sono...
L’Acem a Frattura: in soldi per le opere pubbliche non vanno utilizzati per ripianare il deficit sanitario
I costruttori edili del Molise hanno chiesto al presidente della Regione Frattura di evitare che le risorse destinate alle opere publbiche siano utilizzate per ripianare il deficit sanitario.
L'Acem, in vista della conferenza Stato-Regioni, dell'incontro istituzionale del governatore con il minsitro della Salute Beatrice Lorenzin e dell'approvazione del bilancio regionale, ha espresso preoccupazione per l'impiego dei 91 milioni che dovrebbero...
Porto di Termoli, partiti i lavori di verifica alla condotta sottomarina
Sono partiti, al porto di Termoli, i lavori di verifica ed intervento alla condotta sottomarina situata sui fondali del tratto di mare antistante il depuratore del Comune, adiacente il porto. Gli interventi sono stati chiesti dalla società Crea Gestione.
I lavori proseguiranno fino al 15 giugno. L'attività è regolamentata da una ordinanza della Capitaneria di Porto emessa dal comandante Antonio...
Commercio, l’osservatorio regionale muove i primi passi. I sindacati: rivedere le aperture domenicali
di ANNA MARIA DI MATTEO
L'appello lanciato da Papa Francesco, nella sua visita in Molise non è caduto nel vuoto. Il pontefice aveva parlato del lavoro, della sua importanza, della dignità che esso dà all'uomo. Ma aveva anche ricordato l'importanza di celebrare la domenica, una giornata da dedicare al riposo, alla famiglia. Questo ormai non accade più, da quando il decreto Salva Italia...

